1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 9 settembre 2025, 22:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Piccolo Clavius
MessaggioInviato: mercoledì 13 aprile 2011, 18:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 febbraio 2006, 13:27
Messaggi: 776
Località: Terlizzi (Bari)
La piccola è sicuramente più incisa e tagliente. La grande.....è troppo grande...! :lol: :lol: Questo per dire che io preferisco le focali meno spinte....
Una via di mezzo probabilmente sarebbe perfetta...TUTTAVIA a parte queste "seghe" mentali, ti rendi conto cosa stai sfornando e cosa, probabilmente, sfornerai ancora???

Complimenti!! ;-)

Antonio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Piccolo Clavius
MessaggioInviato: giovedì 14 aprile 2011, 8:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
grazie ragazzi.
Gianluca , conoscevo il link e il contenuto. Alla fine sembrerebbe che è corretto campionare con un fattore 3 , proprio come ho fatto con clavius grande.
...ma è anche vero che le condizioni ideali non ci sono mai.. il che si traduce nel 99% delle serate in un oversampling inutile. (certo resta quel 1% delle serata in cui saro' in pizzeria :lol: )

@Antonio: non ne sfornerò molte. Come per altre cose tendo a stancarmi presto :roll: e io non ho la pazienza di aspettare l'onda giusta..
Non escludo neanche di ridimensionare lo strumento. In postazione fissa io l'ho sfruttato al 70% delle sue potenzialità 1 volta in 5 mesi! La pazienza è l'ultima delle mie doti.
(pensa che ho ancora un bel po' di filmati da elaborare ma di passare ore al pc a smanacciare non ne ho voglia proprio..)
Vedremo..

Grazie Ancora :)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Piccolo Clavius
MessaggioInviato: giovedì 14 aprile 2011, 9:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
xchris ha scritto:
Alla fine sembrerebbe che è corretto campionare con un fattore 3


beh, seguendo questo ragionamento più sovracampioni meglio è,nel senso che quì viene mostrato che più aumenti il campionamento più un oggetto circolare diviene appunto circolare, ma così non si fanno più i conti con la luce che raccogli, che a parità di diametro quella è, e se la spalmi su troppi pixel finisce che non raccogli più niente.........
forse la regola potrebbe essere che più un oggetto è luminoso più è vantaggioso sovracampionare..... :?:

cmq alla fine resta il fatto che l'unica cosa che conta è l'immagine che si tira fuori......... :roll: :wink:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Piccolo Clavius
MessaggioInviato: giovedì 14 aprile 2011, 9:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
kind of blue ha scritto:
e se la spalmi su troppi pixel finisce che non raccogli più niente.........
forse la regola potrebbe essere che più un oggetto è luminoso più è vantaggioso sovracampionare.....



anche questo è vero..
oppure per raccogliere , allunghi l'esposizione e ti perde i dettagli..
insomma è tutto un compromesso! :)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Piccolo Clavius
MessaggioInviato: giovedì 14 aprile 2011, 11:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:47
Messaggi: 1768
Località: Fiano (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
è veramente un immagine notevole...ma proprio notevole! Complimenti :wink:

_________________
*** LUCA PELIZZARI ***
osserva con C9,25 su Losmandy G11 GoTo Gemini L4


Immagine E' IL MIO BLOG!


Dio creò l'uomo, poi, vedendolo così debole, creò il cane. (A. Toussenel)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010