1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 15:16

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 4565 e dintorni, RC dslr
MessaggioInviato: lunedì 11 aprile 2011, 8:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 novembre 2008, 10:17
Messaggi: 1729
Località: Singapore
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao FabioMassimo, immagine molto ben riuscita e delicata nei colori, un quadretto che mi piace come e' uscito :)

Cieli sereni
Marco

_________________
OS Rifast 500, Tec 140ED, C9.25 & C14
FLI Proline 16803, varie ZWO ASI..
http://www.glitteringlights.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 4565 e dintorni, RC dslr
MessaggioInviato: lunedì 11 aprile 2011, 18:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
sticavoli complimenti!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 4565 e dintorni, RC dslr
MessaggioInviato: lunedì 11 aprile 2011, 20:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 25 settembre 2006, 11:21
Messaggi: 446
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto ben fatta Fabio!!! La trasferta stavolta ha veramente ripagato alla grande.
Temo che le tue ..........donne dovranno di nuovo fare a meno di te nelle prossime lune nuove :D

Giancarlo Erriquez


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 4565 e dintorni, RC dslr
MessaggioInviato: lunedì 11 aprile 2011, 22:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 maggio 2010, 10:21
Messaggi: 84
Tipo di Astrofilo: Fotografo
...vista la zona... EST EST EST! :-)

_________________
Riccardo A. Ballerini
jazz & astronomy at
http://www.riccardoballerini.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 4565 e dintorni, RC dslr
MessaggioInviato: martedì 12 aprile 2011, 14:51 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Nepa: il fondo cielo non è molto omogeneo, però l'ho tarato sull' lcd e credo che "mediamente" possa andare. Non vorrei scurirla troppo.

Grazie Maury e Riccardo, compagni di riprese .... alla prox!

Marco: te sei un mito, non riesco nemmeno a commentarle le tue foto, mi fa piacere che questo "francobollo" ti sia piaciuto!

Vittorino: in effetti non è solo quella la differenza ma chi si accontenta... :D

Emiluis: grazie, ma anche te te la sei rivista e stanno uscendo i dettagli

grazie per gli apprezzamenti Danziger, Link e Ghiso

Giancarlo: spero che la prox luna nuova ci si ritrova sotto il bel cielo di Pian...

Ciao,

Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 4565 e dintorni, RC dslr
MessaggioInviato: martedì 12 aprile 2011, 17:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 11:15
Messaggi: 1766
Località: Aielli (Aq)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mha! :shock: Che ti devo dire? Onestamente penso sia una gran bella immagine, un ottimo risultato venuto fuori dalla tua DSLR e dal tuo RC. A me piace moltissimo anche come hai gestito i colori e l'elaborazione in generale, veramente un ottimo risultato.
Complimenti!

_________________
"Viviamo troppo poco per divenire professionisti in qualcosa!" (Calvero - Charlie Chaplin, Luci della Ribalta)
http://www.ariadivetro.it
AAVSO Observer Code: RPAA


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 4565 e dintorni, RC dslr
MessaggioInviato: martedì 12 aprile 2011, 22:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E' bello vedere in una immagine fatta con strumentazione "povera" tutti quei dettagli e quei colori. Un inchino per le tue capacità elaborative.
Forse le stelle sono il punto su cui lavorare, per il resto è veramente oltre le aspettative!
Ciao,
Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 4565 e dintorni, RC dslr
MessaggioInviato: mercoledì 13 aprile 2011, 12:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 settembre 2006, 12:39
Messaggi: 926
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Senza parole. Complimenti veramente.
Con una dslr e' un risultato straodinario.

Bravo Fabiomax.

Massimo

_________________
www.massimotosco.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 4565 e dintorni, RC dslr
MessaggioInviato: mercoledì 13 aprile 2011, 18:55 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Paolo, Lorenzo e Massimo!
ho provato a seguire i vostri consigli sulle stelle e fatto un ulteriore passaggio in deconvoluzione sulla galassia. Se avete modo di farmi sapere come è andata ve ne sono grato!
ciao,
Fabiomax
http://www.astrofabiomax.it/ngc4565.html

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 4565 e dintorni, RC dslr
MessaggioInviato: mercoledì 13 aprile 2011, 19:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Perfetta direi! :-)
Una immagine che non ha niente da invidiare a una con ccd.
Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010