1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 14 settembre 2025, 14:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 46 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 4 aprile 2011, 7:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 novembre 2010, 9:47
Messaggi: 1651
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti,alcune riprese della sera a cavallo tra il 2 -3-aprile,per l'esattezza alle 23:52 di sabato scorso,somma 1553 frames elab r5 ,iris sempre col C4 f/26,barlow 2x più prolunga di tiraggio,uv-ir cut ,neximage.condizioni del cielo direi molto buone seeing stimato attorno 6 fisso,temperatura 18C!considero la ripresa praticamente la mia opposizione del pianeta dato che un giorno in più penso conti poco.a me piace... poi accetto sempre consigli e critiche.per la prima volta ho visto la cassini e mi pare ci sia anche il nucleo della tempesta
:D


Allegati:
x6ancnomij.jpg
x6ancnomij.jpg [ 5.24 KiB | Osservato 1137 volte ]
bofinalex6nomij.jpg
bofinalex6nomij.jpg [ 5.41 KiB | Osservato 1137 volte ]
capnomix6j.jpg
capnomix6j.jpg [ 5.51 KiB | Osservato 1137 volte ]
nonzotrisnomij.jpg
nonzotrisnomij.jpg [ 5.63 KiB | Osservato 1137 volte ]

_________________
il mio astrobin:
http://www.astrobin.com/users/giano/


Strumentazione:
telescopi:Mak SW 127/1500,C4 nexstar se,SW newton 130/900;barlow: 2x celestron, 3x meade;filtri:uv-ir cut baader,neodimio baader,continuum baader,set wratten grigio,giallo,azzurro,viola w47,skyglow broadband orion, astrosolar;oculari :SW 25,20,10,9 mm,celestron 25 mm, orion 5mm;camere:Neximage, Canon A 570 is,portacamera baader planetarium.
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 4 aprile 2011, 20:59 
Non connesso

Iscritto il: martedì 8 giugno 2010, 13:06
Messaggi: 1048
Località: Dorgali (Nu)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella per il diametro....e per la camera ( che ho ed ho usato anch'io e non è certamente fra le migliori)
Complimenti a te per il risultato :wink:
Ciao,
Pietro


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 8 aprile 2011, 13:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 novembre 2010, 9:47
Messaggi: 1651
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao grazie pietro,mi ero scordato di questo mio post e rispondo solo ora....le foto ad f/26 sono più nitide(e forse ho tirato troppo in elaborazione)che a f/39 e saturno è più piccolo....comunque non mi paiono malaccio per un 10 cm....spero di fare anche meglio...grazie ancora :D

_________________
il mio astrobin:
http://www.astrobin.com/users/giano/


Strumentazione:
telescopi:Mak SW 127/1500,C4 nexstar se,SW newton 130/900;barlow: 2x celestron, 3x meade;filtri:uv-ir cut baader,neodimio baader,continuum baader,set wratten grigio,giallo,azzurro,viola w47,skyglow broadband orion, astrosolar;oculari :SW 25,20,10,9 mm,celestron 25 mm, orion 5mm;camere:Neximage, Canon A 570 is,portacamera baader planetarium.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 8 aprile 2011, 13:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Davvero ben fatte Giano, per il diametro e la camera utilizzati, penso sia difficile far di meglio! :)

Ottimo lavoro!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 8 aprile 2011, 17:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 2 aprile 2011, 16:56
Messaggi: 166
Località: Terni (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bravo, a me piacciono molto, con la strumentazione che hai utilizzato fare meglio è difficile. Il seeing probabilmente ti ha aiutato. :wink: Inutile tirare troppo la focale, la risoluzione teorica dello strumento (ma soprattutto dell'atmosfera da dove osservi) non cambia e rischi solo di sovracampionare. Ciao! :D

_________________
M@rco Cristofanelli
Meade ACF 8" UHTC f/10 + SkyWatcher HEQ5 Pro SynScan
Canon EOS Rebel XS (1000D) - Baader Alan Gee Mark II Telecompressor
SkyWatcher 70/500 f/7 - Orion StarShoot Autoguider
Philips ToUcam Pro (SPC900nc fw)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 9 aprile 2011, 9:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 novembre 2010, 9:47
Messaggi: 1651
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
grazie danziger e paolo...ma allora che faccio?non lo riprendo più saturno? :mrgreen: ma no dai che ci riprovo....certo che il seeing mi ha aiutato molto ho scitto 6 fisso ma magari ho beccato anche un 7 che ne dite...mai vista una serata del genere in vita mia una calma piatta atmosferica da paura.....ho salvato e tenuto anche i filmati :D

_________________
il mio astrobin:
http://www.astrobin.com/users/giano/


Strumentazione:
telescopi:Mak SW 127/1500,C4 nexstar se,SW newton 130/900;barlow: 2x celestron, 3x meade;filtri:uv-ir cut baader,neodimio baader,continuum baader,set wratten grigio,giallo,azzurro,viola w47,skyglow broadband orion, astrosolar;oculari :SW 25,20,10,9 mm,celestron 25 mm, orion 5mm;camere:Neximage, Canon A 570 is,portacamera baader planetarium.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 9 aprile 2011, 10:46 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bravissimo Giano,
praticamente hai ottenuto i miei stessi risultati solo che io ho un C8.. :roll: :)

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 9 aprile 2011, 13:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 novembre 2010, 9:47
Messaggi: 1651
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
grazie anche a te...allora comincio a pensare di dover cambiare telescopio....sul serio cosa prendo un C8 od un C9 :lol: sapete cosa devo dire....che dopo tanto non so ancora elaborare i filmati ecco qua...un giorno guardo le foto e mi piacciono,2 ore dopo mi fan pena....una volta tiro i wavelets...l'altra sono leggero....non ci capisco na mazza....dopo 4 anni di astrofilia....
anche questa è l'ennesima rielaborazione e non mi piace....basta adesso lo lascio in pace tanto non ci salto fuori....

http://1.bp.blogspot.com/-KF9O57RVxKg/T ... manomi.bmp

_________________
il mio astrobin:
http://www.astrobin.com/users/giano/


Strumentazione:
telescopi:Mak SW 127/1500,C4 nexstar se,SW newton 130/900;barlow: 2x celestron, 3x meade;filtri:uv-ir cut baader,neodimio baader,continuum baader,set wratten grigio,giallo,azzurro,viola w47,skyglow broadband orion, astrosolar;oculari :SW 25,20,10,9 mm,celestron 25 mm, orion 5mm;camere:Neximage, Canon A 570 is,portacamera baader planetarium.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 9 aprile 2011, 13:33 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fossi in te e se non avessi problemi economici prenderei diretto un C9.25 su una NEQ6.
Con quel setup da "hi-ressista" molti imagers hanno fatto sfracelli, sempre con la cortesia di Sir Seeing.
Se invece non sei del tutto convinto di una scelta mirata per l'hi-res potresti prendere anche un Newton da 25 cm col quale ci fai un po' di tutto o il mitico C8 che sul deep sky si difende dignitosamente.
Forse il C9.25 comincia già ad essere troppo dedicato all'hi-res rispetto al fratello minore, dovrei cercare qualche report..

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 46 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010