1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 14 settembre 2025, 7:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: NOAA 11185 & 11186 mosaico
MessaggioInviato: giovedì 7 aprile 2011, 21:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 febbraio 2011, 20:41
Messaggi: 893
Oggi il seeing non era proprio un granché, ma io ero a casa dal lavoro così ho comunque fatto un paio di filmati solamente in luce bianca (la cosa + veloce che posso fare senza troppi preparativi :mrgreen: )

Questa immagine è stata comunque ripresa a 5000 mm di focale (in attesa che, per giorni come questi, mi arrivi la telecentrica 3x per arrivare a 3800mm che sarebbero certo stati più appropriati oggi). Quindi .15 arcsec/pixel; TEC180; Powermate 4x; Prisma Baader + continuum; Lumenera. 170/1500 frames. Seeing 5/10 Trasparenza 6/10 (sottile e continuo strato di nuvole alte che mi ha costretto a alzare l'esposzione a 22msec contro i soliti 14 e gain a 2.5 contro i soliti 1.8-2.0)

Luca


Allegati:
NOAA11185&11186_04072011_WL_IF.jpg
NOAA11185&11186_04072011_WL_IF.jpg [ 499.41 KiB | Osservato 858 volte ]

_________________
www.amun-ra.org
Solar Imaging Website
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NOAA 11185 & 11186 mosaico
MessaggioInviato: giovedì 7 aprile 2011, 21:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 febbraio 2011, 20:41
Messaggi: 893
...e anche la 11184
Stessi dati e pressapoco lo stesso numero di frames sommati.


Allegati:
NOAA11184_04072011_WL_IF.jpg
NOAA11184_04072011_WL_IF.jpg [ 471.87 KiB | Osservato 852 volte ]

_________________
www.amun-ra.org
Solar Imaging Website
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NOAA 11185 & 11186 mosaico
MessaggioInviato: giovedì 7 aprile 2011, 21:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 9 ottobre 2009, 21:10
Messaggi: 1242
Località: Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
"Perchè seguite me?"
"Perchè tu sei lo Rrè" :)

Ok, l'ho fregata qui sul forum (fregata a sua volta dall'armata brancaleone :) ), ma secondo me si adatta alla perfezione ;)

_________________
Ciao a tutti,
Piero :)

Acro 152mm F8, Skywatcher Mak 127/1500, Bino Vixen BT80-MA
HEQ5 PRO, Testa Fluida Cullmann su stativo Manfrotto.
Canon 500D, MZ5M, SPC900NC.

http://www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NOAA 11185 & 11186 mosaico
MessaggioInviato: giovedì 7 aprile 2011, 22:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 febbraio 2011, 20:41
Messaggi: 893
DrakeRnC ha scritto:
"Perchè seguite me?"
"Perchè tu sei lo Rrè" :)

Ok, l'ho fregata qui sul forum (fregata a sua volta dall'armata brancaleone :) ), ma secondo me si adatta alla perfezione ;)



Grazie Drake! La citazione è meravigliosa, ma sprecata per me: il film da cui viene è uno dei più bei film comici italiani per me!

Ciao
Luca

_________________
www.amun-ra.org
Solar Imaging Website


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NOAA 11185 & 11186 mosaico
MessaggioInviato: venerdì 8 aprile 2011, 1:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grandissimo Gianluca, come sempre. Io ho un paio di riprese "decorose" ma non riesco a farmele piacere dopo aver guardato i tuoi capolavori. :)

DrakeRnC ha scritto:
Ok, l'ho fregata qui sul forum (fregata a sua volta dall'armata brancaleone

Armata Brancaleone?
Ma sei sicuro?

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NOAA 11185 & 11186 mosaico
MessaggioInviato: venerdì 8 aprile 2011, 6:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 9 ottobre 2009, 21:10
Messaggi: 1242
Località: Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Nope,
sbagliavo.
Era ATTALA :)

_________________
Ciao a tutti,
Piero :)

Acro 152mm F8, Skywatcher Mak 127/1500, Bino Vixen BT80-MA
HEQ5 PRO, Testa Fluida Cullmann su stativo Manfrotto.
Canon 500D, MZ5M, SPC900NC.

http://www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NOAA 11185 & 11186 mosaico
MessaggioInviato: venerdì 8 aprile 2011, 8:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sempre ottimi lavori Luca.
Quelle il luce bianca, li preferisco molto.
Io aspetto che esplodano un po' di piu' le macchie in modo da occupare tutto il sensore.. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: ..

Un saluto Angelo. :wink:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NOAA 11185 & 11186 mosaico
MessaggioInviato: venerdì 8 aprile 2011, 9:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 novembre 2009, 22:13
Messaggi: 1346
Località: Bolzano
Belle Luca !
la macchia maggiore ha un effetto 3D .. :shock:

le avevo viste anche su CN, ma ho preferito commentarle qui, per spirito di Patria, giá che siamo nel 150mo .. :D

ma la Chama giá sta prendendo il volo per altri lidi .... :shock:
se si tratasse di donne, saresti marchiato di esser volubile ... :mrgreen:

ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NOAA 11185 & 11186 mosaico
MessaggioInviato: venerdì 8 aprile 2011, 11:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Quando vedo le tue riprese solari mi vien voglia di provarci, sono fantastiche!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NOAA 11185 & 11186 mosaico
MessaggioInviato: venerdì 8 aprile 2011, 12:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 maggio 2010, 15:03
Messaggi: 1656
Località: MERCOGLIANO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ok Gianluca, viste le tue continue provocazioni, dopo essermi rivolto al legale, ti avviso che stai ricevendo una citazione in tribunale, per i danni cagionati alla mia salute.... :mrgreen:
Le tue immagini...effetto stupefacente..... :mrgreen: :wink:

_________________
Celestron C 9,25 Xlt / SW ED80 / CORONADO SOLARMAX 40 / NEQ6 PRO
Oculari: G.O. Baader 6-9-12,5-18mm / TS Flat 16mm / Cemax 25mm
Barlow: Televue 2x, Powermate 2.5x
Filtri: Baader Continuum, ND 3.0, Neodymium, UHC-S, OIII, IR-Pass / Astronomic IR-Cut / FXP Variable polarizer

Camere: PG Chameleon mono, Philips Vesta
Prisma di Herschel APM 1,25"


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010