1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 13 agosto 2025, 11:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: superwedge meade
MessaggioInviato: martedì 12 aprile 2011, 17:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 settembre 2009, 19:29
Messaggi: 138
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao a tutti.........dopo un po di visuale con la montatura altazimutale del mio lx200gps volevo provare a fare qualche foto e ho trovato una superwedge usata ma e' priva di istruzioni non e' che qualcuno di voi sa dove si posson trovare?

_________________
Meade LX200 gps 10" con testa equatoriale superwedge meade

Tele guida skywatcher 80 ed piu lodestar
Phd guiding

Ccd stalightxpress shv9_color
Astroart5

basler acA640-100gm
http://martinoartioli.blogspot.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: superwedge meade
MessaggioInviato: martedì 12 aprile 2011, 21:29 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 14:33
Messaggi: 1921
Località: Termoli (CB) Italy
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao, nel 2007 presi una superwedge per c8 in Usa, su Astromart, su cui all'epoca ci si poteva registrare gratis. Ora chiedono un minimo contributo di 12 dollari.
In realtà la wedge è più per C11 che per C8.
La presi perchè avevo il modello base Celestar, che non aveva regolazioni manuali e che ora giace da qualche parte inutlizzato.
Poi ci ho accoppiato il cercatore della Tuthill e stazionare con C8 ora è una pacchia, ci metto mezzo minuto e anche meno.
Praticamente ci sono regolazioni in altezza e azimut, che ti consentono di stazionare bene alla polare.
Devo dire che trovo più preciso questo allineamento che quello fatto con il telescopio rifrattore su una montatura equatoriale, che uso per il fotografico.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: superwedge meade
MessaggioInviato: mercoledì 13 aprile 2011, 15:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23668
martinoartioli ha scritto:
ciao a tutti.........dopo un po di visuale con la montatura altazimutale del mio lx200gps volevo provare a fare qualche foto e ho trovato una superwedge usata ma e' priva di istruzioni non e' che qualcuno di voi sa dove si posson trovare?



sul sito della meade ;)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: superwedge meade
MessaggioInviato: mercoledì 13 aprile 2011, 17:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3944
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non capisco però come un accessorio semplice ed essenziale come una testa equatoriale possa aver bisogno di istruzioni!?

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: superwedge meade
MessaggioInviato: mercoledì 13 aprile 2011, 17:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Le uniche istruzioni utili sono quelle relative all'uso del crocifilo del cercatore, nel caso si avesse quello originale Meade, che può essere usato anche come canocchiale polare.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: superwedge meade
MessaggioInviato: mercoledì 13 aprile 2011, 17:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3944
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
fabio_bocci ha scritto:
Le uniche istruzioni utili sono quelle relative all'uso del crocifilo del cercatore, nel caso si avesse quello originale Meade, che può essere usato anche come canocchiale polare.


Il 9x60 polare che è fantastico ma anche fuori produzione da quasi 20 anni, introvabile (purtroppo)

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: superwedge meade
MessaggioInviato: giovedì 14 aprile 2011, 17:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi sembrava che il reticolo ci fosse anche su altri modelli più recenti ma forse mi sbaglio. Io effettivamente ho un vecchio 9x60 che ho trovato usato, mi manca però l'illuminatore del reticolo ma spero prima o poi di trovarlo. Il foro filettato è quello degli illuminatori degli oculari con reticolo illuminato.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: superwedge meade
MessaggioInviato: giovedì 14 aprile 2011, 20:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23668
la risposta alla domanda del topic, comunque, è qua http://www.meade.com/manuals/lx200/apxa.html ;)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: superwedge meade
MessaggioInviato: venerdì 15 aprile 2011, 11:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 settembre 2009, 19:29
Messaggi: 138
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
photallica ha scritto:
Non capisco però come un accessorio semplice ed essenziale come una testa equatoriale possa aver bisogno di istruzioni!?


semplicemente perche non ne ho mai vista una prima.................l'ho presa usata..............e mi sembra che manchino delle viti :lol: :lol:

comunque grazie a tutti

_________________
Meade LX200 gps 10" con testa equatoriale superwedge meade

Tele guida skywatcher 80 ed piu lodestar
Phd guiding

Ccd stalightxpress shv9_color
Astroart5

basler acA640-100gm
http://martinoartioli.blogspot.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: superwedge meade
MessaggioInviato: venerdì 15 aprile 2011, 11:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
posta una foto che la controlliamo :)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010