Renzo ha scritto:
Io ne ho fatte un paio e sinceramente qualcosa non mi quadra
Io non ho esperienza, quindi non mi esprimo. Però la stanno vendendo quasi allo stesso prezzo del "phon" per acclimatare gli SC. In quel caso il prezzo mi sembrava assolutamente sproporzionato (per usare un eufemismo

), in questo caso, invece, considerando come giustamente hai detto il costo dei materiali e soprattutto del lavoro, trovo il prezzo talmente corretto che potrei anche pensare di prendermene una e fare da cavia

Tutto sommato, se poi non dà quello che promette, anche "svendendola" a metà prezzo ci perderei meno di 100 euro

Renzo ha scritto:
P.S. Non sarebbe male se Geoptik ogni tanto facesse una donazione al forum visto che molte realizzazioni del suo catalogo sono apparse su questo forum come prototipi.

Concordo... fra l'altro, se sono sicuri del fatto loro, potrebbe anche essere una mossa pubblicitaria molto economica

Nepa ha scritto:
ps ma i cavi almeno l'usb da dove dovrebbe uscire?
Ho approfondito sul sito della Geoptik (non è esattamente in "prima pagina", bisogna cercarla un pò:
http://www.geoptik.com/it/scheda-prodot ... 0b330.html ). Dicono che c'è un qualche tipo di foro con passacavi stagno.
_________________
Ciao a tutti,
Piero

Acro 152mm F8, Skywatcher Mak 127/1500, Bino Vixen BT80-MA
HEQ5 PRO, Testa Fluida Cullmann su stativo Manfrotto.
Canon 500D, MZ5M, SPC900NC.
http://www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)