1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 17:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: pierpaolo_P e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Ammasso della vergine
MessaggioInviato: lunedì 11 aprile 2011, 22:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 luglio 2006, 8:50
Messaggi: 735
Località: Viterbo/Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per rifarmi del periodo nero di qualche tempo fa, dopo il tripletto del leone già postato, venerdì sera mi sono cimentato con l'ammasso della vergine, in particolare la zona intorno a M86.
Ora sto provando un po' di elaborazioni per cui ritorno "su questi schermi" per sottoporvi un primo risultato e raccogliere le vostre impressioni prima di procedere in via definitiva:

Allegato:
Virgocluster-2.jpg
Virgocluster-2.jpg [ 171.14 KiB | Osservato 1093 volte ]


Dati tecnici:
Tecnosky 130/900
Canon EOS D350 modificata
Autoguida
Dark, Flat, Dark flat
40 pose da 5 minuti

Ai monitor l'ardua sentenza :D

Saluti

Sergio


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ammasso della vergine
MessaggioInviato: lunedì 11 aprile 2011, 22:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
per me è una bella foto..ma se riesci a recuperare un pò di colore..almeno sulle stelle..sarebbe meglio!

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ammasso della vergine
MessaggioInviato: martedì 12 aprile 2011, 1:40 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2006, 23:13
Messaggi: 760
Località: Frascati (Rm)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Concordo con Nepa.
Però che bella 'sta foto. :wink:

_________________
Osservo e fotografo con C9.25, Takahashi fsq106-n, montatura Astrophysics mach1, ccd Sbig st10-xme+cfw10+ao8.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ammasso della vergine
MessaggioInviato: martedì 12 aprile 2011, 6:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Davvero bella e pulita!

Concordo sul colore, ma resta comunque davvero ben fatta!

Complimenti Sigge! :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ammasso della vergine
MessaggioInviato: martedì 12 aprile 2011, 7:31 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
A parte il colore forse potresti lasciarla più ingrandita. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ammasso della vergine
MessaggioInviato: martedì 12 aprile 2011, 8:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 luglio 2006, 8:50
Messaggi: 735
Località: Viterbo/Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi confermate proprio i due "problemi" che mi mi ero posto:

1) il colore, soprattutto degli oggetti: qualcosa ho recuperato rispetto all'immagine di partenza che è davvero monotona ma, in effetti, vorrei ottenere qualcosa di più.
2) la nebulosità tenue, specie quella che si intravede nella galassia di sinistra (NGC 4438 se non sbaglio).

Pensavo di agire con le maschere (inverse e non) anche se i tentativi finora fatti non mi hanno soddisfatto.

Per quanto riguarda l'ingrandimento, in genere faccio l'elaborazione completa e poi, in caso, decido se croppare. Viste le dimensioni degli oggetti potrebbe essere effettivamente opportuno anche se a me non dispiacciono anche i larghi campi, con quel bel senso di profondità!

Beh! Stasera cerco di dargli una definizione!

Grazie per le indicazioni sempre molto preziose.

Sergio


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ammasso della vergine
MessaggioInviato: giovedì 14 aprile 2011, 21:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 luglio 2006, 8:50
Messaggi: 735
Località: Viterbo/Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dopo vari tentativi sono giunto a questo risultato.
Mi sembra che le stelle siano meno monotone e che le galassie siano un po' più "accese" senza tuttavia essere bruciate.

Allegato:
Virgocluster-EOS-1200.jpg
Virgocluster-EOS-1200.jpg [ 173.8 KiB | Osservato 1001 volte ]


Sinceramente pensavo che da 40 pose (anche se da 5 minuti) venisse fuori più segnale.
Comunque!

Ai monitor l'ardua sentenza!

Saluti

Sergio


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ammasso della vergine
MessaggioInviato: venerdì 15 aprile 2011, 17:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Immagine molto ben riuscita, purtroppo galassie e reflex non vanno molto d'accordo, per andare in profondità bisogna allungare di molto le pose, 5 minuti sono decisamente pochi. Per il resto, ottima gestione del rumore, l'immagine è davvero ben pulita ed anche i colori in questa ultima elaborazione ci sono tutti.
Complimenti un bel bottino :wink:

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ammasso della vergine
MessaggioInviato: sabato 16 aprile 2011, 9:42 
Non connesso

Iscritto il: sabato 11 aprile 2009, 21:47
Messaggi: 31
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bravo Sigge ,questa con le galassie diciamo più colorate ..., è molto meglio .
Il tutto è più dettagliato e adesso sul monitor (ovviamente non è il top ) si vede meglio.

Complimentissimi
Leocer

P.S.. Quando innaugureremo la piattaforma? Tempo permettendo come al solito .... :D


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: pierpaolo_P e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010