1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 13:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: ippogrifo e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: MX916
MessaggioInviato: lunedì 11 aprile 2011, 21:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 17 marzo 2011, 17:20
Messaggi: 69
Località: Provincia di Brescia
Tipo di Astrofilo: Strumentofilo
Buongiorno a tutti,
non so se ho scelto il subforum giusto...
Vorrei porre una domanda ai possessori della camera MX916 della starlight
(di cui ho appena acquistato un modello)
Io uso l' interfaccia usb2 con astroart. Ecco cosa succede:

1) non esiste il binning 1:1
2) la prima scelta possibile è hires che fornisce una immagine
con la dimensione orizzontale coretta ma quella verticale dimezzata.

3) poi c'è il binnng 2x2 e 4x4 che funzionano

4) di seguito "Hires interlaced" che ha le giuste dimensioni corrispondenti al binning 1x1 ma non permette pose superiori a 20 secondi

5) infine "hires software" che pure ha la giusta dimensione ma un evidentissimo "venetian bind"

Chi mi sa spiegare qualcosa in merito? Devo rassegnarmi ad usare il binning 2 x 2 ?

Grazie per le vostre cortesi risposte.

U.Quadri

_________________
Ulisse Quadri

Le mie costruzioni meccaniche nel campo dell' Astronomia.
Sito web: http://www.ulisse.bs.it
L'osservatorio: http://www.osservatoriobassano.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MX916
MessaggioInviato: martedì 12 aprile 2011, 7:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Ulisse, non posso aiutarti direttamente, ma se dopo aver installato l'ultimo pannello di AArt, e dopo aver installato il plug-in di controllo ccd, non risolvi, contatta direttamente i titolari del programma, sono estremamente disponibili e chiari.
IO ebbi problemi con la MX716 ma li risolsi.
Purtroppo molti anni fà e di più di questo non ricordo.
Spiacente.
Ciao
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: ippogrifo e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010