1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 11:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 14 aprile 2011, 13:45 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Hahaha... il solare... haha... in Finlandia...... hahaha... ha... ha.


Ha.


Ha...

:(

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 14 aprile 2011, 13:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
siovene ha scritto:
Hahaha... il solare... haha... in Finlandia...... hahaha... ha... ha.


Ha.


Ha...

:(


Effettivamente... :mrgreen:

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 14 aprile 2011, 14:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4614
Località: Padova
siovene ha scritto:
Io la vedo difficile per me, un giorno, restando in questo paese, di fare un osservatorio remoto.

Dipende cosa intendi per remoto: potresti sempre metterti in società con un altro astrofilo che vive in tutt'altra zona.

Donato.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 14 aprile 2011, 14:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Salvatore....visto che in Finladia si guadagna bene ma non ci sono montagne ne cieli bui facilmente raggiungibili, potresti comprarti un bello chalet sulle alpi, tipo a Saint Barthelemy che mi è parecchio comodo....non ti preoccupare....te lo curo io :mrgreen:

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 14 aprile 2011, 15:37 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Beh Ago, se dividiamo a metà le spese non ci vedo niente di male a fare una cosa del genere, a patto di rendere tutto perfettamente controllabile da remoto. Non penso che litigheremmo troppo per dividerci le ore :)

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 14 aprile 2011, 15:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
se solo dovessi pensare di spendere tanti soldi per prendere uno chalet...la mia ragazza mi farebbe un buco in testa e ci infilerebb dentro tutta la mia strumentazione
sarebbe bello trovare un posto comodo come questo
http://www.astrosurf.com/astrovega/Obse ... atorio.htm

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 14 aprile 2011, 16:05 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sarebbe bello sì... Io ho guardato un po' in giro per l'hosting remoto della tua attrezzatura, ma si parla di spese astronomiche veramente. Forse neanche divendole per 2 me la sento di affrontarle adesso :)
Parliamo di migliaia di euro all'anno solo per l'affitto della cupola (internet, elettricità, manutenzione occasionale) e poi ovviamente dentro ci devi mettere una Paramount. E poi che fai, mica ci metti un ED80 su tutto questo? Ovviamente completi la spesa con un bel RC da 16" :) E sul 16" mica ci metti la Canon 450D non midificata? :)

Se veramente avessi 20-30'000€ di spesa iniziale da buttare, allora farei la società in due, specie per un'osservatorio in Nuovo Messico o in Australia, perché il numero di notti serene all'anno là basta ed avanza per due. Forse anche 3. E dividendo le spese annuali per 2 o 3 allora diventa roba accettabile.

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 14 aprile 2011, 16:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 agosto 2006, 10:44
Messaggi: 436
Località: Prato
In Finlandia c'è uno dei più bravi astroimager del mondo. Si chiama Metsavaino e trovi qui il link al suo sito:

http://www.astroanarchy.blogspot.com/

ottiene dei risultati straordinari con un setup non troppo costoso e riprende dal tetto di un palazzo di Oulu. Naturalmente molte foto sono di nebulose, ma ha fatto anche delle galassie.

Secondo me è il massimo possibile dalla città.

Stefano


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 14 aprile 2011, 16:38 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sì Stefano, ma guarda quante delle sue foto sono riprese dall'Australia. E guarda anche che già da qualche settimana alla latitudine di Oulu non c'è più la notte astronomica. Stagione finita fino a fine Agosto :(
E non parliamo del numero di notti utili all'anno (causa l'elevata nuvolosità di questo Paese).

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 14 aprile 2011, 16:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
in realtà parte della mia strumentazione potrebbe essere utilizzta.

ho un visac....basta prendere una ccd con pixel della dimensione giusta per avere un campionamento di 1px/sec d'arco e qualche cosa di carino si potrebbe fare.

ho un rifrattore da 4" f/6.2 con spianatore e un kaf 8300 che non si accoppiano male

tra non molto conto di prendere una G42 che regge 40kg....è "remotizabile" e può accettare futuri upgrade.

un tele guida adatto al caso...così da poter riprendere con gli altri due tele contemporaneamente

c'è da prendere i fok elettrici, un sistema per chiudere i tubi quando non utilizzati ed una ccd ottimizzata per il visac

una base c'è, mi piacerebbe solo trovare un posto qui vicino per non avere la nostalgia, sono emotivamente attaccato alla mia strumentazione visto che ho dovuto barattare reni, polmoni, arti per averla

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010