1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 13 settembre 2025, 12:35

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 7 aprile 2011, 18:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3282
Località: Verona
Bravo ! Complimentoni !! Riesco ad intravedere cose simili, con molta fatica,attraverso la fenditura allargata dello spettroscopio.Le tue immagini sono chiaramente molto più dettagliate.Di nuovo bravo! Solo un domanda;la tua postazione è fissa,e se la risposta è si a che quota si trova? ciao.

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 7 aprile 2011, 20:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 novembre 2009, 22:13
Messaggi: 1346
Località: Bolzano
Danziger ha scritto:
Stupende protuberanze e stupende riprese, Vincenzo!! :)

Complimenti!!


Grazie Danz !

Sarebbe ora che prendessi il coraggio di fare la modifica ... :mrgreen:
3x sull'originale sono davvero duri da tirare ...

Cmq fai sempre delle belle immagini del disco ..

Ciao


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 7 aprile 2011, 20:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 novembre 2009, 22:13
Messaggi: 1346
Località: Bolzano
Luke1973 ha scritto:
Dovrebbe essere questa, giorno prima su SDO...

Ancora complimenti Vincenzo, hai beccato un bel filamento...domenica salgo a quota 1200, spero di beccarne di altrettanto iteressanti...


Ancora grazie Luke ...
Sabato provo anche io, se non arrivano impegni, a salire in quota ...
Saranno due anni che lo penso ...
Spero solo ci sia Sereno e qualche bella cosuccia da vedere ... :D

Ciao


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 7 aprile 2011, 20:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 novembre 2009, 22:13
Messaggi: 1346
Località: Bolzano
Grazie Marco, Elio, Geremia, Deepwatcher,

Mi fanno piacere i vs commenti, da Geremia poi, con il popo' di strumenti ed esperienza che ha ...


Saluti


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 7 aprile 2011, 20:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 novembre 2009, 22:13
Messaggi: 1346
Località: Bolzano
DrakeRnC ha scritto:
Mamma mia che spettacolo di riprese :)
Ma pensare di mandarne una all'APOD? :)


Grazie Piero !

Io al massimo le mando qualche volta su Cloudy Night ... :mrgreen:

Sei troppo magnanimo .. :mrgreen:

Saluti

Vince


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 7 aprile 2011, 20:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 novembre 2009, 22:13
Messaggi: 1346
Località: Bolzano
astrovale ha scritto:
Bellissime immagini Vince! Certo che tu con i colori c'hai proprio la fissa eh! :lol:

Scherzi a parte, li hai usati molto bene e l'ultima "creazione", aldilà di essere cromaticamente molto piacevole, ha anche un ottimo effetto sul contrasto del filamento/protuberanza.
Un ottimo lavoro davvero!

Luca


Molte grazie Luca !

Si, lo sai, adoro i colori ... :mrgreen:
Come il blu fondo dei tuoi frame al calcio ... :D

Appena riesco ti chiamo ..
E questo potrebbe essere uno dei filmati che vorrei sottoporti ...

Un cordiale saluto

Vince.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 7 aprile 2011, 20:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 novembre 2009, 22:13
Messaggi: 1346
Località: Bolzano
Miyro ha scritto:
Bravo ! Complimentoni !! Riesco ad intravedere cose simili, con molta fatica,attraverso la fenditura allargata dello spettroscopio.Le tue immagini sono chiaramente molto più dettagliate.Di nuovo bravo! Solo un domanda;la tua postazione è fissa,e se la risposta è si a che quota si trova? ciao.


Ciao e grazie.

La postazione é un balcone di città, in mezzo ad un sacco di tetti che svettano da palazzi piú alti e irradiano nel cielo le loro termiche ...
Bolzano poi é in una conca e il seeing é decisamente pessimo ..
Per tua conoscenza, di solito sul sole uno un 80 Vixen, diaframmato a 68 mm da un erf Baader e come filtro halfa uso l'etalon di un Pst smembrato ...
In questo caso, poiché questa filaprom era visibile solo con una banda passante piú stretta Di quella dell'etalon, ho fatto uno stack con un filtro coronado SM40 ... Penso di essere sceso intorno a 0.7 forse poco meno ..
Chiaramente usando anche tale filtro l'apertura si é ulteriormente ridotta a 40 mm ... :oops:
Prossimamente porto tutto sui monti, il peso é leggero e il tragitto breve .. Spero davvero in un salto di qualità delle riprese ...

Saluti e ancora grazie

Vince


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 7 aprile 2011, 21:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 febbraio 2010, 21:43
Messaggi: 326
Località: provincia di Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
..davvero fantastiche riprese ed inquadrature!! :D mi aggiungo anch'io ai molteplici complimenti :wink: ciau!!

_________________
Quante volte ho guardato il Cielo.... quante volte avrei preso il volo....

I would go out of space.. to find another race..

Osservo grazie al mio seguente partner:
Skywatcher 120/1000 Eq5 motorizzata (ribattezzato col nome di "Baz", diminutivo di bazuka) ..!! ;P
;)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 7 aprile 2011, 22:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 19:17
Messaggi: 2055
Località: Dolianova (CA) - Sardegna
Spettaculus est!

_________________
Alessandro Bianconi
http://www.astrobin.com/users/sulcis2000/

Ottengo sempre quel che voglio :-)

Osservo con:
C14 EDGE
Starizona Hypestar
10 Micron GM2000QCI
Astro Professional 152/900 with internal D-ERF 75
Daystar Quark Chromosphere Version
TS60ED
Skywatcher NEQ6
Starlight Trius H694 mono
ASI224MC
ASI174MM


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 8 aprile 2011, 7:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 novembre 2009, 22:13
Messaggi: 1346
Località: Bolzano
Grazie Alea , grazie Alessandro !

@ Alessandro : e il 90 ? Il focheggiatore ti é arrivato ?

Sasluti


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010