1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 12:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: la mia m31
MessaggioInviato: martedì 17 ottobre 2006, 8:27 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 18:13
Messaggi: 617
Tipo di Astrofilo: Fotografo
un saluto a tutti,
domenica sera, semidisperso nelle lande alle foci del po' e sotto un cielo stupendo, ho immortalato M31. Purtroppo in tutte le foto le stelle erano un po' allungate (poi corrette col metodo "Sgueglia" :wink: ) in quanto non è stato fatto nessun inseguimento: nelle vicinanze c'era l'amico Castorino con il suo AP155 e oculari Pentax...avete capito perché la mia SuperPolaris si è dovuta arrangiare?
un saluto,
Eros.

Canon 350d + zoom70-200 f/4 L
somma di 5X4min + 7X8min, sottrazione dark.
Elaborazione in Photoshop CS2.
http://forum.astrofili.org/userpix/216_M3115ott06_1.jpghttp://forum.astrofili.org/userpix/216_M3115ott06rit_1.jpg


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 17 ottobre 2006, 8:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
bhe... direi risultato veramente gradevole!
complimenti! :)

il fondo e' un po' chiaro...ma meglio cosi' che nero!!!
:)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 17 ottobre 2006, 9:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bei risultati! Il 70-200 f/4 L, è un gioiellino anche per riprese astronomiche!

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 17 ottobre 2006, 11:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Eros,
Molto bella e complimenti per l'ottimo zoom. Un risultato davvero gradevole, ancor di più per essere stata realizzata con uno zoom che, se ben ricordo ha circa 16 lenti! Come ha già detto Christian il cielo è leggerissimamente chiaro, scurendolo un pelo (ma non troppo!) si enfatizerebbero meglio anche le bande oscure della galassia...
Bravo

a presto

ciao

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: M31
MessaggioInviato: martedì 17 ottobre 2006, 12:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 11:15
Messaggi: 1766
Località: Aielli (Aq)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Eros,

il mio nome è Paolo Ruscitti e sono nuovo su questo forum. Sono un astrofili abruzzese. Molto interessante la tua immagine, qui sotto c'è il link dove puoi trovare una semplice elaborazione della tua fotografia: leggeri filtri e cose varie senza esagerare. Come vedi c'è sempre molto in un'immagine, più di quanto si possa pensare.

http://www.torredellestelle.net/m31.jpg

Un salutone a tutti.

Paolo Ruscitti


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 17 ottobre 2006, 16:20 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 18:13
Messaggi: 617
Tipo di Astrofilo: Fotografo
grazie a tutti,,
avete ragione, ero stato un po' troppo cauto, ho provato a scurire un po' il cielo e migliora notevolmente. Anziche scurire con i livelli, che inevitabilmente "tagliano" , ho trovato molto utile usate la correzione colore selettiva, selezionando "neri e aggiungendo nero: questo metodo a molto utile anche per togliere dominanti cromatiche dal fondo cielo.

Paolo, innanzitutto benvenuto,
la tua elaborazione mette in evidenza molti dettagli, ma la trovo un po' forte (questione di gusti :wink: ), comunque mi è servita per capire il concetto.

Eros.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 17 ottobre 2006, 17:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 9:04
Messaggi: 2238
Località: Valmadrera (LC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
E vai di M31, il risultato mi piace !

Ho provato una 350D proprio domenica, anche su M31, solo 2 scatti di 2 minuti ed è meglio che non mi addentri in alcun consiglio su come migliorare la foto...

Che tristezza, sono troppo imbranato. Senza il PC attaccato non sono riuscito neanche a fare bene il fuoco. La povera cometa SWAN immersa nei palloni (e si che c'è un display per controllare) !

Complimenti, sigh. paolo

_________________
... a young dingo ...
OVM Osservatorio ValMalenco ... http://www.cieloinvalmalenco.it
Gruppo Astrofili DeepSpace ... http://www.deepspace.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 20 ottobre 2006, 11:28 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
L'immagine è molto carina e nitida, con molti dettagli, quello zoom lavora veramente molto bene, chissà quanto l'hai pagato...
I colori mi sembrano un pò slavati, prova a rielaborarla ribilanciandola cromaticamente.
Inoltre non specifichi a quanti ASA hai lavorato..:)

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 20 ottobre 2006, 22:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 21:52
Messaggi: 106
Località: zona paludosa del Sile (Veneto Orientale)
:shock: Molto bella la tua immagine Eros, considerando che l'hai fatta a livello mare ! A proposito sono nuovo anch'io, saluto tutti e spero di arrivare,prima o poi, a fare delle buone immagini anch'io.
Paolo. :roll:

_________________
... osservo... praticamente mai... il cielo è sempre nuvoloso...
http://pagipo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 22 ottobre 2006, 9:36 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 18:13
Messaggi: 617
Tipo di Astrofilo: Fotografo
pagi ha scritto:
:shock: Molto bella la tua immagine Eros, considerando che l'hai fatta a livello mare ! A proposito sono nuovo anch'io, saluto tutti e spero di arrivare,prima o poi, a fare delle buone immagini anch'io.
Paolo. :roll:


...ehmm...mi sembra di conoscerti :wink: ...

X Nicola: il 70-200 f/4 L dovrebbe costare attorno agli 800 euro, con l'anello per il montaggio su treppiede, forse anche abbondanti.
La foto è bilanciata (se intendi la presenza o meno di dominanti cromatiche), ma i colori sono sempre un "sbiaditi", almeno sulle stelle: credo sia un limite delle reflex digitali non modificate. Comunque riproverò sicuramente a rielaborarla, forzando un po' la saturazione.
Tutte le riprese le faccio a 400iso.

X Paolo (albireo71): non abbatterti, fare il fuoco con le reflex digitali è drammaticamente difficile; per rendersene conto basta farlo una volta aiutati da un programma tipo DSLR Focus (o Iastrophoto per Mac)

Eros.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010