1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 19:19

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 9 aprile 2011, 1:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2011, 11:51
Messaggi: 119
Località: Napoli
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ho acquistato su TS questo articolo: http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... ektiv.html

La cifra è molto modesta, non mi aspetto chissà quali prestazioni, ma di sicuro andrà meglio del mio vecchio rifrattore 60/900, almeno spero. Qualcuno lo ha mai provato? Se si, mi direste le vostre impressioni?

_________________
Telescopio Mak Sky-Watcher Skymax 102

Binos: Nikon Monarch M7 10x42, SvBony sa205 8x42 e SvBony sv202 8x42


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 9 aprile 2011, 10:25 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 marzo 2010, 18:02
Messaggi: 370
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao, non li ho mai usati, però credo che con qualche decina di euro,in più, e dico qualche, si può pensare a un Mak90, dipende poi cosa ci devi fare.
Li è indicato per l'utilizzo terrestre, e quindi non c'è bisogno di chissà quali caratteristiche, andrà benissimo sicuramente, però a livello astronomico bah... è un 70 ostruito, certo su luna e pianeti si può ancor a fare, ma già un mak 90, secondo me, è al limite...

Il mio intento non è assolutamente smontarti, attendiamo chi magari ha avuto esperienze dirette!

_________________
Rifrattore 100 ED Equinox
Celestron C9 1/4
MAK 102/1300 Skywatcher
Newton 130/650
Torretta Maxbrigth
AzEq6 - Nextar 4/5SE - 6/8SE - Vixen Porta II

Oculari ed accessori vari

Ho usato: Mak 90, Equinox 80ED, Evostar 80ED , Dobson 200/1200, C8 Celestron , Mak127, Vixen VMC 110,Newton 200/1000


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 9 aprile 2011, 10:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2011, 11:51
Messaggi: 119
Località: Napoli
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ok :D io non ho alcuna esperienza di ottiche del genere, è la prima del tipo maksutov. In tutti i casi, ne farei un uso prettamente terrestre e per vedere qualche pianetino. Non ho grandi pretese, mi accontento di vedere bene Saturno senza troppi patemi :mrgreen: Poi è ovvio, per vedere nebulose e altri oggetti del genere servono altri attrezzi con altre aperture, caratteristiche e prezzi, ma anche un buon posto dove andare ad osservare.

_________________
Telescopio Mak Sky-Watcher Skymax 102

Binos: Nikon Monarch M7 10x42, SvBony sa205 8x42 e SvBony sv202 8x42


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 9 aprile 2011, 12:10 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 marzo 2010, 18:02
Messaggi: 370
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista
Saturno è gia un pianeta difficile, secondo me, per goderne veramente ergo vedere le sfumature del globo e vedere la divisione cassini o l'obra del globo proiettata sugli anelli serve un ottimissimo seeing, e un abuona apertura e per buona non intendo un 50 cm.

Sicuramente per osservazioni terrestri è valido sulla luna pure, per i pianeti non saprei, gia con un mak 90 a 160x l'immagine è grande abbastanza ma un po' scura, su un 70 immagino siano impensabili.

Ti dico ciò perchè avevo un Mak127 èd è veramente eccezionale, l'ho sostituito con il fratello minore da 90.
Quest'ultimo è piccolissimo, pesa 1,4 kg, fa quasi tenerezza, lo metti in tasca a momenti;però un po' mi fa rimpiangere il 127 che era più luminoso e contrastato.

Vedendo la differenza tra i quasi 3cm dei due mak cerco di immaginare a scendere ancora di 2 cm.

Le mie sono riflessioni, poi dipende tuttoda dove si osserva, cosa ci si aspetta e di cosa ci si accontenta!

Secondo mè appena guardi Saturno o la Luna sentirai la necessità di salire d'apertua!

Ogni volta, tipo ieri sera, che guardo Saturno dal mak90 mi vien voglia di tirare fuori il C8!

_________________
Rifrattore 100 ED Equinox
Celestron C9 1/4
MAK 102/1300 Skywatcher
Newton 130/650
Torretta Maxbrigth
AzEq6 - Nextar 4/5SE - 6/8SE - Vixen Porta II

Oculari ed accessori vari

Ho usato: Mak 90, Equinox 80ED, Evostar 80ED , Dobson 200/1200, C8 Celestron , Mak127, Vixen VMC 110,Newton 200/1000


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 9 aprile 2011, 13:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E' uno spottig scope molto carino, lo volevo prendere anch'io, mi piacerebbe sapere come va quando lo riceverai. L'apertura non è tanto grande ma potrebbe dare dei buoni risultati.
Si attende il risultato del primo test.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 9 aprile 2011, 19:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2011, 11:51
Messaggi: 119
Località: Napoli
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ok, allora sarò io il primo ad averlo qui sul forum, sono contento, anche se il mio utilizzo prevalente è il terrestre diurno e quindi le mie impressioni saranno in un primo momento basate su questo. In effetti, non è molto luminoso, almeno sulla carta. Vedrò come si comporterà, la cifra che ho speso è piccola, non credo che me ne pentirò. Posso benissimo affiancarlo ad un futuro telescopio da 130, avevo pensato ad uno Skywatcher eq motor 130 o a un Bresser messier di pari apertura. :mrgreen:

_________________
Telescopio Mak Sky-Watcher Skymax 102

Binos: Nikon Monarch M7 10x42, SvBony sa205 8x42 e SvBony sv202 8x42


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 10 aprile 2011, 8:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Potrebbe essere uno strumento da portarsi in vacanza in valigia, con cui fare osservazioni terrestri naturalistiche nonchè qualche sbirciatina notturna ai pianeti e la Luna. Su Giove e Saturno qualcosa si dovrebbe vedere. Qualche volta ho usato un vecchio MTO 500 F8 al quale ho adattato un oculare per vedere come era il seeing prima di montare montature e roba più pesante e mi ricordo che puntando Giove qualcosa si vedeva e discretamente fino a circa 100 ingrandimenti.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 10 aprile 2011, 9:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2011, 11:51
Messaggi: 119
Località: Napoli
Tipo di Astrofilo: Visualista
Si Fabio il mio intento è quello, non ho molte pretese da uno strumento del genere, peraltro anche abbastanza compatto e portatile. 8) Nel suo piccolo, spero si comporti dignitosamente.

_________________
Telescopio Mak Sky-Watcher Skymax 102

Binos: Nikon Monarch M7 10x42, SvBony sa205 8x42 e SvBony sv202 8x42


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 13 aprile 2011, 9:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2011, 11:51
Messaggi: 119
Località: Napoli
Tipo di Astrofilo: Visualista
P.s.: l'ho acquistato l'8 aprile ma ad oggi (13 aprile) non è ancora arrivato. Qualcuno sa i tempi di consegna di Telescop express?

_________________
Telescopio Mak Sky-Watcher Skymax 102

Binos: Nikon Monarch M7 10x42, SvBony sa205 8x42 e SvBony sv202 8x42


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 13 aprile 2011, 9:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
nord italia massimo due giorni (lavorativi)... se era in pronta consegna e se l'hai ordinato venerdì sarà partito lunedì mattina e quindi, considerato che sei di napoli, oggi o domani dovrebbe arrivarti

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010