Carissimi,
dopo una serie di riprese di oggetti poco noti, anche se tosti, ho puntato su una galassia che conosciamo tutti e che per me è un piacevole ritorno, essendo stata uno dei miei primi target. Ho dovuto consolare prima, però, il mio povero brutto anatroccolo che pare non goda di una gran nomea come telescopio, ma alla fine lo ho convinto e ho cominciato le riprese

( ma gli ho oscurato il nostro forum sennò si demoralizza

)
Le serie a 400 ISO le ho fatte dal giardino di casa con una fondo cielo terribile. Tante ne ho scartate alla fine. A Piancastagnaio, in 3 ore prima dell'alba, ho recuperato un pò di segnale e ho spinto ad 800.
Nel campo oltre alla 4565 e la 4562 a nord si vedono le ic 3546 e ic3582, di 15esima magnitudine, e tutto un bel fiorire di deboli galassie. Quelle che a me piacciono maggiormente sono i deboli clusters di galassie (dalla 20esima a oltre la 21) presenti sul campo a sud est del braccio della galassia. Ho cercato di tirarli su dal fondo cielo senza alzare lo stesso.
Critiche e suggerimenti graditissimissimi!!
Ciao,
Fabiomax
http://www.astrofabiomax.it/ngc4565.html
_________________
http://www.astrofabiomax.itSkywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart