1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 11 agosto 2025, 5:55

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: HEQ5 Asse AR frenato
MessaggioInviato: venerdì 8 aprile 2011, 9:13 
Non connesso

Iscritto il: martedì 5 aprile 2011, 13:52
Messaggi: 7
Ho acquistato una montatura HEQ5 skywatcher usata (questa http://www.astro-baby.com/heq5-rebuild/heq5-m1.htm ), motorizzata sui due assi. Nell'inseguimento funziona molto bene, non ha vibrazioni ed è piuttosto precisa, però, durante la fase di bilanciamento dei pesi, ho riscontrato, che l'asse di AR non è così scorrevole come quello dell'asse di DEC. E' come se fosse un po frenato. In effetti ho notato che anche posizionando i pesi in modo da rendelo molto sbilanciato solo da una parte, l'asse di AR resta quasi immobile (ruota molto lentamente verso la parte sbilanciata ) . Vorrei chiedere se è capitato anche a voi e se ci sono soluzioni praticabili senza per forza aprire tutta la montatura.
grazie


Ultima modifica di elektro il venerdì 8 aprile 2011, 10:00, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: HEQ5 Asse AR frenato
MessaggioInviato: venerdì 8 aprile 2011, 9:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
anche il mio è così (in realtà lo è in maniera disuniforme) ma non mi dà alcun problema (tanto il bilanciamento si fa dando dei colpetti nei due versi, mica aspettando che cada da solo ;) )

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HEQ5 Asse AR frenato
MessaggioInviato: venerdì 8 aprile 2011, 11:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:07
Messaggi: 1648
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Anche la mia nuova HEQ5 è così, anche con le frizioni lasche, rimane sempre un po frenato, pensavo che era un difetto ma a questo punto credo che sia la norma, però magari a saperne il motivo... :?:

Claudio

_________________
- Intes MK69 - ZEN mak/gregory 190 f15 - zeiss sonnar 135 f3,5 - zeiss sonnar 180 f 2,8 - Canon 1100D full spectrum - Sbig ST10XME - Ruota CFW9 - ottica adattiva AO8 - Filtro Idas LPS2 2" - Filtri 31,8 Astodon LRGB gen.1 serie E - Filtro 31,8 Schuler Ha da 9nm. -filtro eos clip IR pass- ccd imaging source DFK 21AU618.AS - ccd Point Grey Blackfly - montatura Skywatcher HEQ5 pro - software Maximdl pro - PS - Star Tools - The sky X [/b]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: HEQ5 Asse AR frenato
MessaggioInviato: venerdì 8 aprile 2011, 12:21 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La mia no, va molto liscia sia in AR che Dec. Sono stato fortunato? :)

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HEQ5 Asse AR frenato
MessaggioInviato: venerdì 8 aprile 2011, 12:43 
Non connesso

Iscritto il: martedì 5 aprile 2011, 13:52
Messaggi: 7
Ciao Andrea
Sono d'accordo con te che la montatura vada bene lo stesso , tuttavia se il movimento in AR fosse piu fluido credo che andrebbe a vantaggio per il puntamento manuale.
Potrebbe dipendere dal grasso"cinese" che negli anni si è indurito ? la mia montatura è del 2004


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: HEQ5 Asse AR frenato
MessaggioInviato: venerdì 8 aprile 2011, 13:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
la mia era così dall'acquisto, credo dipenda dalle tolleranze di lavorazione

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HEQ5 Asse AR frenato
MessaggioInviato: venerdì 8 aprile 2011, 13:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao,
io ho sia la eq5 che la HEQ5 skyscan, entrambe hanno lo stesso frizionamento di cui parli, tuttavia non trovo difficoltà nel puntamennto manuale quanto semmai nel bilanciamento ma, come dice Andrea, la prendi a schiaffi e tutto si risolve... :mrgreen:

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010