kappotto ha scritto:
Màh, è vero che ti è venuta la puzza sotto il naso, ha ragione steve!
Vincè, ma quale puzza e puzza...ho scritto mille volte che il nexus, per la mia esperienza (ci ho osservato e bbestemmiato almeno 30 volte...), non valeva la pena....meccanicamente è molto impreciso, se focheggi o cambi la distanza pupillare si scollima, non è bilanciato affatto, i portaoculari 2° serie (non i tuoi Steve...) fanno letteralmente cagare, si reggono con dei grani microscopici oltre ad essere fatti male e di materiale scadente...POI RIPETO CHE TRATTASI MOLTO PROBABILMENTE DI CASI ISOLATI, E SFORTUNATI!!!
I tempi di smorzamento della forcella erano eterni, bastava toccarlo per rifinire il fuoco che tremava per 5o6secondi anche a 30x era fastidioso...
Otticamente non discuto, con i w.o da 16mm a 82° era uno sballo ma IO giudico nel complesso...che senso ha avere una macchina che fà 300 se non ci posso andare perchè trema tutta e mi mette a disagio???
Secondo il mio umile pensiero non vale la pena spendere (erano) 1000 euro per un attrezzo del genere, c'è chi si accontenta e ne trae gaudio, per me erano bestemmie tutte le volte, oltre a dover fare il facchino come col telescopio
Forse, proprio per il discorso che NON sono un esperto, mi accontento dei 77mm del miya e dei suoi miseri 2,5° a 30x...e non desidero altro anche se NON è perfetto come un docter o un kowa, dà la sensazione di essere lì in mezzo alle stelle, senza dover pensare ad altro...ORA è il mio strumento più utilizzato, sempre con me, anche quando sono andato in sett bianca in 4 in una yaris, con sci scarponi e quant'altro...LUI e il suo stativo ci sono entrati, del nexus avrei portato solo la forcella, senza tripod e senza binocolo
Ognuno giudica in base al proprio metro e alle proprie necessità, dopo aver toccato con mano e non per sentito dire
In merito a quanti lo hanno comprato e rivenduto ho scritto
chi per un motivo chi per un altro...ce ne sono anche di appassionati cui non è piaciuto, e sono passati ad altro, e Claudio oltre me ne è la conferma!
Se IO dovessi pensare in futuro ad un 100mm, andrei di sicuro su un binoscopio...ho osservato da un 110/f7 di Astromeccanica e ancora ho le lacrime
Buoni binocoli a tutti
OT P.S. la puzza (di piscio proprio) la sento nei portaoculari baader click lock, quelli con la gomma...sarà il grasso che usano???
