Cari amici, ho meditato molto, anche sulle vostre gentili risposte, la decisione e' presa.
Prendo il Nexus 70 mm. per il cielo, ed un Fujinon 16x70 oppure il W.O.22X70 per il terrestre.
Al posto di avere un solo binocolo, ne avro' due.
Alla fine ho rinunciato al Nexus 100 mm. per il peso elevato, le dimensioni, la necessita' di dover acquistare anche una forcella e treppiede robusto.
Il 70 mm. e' molto piu' maneggevole, tipo il Miyauchi 20x77, lo monto e rismonto in 1 minuto, lasciando avvitata alla base del binocolo la piastrina ad aggancio e stacco rapido della testa fluida Manfrotto 128RC , inoltre il mio vecchio Manfrotto 055 metallizzato dovrebbe sostenerlo senza alcun problema.
Cosi' ci guadagno in praticita' e relax , anche se perdero' rispetto al 100, non so, forse mezza magnitudine.
Inoltre , ditemi se sbaglio, l' ottica del 70 mm. dovrebbe essere piu' corretta di quella del 100 mm.
Hanno entrambi un rapporto focale di 5, solo che un 70 mm. a F 5 dovrebbe secondo il mio parere essere molto meno forzato di un 100 a F 5 .
Tanto oltre i 30 x non salgo, anzi, sicuramente la maggior parte delle osservazioni la farei a 23 x con i FF da 16 mm.
Non mi interessano ingrandimenti superiori, in quel caso acquisterei un telescopio.
Acquistero' gli oculari FF da 12 e da 16 mm.
Poi guardando le foto che si trovano in internet ho avuto l' impressione che il 70 mm. sia realizzato meglio in merito al sistema di serraggio degli oculari e al sistema di regolazione della distanza interpupillare.
Per Corrado, attendo con ansia la tua recensione, mi raccomando.
Cari saluti a tutti gli amici del Forum
