Vi informo che nell'ambito del ciclo di conferenze denominato: "
I Martedì della Scienza", in collaborazione con la Fondazione Rudh e il patrocinio del
Comune di Rozzano, domani,
Martedì 12 Aprile alle ore 21 presso la sala conferenze del Centro Culturale Cascina Grande di Rozzano (sede della Biblioteca Civica), Via Togliatti, si terra' la conferenza dal titolo: "
L'Autunno dell'Astrologia. Il declino scientifico del discorso sulle stelle da Copernico ai giorni nostri", a cura di
Andrea Albini dell'Università di Pavia.
Interverrà
Luigi Garlaschelli del CICAP (Comitato Italiano per il Controllo delle Affermazioni sul Paranormale), fondato nel 1989 per iniziativa di Piero Angela
Copernico e Galileo hanno dato un grande contribuito per far perdere di credibilità all'astrologia, ma la pratica di interpretare le stelle è ancora ben viva tra noi. Vediamone criticamente perché, 400 anni fa, ha smesso di diventare una scienza legittima, e come è sopravvissuta e ha saputo adattarsi e trasformarsi per arrivare fino ai nostri giorni.
Se il meteo sarà favorevole si potrà osservare la Luna e Saturno con un nostro telescopio!
In coda alla conferenza sarà possibile acquistare (e farsi autografare) a prezzo scontato il nuovo libro del Sig. Albini dal titolo: "L'Autunno dell'Astrologia".
Andrea Albini lavora come tecnico presso l'Università di Pavia, dove si occupa dello studio dei materiali per l'ingegneria elettrica. Oltre ad essere autore di una serie di lavori scientifici, coltiva un interesse per la divulgazione scientifica e tecnica che lo ha portato a collaborare con riviste e quotidiani italiani. E' autore di "Oroscopi e Cannocchiali" (2008), "Le Voci di Giovanna d'Arco" (2007) e, insieme a Luigi Garlaschelli, di "Rabdomanzia" (2005). E' consulente tecnico e scientifico del Comitato Italiano per il Controllo delle Affermazioni sul Paranormale (CICAP) fondato da Piero Angela. Nel 2010 ha pubblicato il volume: "L'Autunno dell'Astrologia. Il declino scientifico del discorso sulle stelle da Copernico ai giorni nostri".
Ulteriori informazioni presso il nostro sito:
http://www.astrofilirozzano.itL'ingresso è libero e gratuito a tutti.
Cieli sereni,
Michele Bini
_________________
Aldebaran (Michele) è socio del Gruppo Astrofili Rozzano
http://www.astrofilirozzano.it ed osserva con :
Dobson Autocostruito 20" f/4
Takahashi FS-102 NSV
Takahashi FS-60Q
Vixen GP-DX con FS2 e Vixen Porta Mount
Televue Nagler 20, 12, 9, 7 e 4.8 - Takahashi OR 12.5, 9, 6