1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 13 settembre 2025, 17:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 7 aprile 2011, 10:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti ad entrambi. :wink:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 7 aprile 2011, 11:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:51
Messaggi: 1788
Località: Ginevra
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ragazzi grazie a tutti per l'attenzione :wink:

_________________
...fui matteom29


http://matteomarzo.blogspot.com/


C 9.25 XLT in alluminio
montatura HEQ5 SkyScan pro
camera basler ACE acA640
filtri: IRpass Baader, W47 Lumicon, IR-UVcut Astronomik


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 7 aprile 2011, 18:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 febbraio 2006, 13:27
Messaggi: 776
Località: Terlizzi (Bari)
mi era sfuggito questo saturno. Beh...notevole per una webcam! ;-)

Antonio


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 7 aprile 2011, 19:00 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mi associo ai complimenti!
Grandissimi ragazzi, ormai Vesta, ToUcam Pro & co. sono camere da antiquariato; riuscire a sfornare certe immagini con camere che nascevano con tutt'altro proposito ci ricorda anche di come questo campo sia cambiato radicalmente negli ultimi anni; mi spiace non avere avuto la possibilità di cominciare prima per seguire passo passo i cambiamenti dalla fine anni '90 in poi.
Ottimi i dettagli, io col mio C8 non ero nemmeno riuscito a risolvere qualche banda, voi avete persino ripreso diversi particolari della tempesta. :shock:
Sono contento che Marco sia tornato al vecchio amore di sempre.. :)
Stasera ci riprovo, qui a Milano la serata sembra clemente!

Ciao ragazzi,

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 7 aprile 2011, 20:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:51
Messaggi: 1788
Località: Ginevra
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie antonio e mat, ma come forse ho già detto, siamo decisamente al di sotto delle aspettative...
Il problema al solito è il seeing, avendo avuto un 8/10, non perchè fossimo marco ed io, non perchè fosse la mia ottica, ma veramente ci sarebbe stato da far imppallidire i nuovi dispositivi di acquisizione :wink:
Non voglio assolutamente dire che la Vesta può competere con la Basler ad esempio, ma intendo che, sicuramente, sotto condizioni migliori, avrebbe destato scompensi in tutti noi, me compreso :mrgreen:
Ci siamo dimenticati delle vecchie e fidate webcam che ci hanno accompaganto, ma nonostante la polvere che prendono in soffitta, riescono a sorprenderci ancora :wink:
Questo con un po' di nostalgia, collegandomi a quanto detto da matteo :D

_________________
...fui matteom29


http://matteomarzo.blogspot.com/


C 9.25 XLT in alluminio
montatura HEQ5 SkyScan pro
camera basler ACE acA640
filtri: IRpass Baader, W47 Lumicon, IR-UVcut Astronomik


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 8 aprile 2011, 11:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Esatto! Non disprezzate le web cam, perchè la discriminante di una buona ripresa è il seeing!
Io stesso non sono riuscito ad avvicinarmi alle riprese del 2006/2007 con la toucam pro e il c8 su saturno... eh già .... allora si riprendeva saturno senza problemi con 10 fps e ora con ben altri strumenti... quindi ragazzi contano le situazioni ambientali, altezza del pianeta, seeing, il resto è secondario.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010