1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 4:52

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 103 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 11  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Nexus 100 e Nexus 70
MessaggioInviato: martedì 12 aprile 2011, 19:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 giugno 2007, 21:46
Messaggi: 156
Località: Carpineti (RE)
oppure fai come me...ho appena preso anche il 70... :roll: :lol:

_________________
C11-Mak127-SW120/600-SW80ED-66ED-Nexus 23-41X100
LXD75-Giro3 autocostruita.
http://www.gabrielefontana.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nexus 100 e Nexus 70
MessaggioInviato: martedì 12 aprile 2011, 20:16 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 7 gennaio 2011, 5:57
Messaggi: 96
Località: Colico
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ivan, se eventualmente la 128 rc fosse al limite, che potrei montare sul Manfrotto 055 modello vecchio acq. nel 1989 ma in perfetto stato....la roba buona di una volta... :mrgreen:
Fonta, facci sapere un po di tue impressioni sul 70 mm. e su che oculari, oltre agli FF di Tecnosky, potrebbero andare bene con sto binocolo.
Visto che hai anche il 100 mm, facci sapere se ci sono differenze qualitative tra uno e l' altro...
Quante richieste, sono proprio un rompip....upille :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nexus 100 e Nexus 70
MessaggioInviato: martedì 12 aprile 2011, 20:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 13:26
Messaggi: 2226
Tipo di Astrofilo: Visualista
Dipende da quanto vuoi spendere, nelle 100 euro ti direi la PH36 della Triton da teleskop express, nelle 200 euro e sempre su Manfrotto ti direi la 501HDV ma possono esserci anche alternative più valide, non conosco molte teste anche se nella vita conosco molte teste di ..

:mrgreen:

_________________
Dobson RP Astro Phoenix 16" equipaggiato con TS SWA 38mm 70°, ES 24mm 82°, ES 14mm 82°, Televue Ethos 8mm 100°, Astronomik 2" UHC, torretta Baader Maxbright con correttore di coma+tiraggio da 1.7x e coppia di Vixen NPL 30mm.

Binocolo Nikon EDG 8x42, Canon 10x30 IS


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nexus 100 e Nexus 70
MessaggioInviato: mercoledì 13 aprile 2011, 13:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 settembre 2009, 14:05
Messaggi: 527
fonta16 ha scritto:
oppure fai come me...ho appena preso anche il 70... :quote]

Non ne hai scritto nullam, circa il raffronto? Non é da te!

quote="Tullio 2"]Quante richieste


Legittime, i forums si fanno apposta.
E quindi colgo l'occasione per spezzare la lancia sul fratello maggiore. Diminuirlo (pesi ed ingombri esclusi), puoi sempre diminuirlo, viceversa not possible.
Provato é provato. Il minore é da "capare".
Il costo é un po' in più per avere molto di più.

Due 70mm che ci fai? Con i soldi fattici un rifra corto APO ED, tipo Borg et similia. Va sui cavalletti che hai, duplicato arriva a degli x ragguardevoli sia terrestri che astro, fa da telefoto e soprattutto da astrografo...

Fra i Nexus, la scelta 100 e 70 alla fin fine si riduce alla necessità di trasportarlo. Ma allora il rifra corto di cui prima entra anche meglio nello zaino, pure in hard-trekking, e non ti fa spendere sui doppi oculi....

Lascia il 70ntino ai ragazzini, dacci giù di 100mm...

Cieli Sereni

_________________
Guardare all'Infinito, agire nel Finito
Alzare la testa, allargare il pensiero
serastrof@yahoo.it per un'astrofilia popolare e di massa
GRUPPO FACEBOOK "PARCO DELLE STELLE"
http://www.facebook.com/home.php?#!/group.php?gid=3D344668382395
Forum Skylive (http://www.skylive.it/forum5/)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nexus 100 e Nexus 70
MessaggioInviato: mercoledì 13 aprile 2011, 13:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 21:26
Messaggi: 1712
Località: Ortona (Chieti, costa abruzzese meridionale)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
quoto, vai di 100..
in astronomia vale sempre la regola: fatti il diametro maggiore che puoi..

_________________
Do you wanna be free?
Yes I wanna be free!
Hello SPACEBOY!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nexus 100 e Nexus 70
MessaggioInviato: mercoledì 13 aprile 2011, 14:03 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Fractal ha scritto:
quoto, vai di 100..
in astronomia vale sempre la regola: fatti il diametro maggiore che puoi..


...portarti dietro sempre :P e sarà il più utilizzato 8)

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nexus 100 e Nexus 70
MessaggioInviato: mercoledì 13 aprile 2011, 20:06 
Non connesso

Iscritto il: sabato 8 gennaio 2011, 12:34
Messaggi: 107
Località: Marsciano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Buona sera a tutti, se posso darti un consiglio Tullio, visto che sei orientato verso l'acquisto di un Nexus, non ti fidare più di tanto sulla parola del commerciante, non è per fare polemica ma a me è capitato di acquistare il Nexus senza controllare accuratamente tutto da un rivenditore noto, salvo poi accorgermi che uno dei barilotti di messa a fuoco non andava a battuta nel focheggiare per le corte distanze, e poco ci è mancato che mi cadesse dalle mani perchè si è completamente svitato dall'elicoide, sistemato da solo, la valigetta trovata ammaccata solo arrivato a casa perchè il commerciante mentre ero a prelevare il contante al bancomat a pensato bene di imbustarla con cura, e alla mia domanda successiva (al telefono) di chiarire per quanto possibile questi inconvenienti, solo scuse poco credibili, quindi controllare molto bene prima di acquistare un prodotto cinese :!:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nexus 100 e Nexus 70
MessaggioInviato: mercoledì 13 aprile 2011, 22:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 21:26
Messaggi: 1712
Località: Ortona (Chieti, costa abruzzese meridionale)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
al di la del cinese, più probabile che il danno l'abbia combinato il commerciante...
sai com'è..non è che di questi strumenti ne vendano uno al giorno, per cui non è che ne prendano 100 dal fornitore..
poi magari lo usano un pò loro...fanno qualche casino..e cercano di sbolognarlo...

_________________
Do you wanna be free?
Yes I wanna be free!
Hello SPACEBOY!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nexus 100 e Nexus 70
MessaggioInviato: mercoledì 13 aprile 2011, 23:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Mi sa che dopo tutto questo giro del fumo sei pronto per un bel 20x80 cinesotto, anzi potresti pigliarne due ! :lol:

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nexus 100 e Nexus 70
MessaggioInviato: giovedì 14 aprile 2011, 7:17 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 7 gennaio 2011, 5:57
Messaggi: 96
Località: Colico
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non prendo il 100, troppo pesante ed ingombrante per i miei gusti, e anche perche' non mi convince come meccanica.
Prendo il Nexus da 70 mm. mi sembra realizzato meglio, e preferisco vedere un po meno ma in relax e comodita' senza avere un sacco di kg. da muovere, e in piu' mi prendo comunque il Fujinon 16x70, e forse anche il Fuji 10x50 , binocoli, questi si, di eccelsa qualita' da usare anche a mano, che mi durano una vita e mai mi darebbero problemi ottici e meccanici.
Nel caso il Nexus 70 mm. non fosse un granche', posso sempre rivenderlo, ed in ogni caso mi rimarrebbero comunque i Fujinon, che pur essendo dritti, sono made in Japan, di estrema qualita', penso tra i migliori binocoli presenti attualmente sul mercato.
Non amo i prodotti cinesi, proprio per niente.
Anche per questo motivo preferisco prendere il 70 mm. che costa meno rispetto al 100 mm., e nel caso fosse un catorcio, almeno so di aver buttato via una cifra tutto sommato non elevatissima, 500 600 euro. Mentre acquistando il 100, dovrei anche comprare la forcella, il treppiede, mentre il 70 lo monto su supporti che gia' possiedo.
D'altra parte tra gli angolati non c'e' altro , tralasciando il Kowa e forse il Vixen BT80, che ha una focale troppo lunga ed e' anche lui ingombrante e pesante.
Poi visto che amo anche le osservazioni terrestri, se devo buttar via il nexus da 70 mm, al limite ho il Fujinon, e mi ci adatterei sull' astronomico.
Che ce volete fa ?
Questo e' quello che passa il convento... sugli angolati... :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 103 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 11  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010