Grazie a tutti!
cerco di rispondere alle domande e criticità che avete posto.
Uno dei miei (tanti) limiti sono le stelle. Mi concentro sempre sull'oggetto da riprendere e bado poco alle stesse. lo so, ci sono un sacco di modi per metterle a posto, ridurle con ps, high pass etc. ma alla fine dell'elaborazione mi sento esasuto, soprattutto per tenere a bada il cielo e per la dinamica disastrosa della 350 non raffreddata ( e senza filtri). Ridotte e con maggior luce su quelle luminose la foto sarebbe esteticamente più bella e, appena avrò tempo, segiorò i vostri giustissimi consigli
Danilo: la 4565 è sufficientemente luminosa e su Roma, solitamente si ha un bel seeing. Con il tuo setup ed il ccd vedrai che tirerai fuori un dettaglio strepitoso. Sulle 16 ore totali di posa ne ho fatte 6 da 30 minuti sotto un bel cielo, prima dell'alba, ma le altre 13 sono state fatte a 400 ISO in mezzo i lampioni. Avrai sicuramente una gran soddisfazione a riprenderla anche perchè con il ccd monocromatico la risoluzione vola rispetto alla dslr...ed è questa una delle cose che un domani mi farà decidere di prenderlo
Come paragone ho buttato un occhio su quella di Ivan Eder, che considero uno tra i migliore, se non il migliore, con la dslr:
http://eder.csillagaszat.hu/deepsky/350 ... der_en.htmlui è bravissimo e usa un 300 f4 con un correttore che credo costi più del mio setup... e i risultati si vedono! ma in questo caso, quello che conta è il seeing, che più che considerazioni strumentali e tanti calcoli teorici, inficia le riprese assieme a questione molto più pratiche.
La scelta dei 400 ISO è stata motivata dal fatto che dal mio giardino dopo 15 minuti a f8 e 800 ISO i 20 lampioni attorno fanno il loro figurone! Ho pensato allora di migliorare la dinamica utilizzando i 400 ISO per meno di 30 minuti ( cioè meno del doppio di quello che posso ottenere a 800 ISO). Ecco, questo è un esempio di ragionamento pratico che faccio perchè aborro la teoria. O almeno non mi ha mai aiutato molto.
L'elaborazione è stata fatta sciegliendo le "migliori" foto per il fondo cielo e tutte per la galassia. Poi con maschere di contrasto ho cercato i particolari e quindi con il colore impapocchio come al solito.
grazie
Fabiomax
_________________
http://www.astrofabiomax.itSkywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart