1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 15 settembre 2025, 15:05

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 10 aprile 2011, 14:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 2 aprile 2011, 16:56
Messaggi: 166
Località: Terni (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao, vi sottopongo questa graziosa ripresa lunare di ieri sera appena “sfornata”. Soggetti i crateri Theophilus e Cyrillus. Purtroppo si nota lo sdoppiamento del fuoco dovuto alla barlow acromatica (compro la APO al più presto, lo giuro), però la risoluzione mi sembra decente. Sempre Meade ACF 8” portato a f/20 e ToUcam Pro con filtro IR-Cut. Elaborazione Registax. Saluti! :D


Allegati:
luna_1-25_10fps.jpg
luna_1-25_10fps.jpg [ 55.15 KiB | Osservato 304 volte ]

_________________
M@rco Cristofanelli
Meade ACF 8" UHTC f/10 + SkyWatcher HEQ5 Pro SynScan
Canon EOS Rebel XS (1000D) - Baader Alan Gee Mark II Telecompressor
SkyWatcher 70/500 f/7 - Orion StarShoot Autoguider
Philips ToUcam Pro (SPC900nc fw)
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 10 aprile 2011, 14:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Più che per la barlow il mosso può essere dato dall'elaborazione, si nota una linea al centro per verticale che credo sia dovuta ad un allineamento non perfetto: prova a rielaborare il filmato daccapo e vedi che succede :wink:

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 10 aprile 2011, 17:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 novembre 2009, 22:13
Messaggi: 1346
Località: Bolzano
Marco Bracale ha scritto:
Più che per la barlow il mosso può essere dato dall'elaborazione, si nota una linea al centro per verticale che credo sia dovuta ad un allineamento non perfetto: prova a rielaborare il filmato daccapo e vedi che succede :wink:


Anche secondo me quello sdoppiamento é dovuto all'elaborazione ..
A meno che la linea al centro non siano le impronte di qualche selenita ... :mrgreen:

Ciao


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 10 aprile 2011, 19:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 2 aprile 2011, 16:56
Messaggi: 166
Località: Terni (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Marco Bracale ha scritto:
Più che per la barlow il mosso può essere dato dall'elaborazione, si nota una linea al centro per verticale che credo sia dovuta ad un allineamento non perfetto: prova a rielaborare il filmato daccapo e vedi che succede :wink:


No la linea al centro sono un paio di pixel bruciati della telecamera, che con l'allineamento hanno fatto una bella traccia... :mrgreen: :mrgreen: Vi sottopongo anche quest'altra, medesima strumentazione, senza barlow quindi al fuoco diretto f/10 dell'8" ACF, somma di 550 frames. A me questa piace molto!


Allegati:
luna_1-100_10fps_550frames.jpg
luna_1-100_10fps_550frames.jpg [ 74.8 KiB | Osservato 267 volte ]

_________________
M@rco Cristofanelli
Meade ACF 8" UHTC f/10 + SkyWatcher HEQ5 Pro SynScan
Canon EOS Rebel XS (1000D) - Baader Alan Gee Mark II Telecompressor
SkyWatcher 70/500 f/7 - Orion StarShoot Autoguider
Philips ToUcam Pro (SPC900nc fw)
Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010