1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 15 settembre 2025, 0:19

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 9 aprile 2011, 7:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao ragazzi, dopo due uscite nelle quali non sono riuscito a sfruttare la Chameleon Point Grey, nella ripresa del Signore degli Anelli, finalmente ieri, qualcosa è cambiato!

Ovviamente parliamo del seeing...mentre stavo iniziando a dubitare delle qualità dell'ottica in mio possesso (e devo dire, senza motivo) ieri mi son reso conto di quanto, i mancati risultati non ottenuti nelle precedenti uscite, fossero soltanto dovuti al seeing, e quindi alla difficoltà di mettere bene a fuoco l'immagine!

Ieri, anche se all'inizio ho avuto le stesse sensazioni, poi dopo le 23, l'atmosfera si è un pò calmata e mi ha permesso di riprendere alcuni video, di cui il migliore alle 23.13!
L'immagine che vi presento è tratto da questa immagine!

Il setup è sempre il medesimo: C8 Celestron, Barlow 2x e Chameleon Point Grey; L'immagine è composta dalla somma di 1200 frames su 4000 (18fps), il tutto poi sommato ed elaborato con Registax 5 e Photoshop CS2.

Chiaramente è ben lontano dai mostri sacri e dai bellissimi Saturno che si vedono qui sul forum, ma per me, penso sia un importante passo avanti!!
Insomma sono abbastanza contento, finalmente! :-)

Prossima volta riproverò a spingere ancora di più la focale, con la Barlow 3x...forse avrei dovuto già averlo fatto ieri, ma pazienza!! :)

Spero vi piaccia!!

Cieli sereni!


Allegati:
Sat8aprile2113TU(JPG)DATI.jpg
Sat8aprile2113TU(JPG)DATI.jpg [ 143.78 KiB | Osservato 638 volte ]

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 9 aprile 2011, 7:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si vede che il seeing non era il massimo Andrea, ma siamo sulla strada giusta.
C'e' un accenno di Cassini, forse il seeng viaggiava sul 5/10, con qualche frame buono durante la ripresa.
Ho visto che ha viaggiato a 18fps con il C8 Andrea, davvero tanto per un C8. :shock: :shock: :shock:

Avresti la scheda di acquisizione?
Per intenderci Il Fail che genera dopo la ripresa, il TXT.

Se viaggi a questo FrameRate, non oso immaginare con un ottica piu' grande, es il C11. :wink:
Non vedo l'ora che ci arrivino le nuove camere, speriamo bene. :wink:


Complimenti ancora per la ripresa. :wink:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 9 aprile 2011, 9:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Angelo!!

Si, infatti stavo sul 5/10 come valore di seeing, sicuramente non di più!
A sto punto le volte scorse penso proprio che avevo valori pure più bassi!!

Per quanto riguarda il frame rate, la Chameleon è molto sensibile, e usando il "boost" in fase di acquisizione è possibile mantenere un valore di fps piuttosto buono!
Vedremo col C11! :)

Ah, il txt della sessione purtroppo l'ho disattivato, nelle opzioni, ma invece mi rendo conto che può tornare utile, quindi devo ricordarmi di spuntarlo, la prossima volta!

Cieli sereni!

Andrea

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 9 aprile 2011, 9:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 novembre 2010, 9:47
Messaggi: 1651
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
di tutto rispetto,direi,la cassini sivede bene e la camera lavora da dio,ci vuole solo pazienza e c...o....prima o poi la serata eccezzziunale la trovi :mrgreen:

_________________
il mio astrobin:
http://www.astrobin.com/users/giano/


Strumentazione:
telescopi:Mak SW 127/1500,C4 nexstar se,SW newton 130/900;barlow: 2x celestron, 3x meade;filtri:uv-ir cut baader,neodimio baader,continuum baader,set wratten grigio,giallo,azzurro,viola w47,skyglow broadband orion, astrosolar;oculari :SW 25,20,10,9 mm,celestron 25 mm, orion 5mm;camere:Neximage, Canon A 570 is,portacamera baader planetarium.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 9 aprile 2011, 9:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie mille Giano!!

Si, la Chameleon, una volta presa confidenza, è un vero e proprio gioiellino! Molto sensibile!

Bè, son felice perchè ho avuto la prova che i Saturno sdoppiati delle altre occasioni, non erano altro che colpa del cattivo seeing (che poi del resto faceva impazzire anche Registax durante il processo di allineamento dei fotogrammi!)

Insomma, lo strumento è valido, la camera pure...ci sarà da divertirsi, almeno spero!!
E poi a Luglio....C11!! :wink:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 9 aprile 2011, 10:50 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Danzo,
effettivamente le potenzialità della PGC si intravedono e come da questa immagine. :wink:
L'immagine purtroppo mi sembra un po' impastata come se non fosse perfettamente a fuoco.
Posso chiederti se hai provato ad acquisire a frame rate più bassi?
Il tempo di acquisizione con firecapture viene settato automaticamente in base ai fps o puoi settarlo manualmente?
Grazie,

Ciao

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 9 aprile 2011, 10:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Matteo, grazie per il tuo commento!


Il seeing ieri sera non era granchè...quindi penso che la poca incisione dell'immagine sia più che altro a quello imputabile...non era affatto facile fuocheggiare cercando il fuoco ideale...questo è il meglio che son riuscito a fare!!

Con FireCapture, non si imposta un valore di frame rate, ma esso si adegua a seconda dell'esposizione utilizzata...

Comunque son abbastanza contento del risultato...spero ovviamente di migliorarmi e fare ancora molto meglio!

PS. quella macchia bianca, nell'emisfero nord....potrebbe essere la tempesta?

Ciao :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 9 aprile 2011, 11:07 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
La macchia è di sicuro il rimasuglio della tempesta, la posizione è praticamente quella. :)
Ma quindi fammi capire, con firecapture imposto il tempo di acquisizione e il frame rate ne viene automaticamente derivato? Con alcuni software di acquisizione rimaneva una certa flessibilità.
Ad esempio con la webcam selezionando un'esposizione di 1/33 di secondo potevo impostare frame rate di 5, 10 e 15.. non c'è quindi questa possibilità?
Gracias,

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 9 aprile 2011, 11:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bè, a me sembra proprio così!!

Se c'è un modo di fare quello che tu hai detto, come ad esempio si faceva pure con la DMK, io non ho capito come...

Non credo si possa fare con FireCapture...si può solo mettere la spunta sull'opzione 30fps, ma non so a che serva....in questo il programma è ancora molto enigmatico...spero qualcuno possa chiarire questo punto!


Ciao!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 9 aprile 2011, 12:03 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie allora!
Faremo esperimenti! ;)
A presto,

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010