1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 22:31

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 7 aprile 2011, 20:14 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao,
Mentre stasera tentavo di fotografare, sempre con la 350d, la camera faceva 1 scatto e niente più. Leggevo error 01. Staccando tutti i cavi di collegamento con pc, provavo a scattare premendo con il dito....1 scatto e stesso errore. Sul web lo segnala come errata comunicazione tra ottiche e camera. E' possibile che la batteria che uso (quella che è attaccata ad una batteria del tipo antifurto per alimentarla in continuo) si sia danneggiata e dia un errore simile. Sul monitor della camera mi dava batteria carica piena.
Grazie per l'aiuto (se è sfasciata mi sa che è la volta buona che passo al ccd).
Ciao,
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 8 aprile 2011, 9:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 14:40
Messaggi: 1542
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Fabio.
Al sottoscritto ancora non è capitato un fatto del genere, ma potrebbe trattarsi di un calo dell'alimentazione.
Sei in grado di collegare la fotocamera alla rete di casa (o a un alimentatore che dia fuori la tensione giusta) e fare una prova?
Se la tensione scende sotto la soglia minima la fotocamera si accende ma in pratica non funziona ...
Mandi
Alex

_________________
Alex

"Abbassiamo le luci, riaccendiamo il cielo stellato"
www.cielobuio.org


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 8 aprile 2011, 9:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Fabiomassimo Castelluzzo ha scritto:
Ciao,
Mentre stasera tentavo di fotografare, sempre con la 350d, la camera faceva 1 scatto e niente più. Leggevo error 01. Staccando tutti i cavi di collegamento con pc, provavo a scattare premendo con il dito....1 scatto e stesso errore. Sul web lo segnala come errata comunicazione tra ottiche e camera. E' possibile che la batteria che uso (quella che è attaccata ad una batteria del tipo antifurto per alimentarla in continuo) si sia danneggiata e dia un errore simile. Sul monitor della camera mi dava batteria carica piena.
Grazie per l'aiuto (se è sfasciata mi sa che è la volta buona che passo al ccd).
Ciao,
Fabiomax


La sparo... non è che si è formata condensa sui contatti del controllo dell'obiettivo e quindi la camera leggeva un errore sull'obiettivo che non c'era? :)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 8 aprile 2011, 10:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il problema te lo da con la camera attaccata al telescopio o a un obbiettivo?
E se è nel secondo caso lo fa con un obbiettivo in particolare o con tutti?
Non sei molto chiaro in proposito
Tempo fa ebbi problemi di comunicazione con un obbiettivo in particolare (mi funzionava con alcune camere sì e con altre no a causa di un firmware, dell'obbiettivo, non aggiornato) e poi l'ho avuto anche con un duplicatore di focale messo al telescopio (con un altro no)
Il tutto sempre con la 300D
E il tutto senza che la colpa fosse della dslr che funziona ancora

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 8 aprile 2011, 13:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Fabiomassimo Castelluzzo ha scritto:
se è sfasciata mi sa che è la volta buona che passo al ccd
:shock: :shock:
tu quoque fabiomassimo fili mii.......??

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 8 aprile 2011, 13:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 14:40
Messaggi: 1542
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Che sia un problema di connessione con l'obbiettivo mi pare strano
Se ciò avviene, in genere si manifesta un problema di oscillazione dei valori del diaframma e non un messaggio di errore tal quale.

Oltre ai consigli saggi di chi mi ha preceduto, verifica che i contatti della batteria (o dell'adattatore) siano puliti e verifica con un tester quanti volt escono.
Ciao
Alex

_________________
Alex

"Abbassiamo le luci, riaccendiamo il cielo stellato"
www.cielobuio.org


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 8 aprile 2011, 14:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 aprile 2008, 19:46
Messaggi: 510
Località: Meolo (VE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
io avevo un problema simile durante le notti umide.. partiva a sparare error01 o error99 e l'unica possibilità era togliere l'alimentazione.. quando ho visto che il codice di errore era relativo all'obiettivo che comunicava male ho provato a metterci sopra un po di nastro isolante per isolarli dall'aria e il problema non si è mai piu ripresentato.. e la camera è ancora in servizio..

_________________
Andrea Tosatto | My Blog | My Sky | My Boinc |


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 8 aprile 2011, 22:44 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ragazzi scusate ma stavo impazzendo. Ho seguito tutti i vostri suggerimenti, provando anche l'alimentazione....sapete cosa ho visto?

la camera è collegata alla nuova guida fuori asse:

http://www.teleskop-express.de/shop/product_info.php/info/p4101_TS-Coma-Corrector---Off-Axis-Guider-for-Newtonian-Telescopes.html


la quale lavora ( o almeno dovrebbe) con correttore dedicato e un anello di metallo più sottile del t2 e che si mette al posto dello stesso T2:

http://www.teleskop-express.de/shop/product_info.php/info/p2463_Adaptor--T2-female---EOS-Bayonet---0mm-optical-length.html

Questo anello, appunto, connette il corpo della canon con la guida, alla quale è poi inserito il correttore che funge da "naso" nel focheggiatore del newton.

inserito questo simpatico anello i contatti vanno in tilt e mi da questo errore, compatibile con una disfunzione corpo-obiettivo ( sono i conttatti che comunicano con l'obiettivo).
Tolto questo tutto funzione. Direte: e mettici il T2 normale!

...fatto ora....non si prende il fuoco, spostando anche in avanti il primario che per poco non raggiunge il secondario....boh!!!

qualcuno ne sa qualcosa?
Ciao,
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 9 aprile 2011, 0:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 aprile 2008, 19:46
Messaggi: 510
Località: Meolo (VE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
utilizzo anche io la tsoag9 ed effettivamente prima del suo arrivo non avevo mai riscontrato questo problema.. probabilmente tocca appena appena i contatti.. quel tanto che basta per attivarli.. prova a metterci un po di nastro isolante per isolarli.. se il problema è quello dovresti risolvere..

_________________
Andrea Tosatto | My Blog | My Sky | My Boinc |


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 18 aprile 2011, 16:10 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
zio ha scritto:
utilizzo anche io la tsoag9 ed effettivamente prima del suo arrivo non avevo mai riscontrato questo problema.. probabilmente tocca appena appena i contatti.. quel tanto che basta per attivarli.. prova a metterci un po di nastro isolante per isolarli.. se il problema è quello dovresti risolvere..



Allora un aggiornamento. Zio, hai ragione! ho messo del nastro adesivo e la macchina scatta...Grazie :D
i problemi non sono finiti qui. A differenza del t2, questo anello non si può girare ....le posizioni restano bloccate. E non è la sola scomodità...la mag va a collidere con il corpo della canon. Ho messo un elastico nella ghiera e sono riuscito a "bloccarlo" in posizione più consona. Per adesso va bene. Mi riferisco alla sua applicazione con il newton. Ho scritto questo a teleskpe express....mi han detto che ne hanno venduti a centinaia ed sono sempre andati bene...ed è l'unico modo per mettere la fuori asse sul con il correttore su newton f4 f5. vabbeh a me è andata così, spero di trovare elastici di migliore qualità...
Grazie a tutti gli aiuti.
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010