Rispondo al volo a tutti quanti che sono in partenza...assicuro che non vi sto prendendo per il didietro

veramente mi aspettavo una resa migliore sulla 3628, in particolare mi aspettavo di riuscire ad evidenziare la separazione della banda di polvere su di un braccio...
Nepa ha scritto:
ti posso chiedere un favore? posteresti un raw? sono solo 6 pose eppure l'immagine è proprio pulita..io 12 ore di pose, e devo pure lottare! tu in base a quali elementi hai scelto il ccd?
vuoi davvero un raw??

ti spaventeresti le sbig non sono dei mostri di pulizia, ci devi lavorare parecchio dopo...comunque domenica appena torno te lo metterò e ti risponderò con più dettaglio.
ras-algehu ha scritto:
Molto buona invece dovevi avere un buon cielo!
Comunque vedo delle flessioni. In bassa a sinitra e un pochino sul lato a sinitra al centro le stelle sono allungate
mmh è vero le avevo notate ma speravo passassero in cavalleria...comunque le mie ipotesi sono due, o problema con l'allineamento polare, il cannocchiale andrebbe allineato ma non me ne sto curando perchè voglio cambiare montatura, oppure il riduttore che per me è la causa primaria.
Se fosse il focheggiatore possiamo anche buttare tutti gli strumenti che abbiamo e darci all'ippica...si tratta di un feather touch da 3" estratto di circa 6,7mm

è vero che poi c'è il riduttore e la ccd con ruota ma non dovrebbe essere questo il problema...
La prossima volta metterò un pò di cura nello stimare la magnitudine, comunque si tratta del cielo di casa a circa 30,40 chilometri da roma. Nelle serate estive allo zenith si intravede bene la via lattea.