1) Per registrare il PEC, scarica e installa K3CCD.
2) Setti tutto in modo che l'allineamento polare sia buono (non dico perfetto ma almeno buono è meglio).
3) Punti una stella con declinazione vicina allo zero e piazzi la webcam in modo che la stella si muova in orizzontale (perfettamente, non deve andare in diagonale) muovendo la montatura lungo l'asse di AR.
4) Vai nel menu option (o opzioni? Non mi ricordo se esiste in italiano) e scegli Telescope & CCD. Inserisci i dati che ti chiede.
5) esci dal menu e clicchi sull'iconcina che si trova nella barra in alto, di fianco all'icona con il crochicchio rosso. Se ci lasci il puntatore sopra per qualche secondo appare scritto "drift explorer".
6) Porta la stella al centro del crocicchio.
7) scegli nella schermata del drift explorer il simbolino con il crocicchio (choose target).

clicca sul simbolino del chip (log file)
9) vai a farti un giro. Magari portati il binocolo e stai a zonzo per mezz'ora, meglio 40 minuti.
10) stacca tutto, torna a casa e scarica il programma PEAS.
11) lancialo e segui le due indicazioni che ti chiede.
