Nell'ultima uscita ho dedicato gran parte delle belle notti a un oggetto, poco conosciuto, nella Lince. Si tratta della nebulosa planetaria PK 164+31.1 (PK dalle iniziali degli astronomi Perek e Kohoutek), nota anche come Jones-Emberson 1. E' un oggetto di 6 primi di diametro, quindi relativamente piccolo per il setup usato. Perseus riporta essere di mag. 14.
E' situato in una regione ricca di piccole galassiette di sfondo, alcune dietro la nebulosa stessa e qui visibili solo come piccoli puntini. In particolare 6' a Est si trova la PGC 2439677 (mag. 15.6) mentre 22' a Ovest si trova la PGC 22186 (mag 13.6).
E' ben visibile anche la stellina che ha generato l'oggetto, di colore nettamente blu, al centro dell'oggetto. Secondo il catalogo USNO B1 (POSS-II) è una stella di mag. 16.1 nel blu e 17.4 nel rosso.
Devo dire che è stato un oggetto ostico, principalmente per la sua luminosità superficiale quasi inesistente! Grande fatica nel centrarla nel campo di ripresa, visto che la prova da 30 s non la mostrava...
Info tecniche e immagine online:
http://www.astrosurf.com/comolli/d086.htmCommenti?
Ciao,
Lorenzo
_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito:
http://astrosurf.com/comolli/