1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 21:27

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 30 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: NGC 4725
MessaggioInviato: venerdì 8 aprile 2011, 21:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
La seconda galassia della Chioma di Bernenice dopo NGC 4565; NGC 4725, una spirale barrata con molte zone di formazione stellare nei bracci, visibili in foto IR.
Soggetto piuttosto difficile e non molto ripreso, perlomeno in zone cittadine.
C14 a f 7, Luminanza di pose singole da 5 min per un totale di 85 min con Sbig ST8 e crominanza con integrazione di 25 min con Sbig ST2000.Roma, Ponte di Nona.


Allegati:
NGC 4725 LRGB_final web3.jpg
NGC 4725 LRGB_final web3.jpg [ 189.32 KiB | Osservato 989 volte ]

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 4725
MessaggioInviato: venerdì 8 aprile 2011, 22:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 10:30
Messaggi: 1484
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bella e non mi sembra d'averla mai osservata!!!

_________________
VISUALISTAImmagine

Sito web
ImmagineVISUALISTI SI NASCE
Osservo con: Dobson GSO truss 16" con Telrad
Oculari Televue Nagler: zoom 3-6, 9, 11, 17
Oculare Televue Panoptic 27
Oculare Ts 30
Rifrattore acromatico 90/910
Binocolo TS 15X70 LE
Atlanti: Sky atlas deluxe 2nd edition 2000.0, Star Guide,deep sky reisatlas, Uranometria 2000 all sky edition



Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 4725
MessaggioInviato: venerdì 8 aprile 2011, 23:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Bella e non mi sembra d'averla mai osservata!!!


Infatti, anche per me è stata una scoperta, l'ho trovata cercando tra le galassie visibili in IR (tra l'altro da quello che mi sembra, la morfologia dell'oggetto cambia solo nell'IR lontano, fuori della portata dei nostri strumenti).

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 4725
MessaggioInviato: sabato 9 aprile 2011, 7:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Il diametro conta! Molto bella, esperienza, diametro, lunga focale, peccato il cielo sicuramente penalizzante, ma un bel risultato.

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 4725
MessaggioInviato: sabato 9 aprile 2011, 9:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Che bella questa galassia! Anche io credo di non averla mai ammirata in visuale, nel mio Dob! Vedrò di rimediare!

Complimenti Fulvio! Ottimo scatto :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 4725
MessaggioInviato: sabato 9 aprile 2011, 17:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Il diametro conta! Molto bella, esperienza, diametro, lunga focale, peccato il cielo sicuramente penalizzante, ma un bel risultato.


Grazie Roberto,certo il cielo di Roma è quello che è, ma ho anche il vantaggio di non dovermi caricare 100 Kg per andare fuori, e comunque lo svantaggio è molto contenuto, se non annullato, in lunghezze d'onda esotiche quali l'IR e/o oggetti di ridotta estensione angolare, quali piccole galassie, planetarie,etc.
.Normalmente da Roma riprendo in banda IR vicino, da 700 nm in poi, ma stavolta ho fatto un'eccezione, anche per provare la resa di una ST 2000 XM da cieli inquinati in visibile.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 4725
MessaggioInviato: sabato 9 aprile 2011, 17:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Che bella questa galassia! Anche io credo di non averla mai ammirata in visuale, nel mio Dob! Vedrò di rimediare!


Ti auguro di riuscirci, Andrea, ma ti avverto che è un soggetto elusivo; probabilmente vedrai con una certa facilità il nucleo, ma i bracci sono piuttosto difficili da osservare.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 30 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010