1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 19:35

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: libro astronomia
MessaggioInviato: giovedì 17 marzo 2011, 9:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 marzo 2011, 9:28
Messaggi: 44
Località: Reggio Emilia
Tipo di Astrofilo: Visualista
emiliano.turazzi ha scritto:
s scrv ttt l lttr è mgl vbb ch s cpsc m nn è n clllr :D

Ho impiegato un buon quarto d'ora a capire "cellulare"!! :mrgreen:

Tornando IT: ciao gio.91! Sicuramente avrai già visto il topic del "Test" per noi neofiti ma te lo segnalo ugualmente! viewtopic.php?f=17&t=5434

E' davvero divertente e utile!!

Finchè siamo qua, dato che non mi va di aprire un altro topic perchè l'argomento è simile, non è che qualcuno ha una buona cartina lunare da consigliarmi? Ho un bel libricino sulla luna (era in allegato con l'astronomia di qualche annetto fa), con tanto di storia, formazione, tipologie di crateri, indicazioni molto valide su come realizzare schizzi dei crateri ma manca della cosa più importante, cioè una bella mappa!!
Che voi sappiate ce ne sono in commercio?

_________________
-"How do you like your coffe, Mr Cooper?"
-"Black. As midnight on a moonless night"


Osservo con:
Dobson Meade Lightbridge 12"
Parco oculari in (lento ma) costante rifacimento


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: libro astronomia
MessaggioInviato: giovedì 17 marzo 2011, 9:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao,
a pochi euro dovresti trovare questa
http://www.ibs.it/code/9788851111960//luna.html
Altrimenti, per la programmazione a tavolino delle osservazioni più dettagliate ce ne sono molte online tipo questa
http://www.luna.e-cremona.it/alvmap.htm

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: libro astronomia
MessaggioInviato: giovedì 17 marzo 2011, 9:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 marzo 2011, 9:28
Messaggi: 44
Località: Reggio Emilia
Tipo di Astrofilo: Visualista
Acquistata! :mrgreen:
Grazie!

_________________
-"How do you like your coffe, Mr Cooper?"
-"Black. As midnight on a moonless night"


Osservo con:
Dobson Meade Lightbridge 12"
Parco oculari in (lento ma) costante rifacimento


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: libro astronomia
MessaggioInviato: mercoledì 13 aprile 2011, 14:35 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 agosto 2010, 10:43
Messaggi: 9
un celestron nexstar 114 slt


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010