1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 14 settembre 2025, 17:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: NOAA 11185 & 11186 mosaico
MessaggioInviato: venerdì 8 aprile 2011, 13:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 febbraio 2011, 20:41
Messaggi: 893
Luke1973 ha scritto:
Le tue immagini...effetto stupefacente..... :mrgreen: :wink:



Allora mi hai querelato anche come spacciatore? :mrgreen:

Povero me!

Grazie Luca


Luca

PS provati i settaggi? Ti sono stati utili oppure non sono serviti a nulla?

_________________
www.amun-ra.org
Solar Imaging Website


Ultima modifica di Gianluca Valentini il venerdì 8 aprile 2011, 13:25, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NOAA 11185 & 11186 mosaico
MessaggioInviato: venerdì 8 aprile 2011, 13:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 febbraio 2011, 20:41
Messaggi: 893
Blackmore ha scritto:
Quando vedo le tue riprese solari mi vien voglia di provarci, sono fantastiche!


Dovresti provarci! Ma attenzione: può dare assuefazione :mrgreen:

Luca

_________________
www.amun-ra.org
Solar Imaging Website


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NOAA 11185 & 11186 mosaico
MessaggioInviato: venerdì 8 aprile 2011, 13:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 febbraio 2011, 20:41
Messaggi: 893
Angelo Gentile ha scritto:
Sempre ottimi lavori Luca.
Quelle il luce bianca, li preferisco molto.
Io aspetto che esplodano un po' di piu' le macchie in modo da occupare tutto il sensore.. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: ..

Un saluto Angelo. :wink:



Ciao Angelo, anch'io spero che presto il sole si produca in qualche area VON (visibile a occhio nudo). Ma io però spero che il sensore non mi basti e che si debbano fare mosaici per metterle tutte in una foto. Magari anche da 3-4 pannelli :mrgreen:


Luca

_________________
www.amun-ra.org
Solar Imaging Website


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NOAA 11185 & 11186 mosaico
MessaggioInviato: venerdì 8 aprile 2011, 14:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grande Gianluca!!

Immagini stupefacenti!! :-)

Roba da infarto!!

Complimenti vivissimi, te li meriti tutti!! :wink:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NOAA 11185 & 11186 mosaico
MessaggioInviato: venerdì 8 aprile 2011, 16:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 febbraio 2006, 13:27
Messaggi: 776
Località: Terlizzi (Bari)
mmhhh.....libidine...!!! ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NOAA 11185 & 11186 mosaico
MessaggioInviato: venerdì 8 aprile 2011, 17:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 febbraio 2011, 20:41
Messaggi: 893
@Andrea: grazie mille Andrea. Sono molto fortunato ad avere un'accoppiata difficile da "battere": seeing e attrezzatura di buon livello :mrgreen:
@ Antonio: :mrgreen:

Luca

_________________
www.amun-ra.org
Solar Imaging Website


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NOAA 11185 & 11186 mosaico
MessaggioInviato: venerdì 8 aprile 2011, 21:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 settembre 2009, 0:23
Messaggi: 835
Località: Cuorgnè (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista
ma...ma... sono in 3D!

meglio di Avatar! :mrgreen: :mrgreen:

complimenti, per le immagini e per l'esperienza :D ho pressapoco capito la metà di quello che hai fatto ahah :lol:

_________________
Osservo con: Riflettore Newton della Optrons 127/1000 f/8 (2006), oculari scarsi K20 e K9 e gli ottimi PL10 e WA12 di Vicchio (grazieee! ^^); Binocolo Leica 8x32 BN; 2 Rifrattorini con cui ho iniziato

Osservo da...
Cuorgnè (TO) - 330 m.s.l.m.
45°23' N ---- 07°39' E
Ceresole Reale (TO) 1585 m.s.l.m. - PNGP
45°26' N ---- 07°13' E


Ultima modifica di Deepwatcher il sabato 9 aprile 2011, 1:07, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NOAA 11185 & 11186 mosaico
MessaggioInviato: venerdì 8 aprile 2011, 21:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 maggio 2010, 15:03
Messaggi: 1656
Località: MERCOGLIANO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
astrovale ha scritto:

Allora mi hai querelato anche come spacciatore? :mrgreen:
Povero me!
Grazie Luca

Luca

PS provati i settaggi? Ti sono stati utili oppure non sono serviti a nulla?


Già...spacciatore di fotosfera.... :mrgreen:


astrovale ha scritto:

PS provati i settaggi? Ti sono stati utili oppure non sono serviti a nulla?


Ti dico la verità...li ho provati su di un solo filmato. Non ho avuto più tempo negli ultimi giorni. Spero di provarli questo fine settimana su qualche filmato decente anche se il meteo qui dovrebbe peggiorare! :evil: :x

_________________
Celestron C 9,25 Xlt / SW ED80 / CORONADO SOLARMAX 40 / NEQ6 PRO
Oculari: G.O. Baader 6-9-12,5-18mm / TS Flat 16mm / Cemax 25mm
Barlow: Televue 2x, Powermate 2.5x
Filtri: Baader Continuum, ND 3.0, Neodymium, UHC-S, OIII, IR-Pass / Astronomic IR-Cut / FXP Variable polarizer

Camere: PG Chameleon mono, Philips Vesta
Prisma di Herschel APM 1,25"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NOAA 11185 & 11186 mosaico
MessaggioInviato: sabato 9 aprile 2011, 0:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 febbraio 2011, 20:41
Messaggi: 893
Luke1973 ha scritto:
astrovale ha scritto:

Allora mi hai querelato anche come spacciatore? :mrgreen:
Povero me!
Grazie Luca

Luca

PS provati i settaggi? Ti sono stati utili oppure non sono serviti a nulla?


Già...spacciatore di fotosfera.... :mrgreen:


astrovale ha scritto:



PS provati i settaggi? Ti sono stati utili oppure non sono serviti a nulla?


Ti dico la verità...li ho provati su di un solo filmato. Non ho avuto più tempo negli ultimi giorni. Spero di provarli questo fine settimana su qualche filmato decente anche se il meteo qui dovrebbe peggiorare! :evil: :x


Beh! Fammi sapere che sono curioso, ma non ti aspettare troppo: ciò che funziona per me, potrebbe richiedere qualche aggiustamento per il tuo caso. Ma ci arriveremo in qualche modo :mrgreen:

Luca

_________________
www.amun-ra.org
Solar Imaging Website


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NOAA 11185 & 11186 mosaico
MessaggioInviato: sabato 9 aprile 2011, 0:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 febbraio 2011, 20:41
Messaggi: 893
Deepwatcher ha scritto:
ma...ma... sono in 3D!

meglio di Avatar! :mrgreen: :mrgreen:

complimenti, per le immegini e per l'esperienza :D ho pressapoco capito la metà di quello che hai fatto ahah :lol:


Vero! Qualche immagine in luce bianca riesce a dare una qualche parvenza di tridimensionalità. Merito della strumentazione e, solo in piccola parte, dell'elaborazione.

Grazie per il commento davvero gradito DW

Luca

_________________
www.amun-ra.org
Solar Imaging Website


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010