1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 13:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Elephant Trunk serata sfortunata
MessaggioInviato: martedì 17 ottobre 2006, 8:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao, ieri sera ho iniziato Elephant Trunk con l'intenzione di fare 6 ore di posa in Halpha 6nm ma ho avuto tre problemi che forse mi costringeranno a buttare il file ( a meno di consigli di recupero da parte di chi fra voi ritiene sia recuperabile ) ,
il primo problema incontrato è legato al cavo esterno di Dec il quale nelle prime due pose da 20 min tendeva a frizionare su un pomello di serraggio della montatura creando un problema di guida,
il secondo nella posa da 40 min un satellite che ha rigato l'immagine,
il terzo sono arrivate le nuvole e così fine dei giochi.

Tele WO 80-550 focale- sxvh9- guida fuori asse- CGE
posa complessiva 80 min halpha 6nm

secondo voi è possibile recuperare il file da aggiungere ai prossimi che riprenderò, oppure è da buttare (probabilmente è una domanda stupida, però non si può mai sapere)

http://forum.astrofili.org/userpix/108_elephant_trunk_2.jpg


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 17 ottobre 2006, 9:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 febbraio 2006, 11:53
Messaggi: 1148
Località: LESMO(MI)
Ciao Giovanni ,

la posa e' da tenere !

La riga non e' affatto un problema , si elimina facilmente con photoshop , o addirittura , va via
da sola se integri questo frame con gli altri che farai mediande un algoritmo di SdMask al posto
della somma.

La struttura della nebulosa e' risolta perfettamente e sarebbe un peccato buttarla via .

Si nota una leggera elongazione delle stelle , ma tutto sommato l'immagine , considerando che va inetgrata con altre, si può considerare utilizzabile a tutti gli effetti .

In sintesi , io non la butterei:)

Mi capita cosi raramente di avere un po di cielo , figurati se butto qualcosa:)

_________________
Cieli Sereni a Tutti
Franco
-------------------------------------------
http://www.franco-sgueglia.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 17 ottobre 2006, 9:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie per la risposta, sentivo la tua mancanza, avevo perso un pò uno dei miei punti di riferimento, bellissima la tua immagine come sempre, ok effettivamente con la sd mask potrei eliminare la riga ma ho come l'impressione che aumenti il rumore rispetto alla somma o alla media, se la mia impressione la confermi come fai ad attenuare il rumore?
aumenti ulteriormente le ore di posa? (sempre che non sia solamente una mia impressione)
Ti faccio un'altra domanda, abbi pazienza, posso, secondo la tua esperienza fare pose fino ad un ora in Halpha? ti chiedo questo perche con il rifrattore da 80mm la luce che entra con il 6nm è piuttosto scarsa.

Ciao.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 17 ottobre 2006, 9:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 febbraio 2006, 11:53
Messaggi: 1148
Località: LESMO(MI)
Certo che puoi fare pose da 1h . Anzi.

In genere , se ho la strumentazione che me lo consente , faccio solo pose da 1 ora per l'ha
( a meno che non si tratti di m42 che mi brucia tutto) , le riduco a 20 solo se ho problemi di
flessioni differenziali .
Lavorando con 6nm , e' quasi necessario lavorare su pose cosi lunghe per ottenere una discreta profondità
Rispetto all'SDmask.....dipende da quante pose
vai ad integrare .
E' probabile che misurandolo , il rumore , tu riscontri un S/N maggiore rispetto alla somma.
Ma noterai una distribuzione di questo molto piu morbida e meno "granulosa" che ti consentirà di
lavorare meglio nelle zone scure.
Tutti gli altri artefatti presenti su ciascuna singola posa gia calibrata , andranno ad attenuarsi se non , addirittura , a sparire .
Se hai la possibilità strumentale di fare pose da 1 ora in Ha , falle.

_________________
Cieli Sereni a Tutti
Franco
-------------------------------------------
http://www.franco-sgueglia.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 17 ottobre 2006, 10:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho la possibilità di fare pose ad un'ora(almeno credo), dopo i problemi dello specchio del C9 con WO parallelo ho inserito una guida fuori asse che mi ha permesso di fare in prova pose di 45 min per cui ritengo di arrivare anche ad un'ora, anche perche quando ho ripreso sequenze da trenta min. non ho dovuto allineare per sommare le immgini, erano già perfettamente a registro fino a quattro ore.


Grazie ancora, ciao.

Per caso alla fiera di Forlì che tu sappia c'è una zona di ritrovo delle persone di questo forum? Mi piacerebbe conoscere chi c'è dall'altra parte del computer.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 17 ottobre 2006, 10:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 febbraio 2006, 11:53
Messaggi: 1148
Località: LESMO(MI)
No non abbiamo ancora fissato un punto di incontro.

Penso che però sarà aperto a breve un topic nella sezione eventi per cercare di capire in che giorno e chi ci si può in contrare del forum a forli.

_________________
Cieli Sereni a Tutti
Franco
-------------------------------------------
http://www.franco-sgueglia.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 17 ottobre 2006, 12:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao e grazie della chiacchierata.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 17 ottobre 2006, 19:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 9:04
Messaggi: 2238
Località: Valmadrera (LC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non buttare nulla, ci mancherebbe.

( se proprio la vuoi buttare dalla a me ;) )

Penso che Franco abbia già detto tutto, la ripresa ha una gran bella profondita'.......

My bests, paolo

_________________
... a young dingo ...
OVM Osservatorio ValMalenco ... http://www.cieloinvalmalenco.it
Gruppo Astrofili DeepSpace ... http://www.deepspace.it


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010