1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 11:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Doppie del Boote
MessaggioInviato: martedì 12 aprile 2011, 14:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 luglio 2009, 20:43
Messaggi: 1929
Località: Terra dei fuochi
Tipo di Astrofilo: Visualista
Oltre alla Luna, stanotte mi sono dedicato anche ad alcune doppie alla portata del Rifrattore 90/910.
Complice il buon seeing sono state tutte risolte senza raggiungere ingrandimenti eccessivi.
Tutte le doppie sono state selezionate con Cartes du Ciel nella costellazione del Bootes.
STF1877 – SAO83500 – (Epsylon Bootis – Izar)
SEP.2.9 – PA.343 – MAG 2.58/4.81

La famosa Izar del Boote, risolta a 182X, la secondaria si scorge a ridosso dell’anello di diffrazione.
La primaria è di colore rosso/arancione, la secondaria sembra un verde chiaro
STF1888 – SAO101250 – (Xi Bootis)
SEP. 6.5 – PA.315 – MAG. 4.76/6.95

Già separate a 35X come due stelline molto strette. Ben evidente la differenza di magnitudine. La primaria appare gialla e la secondaria azzurra.
STF1821 – SAO29046 – (Kappa Bootis)
SEP.13.5 – PA.235 – MAG. 4.53/6.62

Separazione semplice a 35X con la primaria gialla e la secondaria blu
STT1909 – SAO45357
SEP.2.00 – PA.58 – MAG. 5.20/6.10

Molto bella, si sdoppia nei moment di calma, per lo più a 303X si mostra come un 8 all’interno dell’anello
Sembrano entrambe bianche
STF1864 – SAO101138 – (Pi Bootis)
SEP.5.5 – PA. 194 – MAG. 4.88/5.79

Bella coppia, meglio osservabile a 70X, la primaria è gialla e la secondaria azzurra
STF1835 AB-C – SAO120426
SEP.6.2 – PA.194 – MAG. 5.03/6.78

Con questa coppia ho usato 182X, per dividerle per bene erano anche troppi.
La primaria è gialla e la secondaria azzurro/verde?

_________________
El Pueblo Unido Jamás Será Vencido


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Doppie del Boote
MessaggioInviato: martedì 12 aprile 2011, 15:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Bella lì ! Ci sarebbero anche Mu e Zeta (con questa dovresti uscire il tuo Newton da 8"...), intanto proverò un paio delle tue che mi mancano.

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Doppie del Boote
MessaggioInviato: martedì 12 aprile 2011, 17:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie del report. Le doppie del Bootes le avevo in elenco tra quelle da osservare ma non ho trovato ancora l'accoppiata di serata limpida senza problemi. Appena ci riesco ti imiterò!

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Doppie del Boote
MessaggioInviato: martedì 12 aprile 2011, 21:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 giugno 2008, 19:38
Messaggi: 1928
Località: milano
ciao, Voyager.
Ti consiglio, nel caso tu non lo abbia, il double star sky atlas.
Troverai preziose informazioni e spunti per altre molteplici osservazioni.

Paolo

_________________
http://www.dark-star.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Doppie del Boote
MessaggioInviato: mercoledì 13 aprile 2011, 8:09 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Molto bello il report! Certo che 303x per un novantino sono proprio tantini! :mrgreen:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Doppie del Boote
MessaggioInviato: mercoledì 13 aprile 2011, 10:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
mi sa che dovrò riesumare il settantino per godermi doppie così larghe :) con l'8" non c'è quasi gusto :lol: e poi è più facile da mettere sul balcone di nord est :)

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Doppie del Boote
MessaggioInviato: mercoledì 13 aprile 2011, 12:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 luglio 2009, 20:43
Messaggi: 1929
Località: Terra dei fuochi
Tipo di Astrofilo: Visualista
questo cosetto l'ho preso tanto per fare, ma si è rivelato veramente un buon affare.
leggero tranquillo e pratico.

_________________
El Pueblo Unido Jamás Será Vencido


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010