1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 21:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 49 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 16 ottobre 2006, 16:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La risposta è ovvia: una eq6 risolverebbe sicuramente meglio il problema. E' però anche vero che una HEQ5 riesce secondo me a gestire il setup completo. Sei al limite, ma ce la puoi fare.
Ma l'ED80 pesa davvero così tanto?

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 16 ottobre 2006, 17:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 16:37
Messaggi: 1515
Località: Verona
80 ED più cercatore 9X50.
Certo che non conto la reflex, infatti non ci penso minimamente con la reflex, fa mezzo chilo solo quella...
Lo sapevo che le mie sono solo utopie :cry:
Certo che con due rifrattori corti pensavo di farcela :?
Ciao e grazie.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 16 ottobre 2006, 18:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Beh, il cercatore non ti serve più una volta fatto il puntamento. :)
QUasi mezzo chilo risparmiato.
Ma come mai non vuoi considerare una EQ6?

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 16 ottobre 2006, 18:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Pedro.
Io non voglio assolutamente impedirti di spiccare il volo.
Anzi. Sono contento di poterti aiutare.
Però ci sono passato anch'io e ho sbattuto il muso per terra tante di quelle volte che ho ancora il naso storto.
E mi dispiace vedere anche gli altri picchiare queste trambate.
E mi sgolo per cercare di far capire quali sono i problemi che si incontreranno.
Poi è normale che ognuno voglia fare esperienza perché è anche con questa che si acquisisce conoscenza. Però se uno sa cosa lo aspetta non si demoralizza ai primi risultati negativi. Se li aspetta di già ma sa che con la costanza e il tempo i risultati arriveranno.

Si possono anche bruciare certe tappe, è logico. Ma ci vuole un bel portafogli a fisarmonica.
Ti compri una montatura Paramount con un Takahashi FSQ128, una camera sbig ST11000XME classe1 e dopo devi pensare solo a imparare a elaborare (bene).
Anzi, no. Devi anche pensare a come riguadagnare le decine di migliaia di euro che hai bruciato in dieci minuti facendo quell'ordine.
:twisted: :twisted: :twisted: :twisted:

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 16 ottobre 2006, 18:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 16:37
Messaggi: 1515
Località: Verona
Mi raccomando Renzo consigliasmi sempre come hai fatto fino ad ora, che dagli altri si impara sempre. Per questo vi scrivo in questo forum.
Ciao


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 16 ottobre 2006, 19:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
pedro19992000 ha scritto:
Mi raccomando Renzo consigliasmi sempre come hai fatto fino ad ora, che dagli altri si impara sempre. Per questo vi scrivo in questo forum.
Ciao

Cosa hai disponibile "in questo momento" di attrezzatura?
(montatura, telescopio, macchina fotografica, obbiettivi, ecc.)
Hai una voglia di cominciare che non vedi l'ora. Prima di farti spendere soldi in cose che rischi di mettere da parte dopo 5 minuti (ho un armadio pieno o quasi) cominciano a darci dei traguardi con quello che c'è a disposizione. Poi, in futuro, le cose saranno più semplici da affrontare.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 17 ottobre 2006, 16:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 16:37
Messaggi: 1515
Località: Verona
Ho comperato nuovo un C8S su GC5.
Quindi ho comperato usato un 80ED ed un Vixen 102M.
Come tubi penso di essere a posto, anzi il Vixen lo uso veramente poco, quasi quasi lo rivendo, anche se sò che ottiche così non le fanno più.
Per uscire ho una reflex meccanica, degli obbiettivi usati (28mm-50mm-135mm) più un duplicatore di focale 2x; una guida fuori asse ed un oculare con reticolo illuminato.
Ed anche qui sono a posto, di sicuro.
Quando sono a casa (non ho il portatile e non voglio acquistarlo), ho una LPI, una Toucam PRO II modificata SC2, una SPC900NC.
Queste webcam le uso sia per il planetario che per alcuni oggetti Messier, anche se adesso sto verificando fin dove arriva la LPI per poi passare alla Toucam. Quindi sarei a posto pure qui.
L'idea mia sarebbe dopo aver toccato i limiti delle due webcam per lunga esposizione passare ad un CCD usato od a una Canon digitale usata, tutto questo da usare da casa. Per adesso sono a posto, pensavo in un prossimo futuro... in maniera se trovo l'occasione non trovarmi impreparato. Mi consigli di stare calmo vero?
Ciao.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 17 ottobre 2006, 17:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
LOL
Sì, direi proprio di sì.
Non per altro, ma in pochi mesi cambiano parecchie cose dal punto di vista dei prodotti disponibili e dei prezzi. Non conviene scervellarsi più di tanto con molto anticipo.
:)

PS: se decidi di vendere il vixen, fammi un fischio... ah... la strumentite...

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 17 ottobre 2006, 17:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 16:37
Messaggi: 1515
Località: Verona
Stai scherzando o dici sul serio?
Guarda che sono indeciso... :?:
L'ottica è stupenda, solo che non tengo dietro a 3 tubi... :shock:
Anche tu non scherzi comunque per via di tubi :)
Ciao


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 49 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010