Dopo un'oretta di osservazione lunare (stasera il seeing ha ancora tenuto, per poi peggiorare verso mezzanotte causa vento) mi sono messo a bighellonare sui vari planetari installati nel computer, da Stellarium a Perseus, con qualche tour 3D in Celestia...
Un certo pianeta, Venere, stuzzica molto la mia curiosità, non avendone mai distinto la fase. Mi sono messo a seguirlo giorno per giorno, utilizzando quella bella cosa che è l'accelerazione del tempo

, per vedere quando la sua fase sarebbe stata apprezzabile per il mio tubo...
E sono incappato in questa cosa spettacolare!
Allegato:
5Pianeti!Torino.png [ 242.59 KiB | Osservato 1737 volte ]
Sono tutti vicinivicini!
Per sfizio controllo su Celestia, et voilà!
Allegato:
5Pianeti!.png [ 34.47 KiB | Osservato 1737 volte ]
11 Maggio 2011 all'alba ricordatevi di guardare ad Est!
Il problema è che per quanto la loro elongazione solare sia prossima ai 25°, dove sono io a Torino l'eclittica risulta "sdraiata" sull'orizzonte... Al sorgere del Sole infatti i 4 pianeti saranno solo 5° sopra l'orizzonte
Per comodità a chi abita più a sud di me ho fatto uno screen anche dell'altra situazione estrema, Palermo. Le condizioni sono decisamente migliori, con una altezza al sorgere del sole vicina ai 9°
Allegato:
5Pianeti!Palermo.png [ 225.23 KiB | Osservato 1737 volte ]
Opinioni? 5° sono sufficienti per vedere qualcosa?
Tutto sommato Venere avrà mag -4.1, Mercurio -1.6, Giove -2.1 e il piccolo marte l'eccessivamente alta 1.1 (dubito sia visibile quindi)
Notevole è la nuova congiunzione Venere-Mercurio, che aveva permesso a molti astrofili che non avevano mai visto il pianeta più interno di osservarlo ben bene, grazie al faro guida di Venere. Aprile 2010 se non sbaglio
