1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 3:34

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Il mio tripletto
MessaggioInviato: giovedì 7 aprile 2011, 22:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 27 marzo 2006, 9:29
Messaggi: 1412
Località: Genzano di Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Eccovi la mia versione del tripletto del leone.
Sono 6 pose da 15 minuti, e qualche altra posa di 5 minuti per avere i dettagli dei nuclei.
Sbig ST2000 al fuoco di un WO98 ridotto a f5. Calibrazione in iris ed elaborazione in photshop.
Le condizioni di ripresa erano quelle di casa, cielo suburbano sinceramente non ho stimato la magnitudine quindi l'informazione è di poca utilità.
Deludente la riuscita su NGC3628 pensavo di poter avere più segnale, e mi sembra l'elaborazione troppo spinta anche sulle altre, ma nel complesso non mi sembra tanto male
Allegato:
TriplettoWEB.jpg
TriplettoWEB.jpg [ 501.17 KiB | Osservato 1131 volte ]


Non so se ripeterla questo weekend dalla montagna per avere più segnale sulla 3628 oppure buttarmi sulla M81&Co per tentare di tirar fuori la flux.
E'un periodo interessante con tutte queste galassie a larghissimo campo...

_________________
Our problems are manmade; therefore they can be solved by man. And man can be as big as be wants.
No problem of human destiny is beyond human beings.
Man's reason and spirit have often solved the seemingly unsolvable, and we believe they can do it again.

John F.Kennedy

Cieli sereni, Lorenzo!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio tripletto
MessaggioInviato: giovedì 7 aprile 2011, 22:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 10:30
Messaggi: 1484
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ci stai a pijà x u culo? :evil:
Ma se è ottima...vai sulla M81...a me il Tripletto piace e tanto,così :D

_________________
VISUALISTAImmagine

Sito web
ImmagineVISUALISTI SI NASCE
Osservo con: Dobson GSO truss 16" con Telrad
Oculari Televue Nagler: zoom 3-6, 9, 11, 17
Oculare Televue Panoptic 27
Oculare Ts 30
Rifrattore acromatico 90/910
Binocolo TS 15X70 LE
Atlanti: Sky atlas deluxe 2nd edition 2000.0, Star Guide,deep sky reisatlas, Uranometria 2000 all sky edition



Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio tripletto
MessaggioInviato: giovedì 7 aprile 2011, 23:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 luglio 2006, 8:50
Messaggi: 735
Località: Viterbo/Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
marcomatt ha scritto:
Ci stai a pijà x u culo? :evil:
Ma se è ottima...vai sulla M81...a me il Tripletto piace e tanto,così :D


In effetti... :D


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio tripletto
MessaggioInviato: venerdì 8 aprile 2011, 0:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 14:40
Messaggi: 1542
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Dai che ti lamenti soltanto per farti dire che è proprio bella.
:mrgreen:
Alex

_________________
Alex

"Abbassiamo le luci, riaccendiamo il cielo stellato"
www.cielobuio.org


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio tripletto
MessaggioInviato: venerdì 8 aprile 2011, 7:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ti posso chiedere un favore? posteresti un raw? sono solo 6 pose eppure l'immagine è proprio pulita..io 12 ore di pose, e devo pure lottare! tu in base a quali elementi hai scelto il ccd?

Ps ovviamente inutile dire che la foto è più che ben riuscita!!

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio tripletto
MessaggioInviato: venerdì 8 aprile 2011, 7:53 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Molto buona invece dovevi avere un buon cielo!
Comunque vedo delle flessioni. In bassa a sinitra e un pochino sul lato a sinitra al centro le stelle sono allungate. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio tripletto
MessaggioInviato: venerdì 8 aprile 2011, 12:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 27 marzo 2006, 9:29
Messaggi: 1412
Località: Genzano di Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Rispondo al volo a tutti quanti che sono in partenza...assicuro che non vi sto prendendo per il didietro :lol: :mrgreen: veramente mi aspettavo una resa migliore sulla 3628, in particolare mi aspettavo di riuscire ad evidenziare la separazione della banda di polvere su di un braccio...
Nepa ha scritto:
ti posso chiedere un favore? posteresti un raw? sono solo 6 pose eppure l'immagine è proprio pulita..io 12 ore di pose, e devo pure lottare! tu in base a quali elementi hai scelto il ccd?

vuoi davvero un raw?? :D ti spaventeresti le sbig non sono dei mostri di pulizia, ci devi lavorare parecchio dopo...comunque domenica appena torno te lo metterò e ti risponderò con più dettaglio.

ras-algehu ha scritto:
Molto buona invece dovevi avere un buon cielo!
Comunque vedo delle flessioni. In bassa a sinitra e un pochino sul lato a sinitra al centro le stelle sono allungate

mmh è vero le avevo notate ma speravo passassero in cavalleria...comunque le mie ipotesi sono due, o problema con l'allineamento polare, il cannocchiale andrebbe allineato ma non me ne sto curando perchè voglio cambiare montatura, oppure il riduttore che per me è la causa primaria.
Se fosse il focheggiatore possiamo anche buttare tutti gli strumenti che abbiamo e darci all'ippica...si tratta di un feather touch da 3" estratto di circa 6,7mm :mrgreen: :mrgreen: è vero che poi c'è il riduttore e la ccd con ruota ma non dovrebbe essere questo il problema...
La prossima volta metterò un pò di cura nello stimare la magnitudine, comunque si tratta del cielo di casa a circa 30,40 chilometri da roma. Nelle serate estive allo zenith si intravede bene la via lattea.

_________________
Our problems are manmade; therefore they can be solved by man. And man can be as big as be wants.
No problem of human destiny is beyond human beings.
Man's reason and spirit have often solved the seemingly unsolvable, and we believe they can do it again.

John F.Kennedy

Cieli sereni, Lorenzo!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio tripletto
MessaggioInviato: venerdì 8 aprile 2011, 13:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
allora non ho capito..dici che il singolo frame è molto rumoroso..ma allora perchè bastano 6 foto per avere una foto pulita?

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio tripletto
MessaggioInviato: venerdì 8 aprile 2011, 14:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 10:30
Messaggi: 1484
Tipo di Astrofilo: Visualista
Semplice...perchè è un "modesto" fotografo(notare le virgolette!) :wink:
E poi è di buon anno,vabbè un mese più piccolo di me ma sempre 88 è :mrgreen:

_________________
VISUALISTAImmagine

Sito web
ImmagineVISUALISTI SI NASCE
Osservo con: Dobson GSO truss 16" con Telrad
Oculari Televue Nagler: zoom 3-6, 9, 11, 17
Oculare Televue Panoptic 27
Oculare Ts 30
Rifrattore acromatico 90/910
Binocolo TS 15X70 LE
Atlanti: Sky atlas deluxe 2nd edition 2000.0, Star Guide,deep sky reisatlas, Uranometria 2000 all sky edition



Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio tripletto
MessaggioInviato: venerdì 8 aprile 2011, 17:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 febbraio 2006, 0:18
Messaggi: 789
Località: roma
ciao Lorè,

ottima immagine quanto a profondità e segnale visto il luogo di ripresa, sorprendente la pulizia di fondo cielo, belli belli i dettagli delle galassie, ad esser pignolo come son io con me e tutti del resto la guida sarebbe perfettibile e l'angolo sx manifesta maggior elongazione stellare che il dx, forse una flessione dovuta alla rotazione della camera ed al peso o forse poca assialità del complesso.....
cmq un quadretto davvero bello e ben riuscito....mannaggia a te e ai colori!!!!!

Chris

_________________
cieli d'alta montagna a tutti!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010