1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 21:39

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 16 ottobre 2006, 14:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
Quali sono stati i tempi di consegna del cannone ?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 16 ottobre 2006, 14:48 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 11:27
Messaggi: 1141
Località: Campania
Davvero uno spettacolo unico! I rifrattori grossi ti lasciano senza parole :shock:. Anche io, aspettando la consegna di uno strumento serio :evil: mi trastullo con un rifrattorino........
http://forum.astrofili.org/userpix/939_IMG_0024ridotta_1.jpghttp://forum.astrofili.org/userpix/939_IMG_0016ridotta_1.jpg


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 16 ottobre 2006, 14:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 febbraio 2006, 11:53
Messaggi: 1148
Località: LESMO(MI)
Congratulazioni Maurizio!!!

Che bella bestia . Vedrai che le endorfine cancelleranno in breve tempo qualsiasi sintomo
influenzale!

So gia che ci toccherà fare i conti con qualche perturbazione. Spero solo che i fenomeni non siano
proporzionali alle dimensioni dello strumento altrimenti arriverà l'uragano Andrew!:)

_________________
Cieli Sereni a Tutti
Franco
-------------------------------------------
http://www.franco-sgueglia.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 16 ottobre 2006, 15:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 1383
Vittorio ha scritto:
Davvero uno spettacolo unico! I rifrattori grossi ti lasciano senza parole :shock:. Anche io, aspettando la consegna di uno strumento serio :evil: mi trastullo con un rifrattorino........
http://forum.astrofili.org/userpix/939_IMG_0024ridotta_1.jpghttp://forum.astrofili.org/userpix/939_IMG_0016ridotta_1.jpg


E che roba è quello ? :shock:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 16 ottobre 2006, 15:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 16:47
Messaggi: 503
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista
Alessandro ha scritto:
Vittorio ha scritto:
Davvero uno spettacolo unico! I rifrattori grossi ti lasciano senza parole :shock:. Anche io, aspettando la consegna di uno strumento serio :evil: mi trastullo con un rifrattorino........
http://forum.astrofili.org/userpix/939_IMG_0024ridotta_1.jpghttp://forum.astrofili.org/userpix/939_IMG_0016ridotta_1.jpg


E che roba è quello ? :shock:

Un'arma impropria 8)

_________________
Non si vede bene che col cuore. L'essenziale è invisibile agli occhi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 16 ottobre 2006, 15:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 13 luglio 2006, 14:42
Messaggi: 581
Località: Roma
Per skypam

I tempi di consegna sono di almeno un anno.
Ci vuole pazienza.

Per Vittorio
Complimenti anche per il tuo bestione, credo un Tec 200ED F\9 giusto?

Per Franco
In effetti uno strumento del genere se li tira proprio i temporali.
Speriamo nella clemenza dell'onnipotente.

Maurizio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 16 ottobre 2006, 15:19 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1999
Tipo di Astrofilo: Visualista
azzarola.... un fluorite di 18cm .... facci un fischio appena scopri altri pianeti simili alla terra (magari abitati) :shock: :lol:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 16 ottobre 2006, 15:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 30 luglio 2006, 10:06
Messaggi: 1476
Wow!!!! Certo avresti potuto prendere questa (è pure bianca), ma suppongo che avresti dovuto cambiare montatura :)
Forse pero' avresti risparmiato un po! :P

Immagine


Complimentoni!
Non vedo l'ora di conoscere le impresisoni "a caldo" dopo la prova :)


P.s:Come mai non hai osato spingerti fino al 20cm? Prob. di montatura?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 16 ottobre 2006, 15:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 16:47
Messaggi: 503
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io sono un "ragazzo" inesperto ma spero di trovare uno star-party in cui guardare dentro una meraviglia di quel genere.Complimenti...anche al portafoglio! :D

_________________
Non si vede bene che col cuore. L'essenziale è invisibile agli occhi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 16 ottobre 2006, 15:40 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 11:27
Messaggi: 1141
Località: Campania
X Gann : magari fosse un TEC 200...E' solo un LZOS 160/8.7. L'ho preso in attesa del giocattolo serio......però a ben pensarci un 200/9 non sarebbe male!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010