Non prendo il 100, troppo pesante ed ingombrante per i miei gusti, e anche perche' non mi convince come meccanica.
Prendo il Nexus da 70 mm. mi sembra realizzato meglio, e preferisco vedere un po meno ma in relax e comodita' senza avere un sacco di kg. da muovere, e in piu' mi prendo comunque il Fujinon 16x70, e forse anche il Fuji 10x50 , binocoli, questi si, di eccelsa qualita' da usare anche a mano, che mi durano una vita e mai mi darebbero problemi ottici e meccanici.
Nel caso il Nexus 70 mm. non fosse un granche', posso sempre rivenderlo, ed in ogni caso mi rimarrebbero comunque i Fujinon, che pur essendo dritti, sono made in Japan, di estrema qualita', penso tra i migliori binocoli presenti attualmente sul mercato.
Non amo i prodotti cinesi, proprio per niente.
Anche per questo motivo preferisco prendere il 70 mm. che costa meno rispetto al 100 mm., e nel caso fosse un catorcio, almeno so di aver buttato via una cifra tutto sommato non elevatissima, 500 600 euro. Mentre acquistando il 100, dovrei anche comprare la forcella, il treppiede, mentre il 70 lo monto su supporti che gia' possiedo.
D'altra parte tra gli angolati non c'e' altro , tralasciando il Kowa e forse il Vixen BT80, che ha una focale troppo lunga ed e' anche lui ingombrante e pesante.
Poi visto che amo anche le osservazioni terrestri, se devo buttar via il nexus da 70 mm, al limite ho il Fujinon, e mi ci adatterei sull' astronomico.
Che ce volete fa ?
Questo e' quello che passa il convento... sugli angolati...
