Renzo ha scritto:
Da un punto di vista legale c'è comunque la prova di una paternità antecedente. In caso di contenzioso devono dimostrare di aver progettato prima che venisse fuori su internet il progetto.
Comunque parlavo non tanto di un riconoscimento ufficiale ma quanto meno di un rapporto "privato", tanto per "ringraziare"
Anche perché se la cosa continua non è che ci facciano una gran bella figura. Magari sono in perfetta buona fede ma le coincidenze sono un po' tante, ormai.
Ti quoto. Anche se, riguardo al discorso di dimostrare la paternità precedente, credo che il problema sia un pò più complesso. Questo perchè la maggior parte dei nostri progetti non sono "originali" nel senso stretto. Non credo che Carlo abbia "inventato" la cold-box, come io ad esempio non ho certo "inventato" il collimatore a led. In entrambi i casi più probabilmente si è implementato qualcosa di già esistente, magari migliorando un progetto di autocostruzione (come nel caso di Carlo) o "reingegnerizzando" (mi scuso per il termine presuntuoso e poco realistico

) un progetto commerciale per renderlo realizzabile come autocostruzione, come nel mio caso.
Geoptik, alla fine, si limita ad acquisire le "best-practices" su questo forum, che è già un bel risparmio, ma non si può dire che "rubi le idee" in senso stretto.
Quindi, in pratica, non fa nulla di illegale.
Per il resto sono d'accordo con te. Considerando quanto risparmino grazie allo sbattimento di Carlo Martinelli e molti altri che, oltre a realizzarsi gli accessori per loro, hanno un "senso della comunità" abbastanza forte da condividerne i dettagli con gli altri, potrebbero almeno dire: "Caro Carlo, la tua realizzazione di quel dato progetto ci è piaciuta talmente tanto, che abbiamo deciso di prenderne spunto per realizzare un nuovo prodotto commerciale. Siccome sei stato bravo a condividere con la comunità il tuo progetto, vorremmo omaggiarti del primo prototipo di produzione del nostro prodotto. Se volessi provarlo e darci un parere, te ne saremmo grati".
Ora, se lo facessero con me, stai tranquillo che apprezzerei e, oltre a provarlo e dare un feed-back a loro, probabilmente renderei partecipi anche gli amici del forum. Siccome con ogni probabilità il mio progetto a me piace

e con altrettanta probabilità loro sono in grado di realizzarlo meglio, è di conseguenza anche probabile che la mia "recensione" sarebbe positiva. E non perchè mi hanno regalato un prototipo, ma perchè se questo è realizzato anche solo un pò meglio del mio (e considerando gli utensili di cui dispongo io e quelli di cui può disporre la Geoptik per quanto azienda artigiana sia, non ci vuole molto), è naturale che io ne riceva una buona impressione.
Costo per loro? qualche decina di euro di materiali e qualche ora di manodopera necessari a realizzare il primo prototipo, che comunque probabilmente neanche venderebbero.
Guadagno per noi? un vero, tangibile riconoscimento per il nostro contributo dato alla comunità.
Il guadagno per loro? probabilmente, un pò di pubblicità, peraltro genuinamente disinteressata.
Però, vaglielo a spiegare

EDIT: ho aggiustato qualche nome nel post, avevo fatto confusione, mi scuso

_________________
Ciao a tutti,
Piero

Acro 152mm F8, Skywatcher Mak 127/1500, Bino Vixen BT80-MA
HEQ5 PRO, Testa Fluida Cullmann su stativo Manfrotto.
Canon 500D, MZ5M, SPC900NC.
http://www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)