1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 15:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 7 aprile 2011, 16:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ma, Gimmi, sbaglio o si sta palesando una qualche forma di flessione? Vedo qualcosa di strano nelle foto della galassia consigliata dal perfido e, in misura minore, anche in quella dell'unicorno...
Pensavo le avessi debellate.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 7 aprile 2011, 17:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 14:40
Messaggi: 1542
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Di imperdibile ci sono soltanto le tue immagini e la tua simpatia ... :D
Effettivamente, dopo aver fatto ingoiare al forum la mia ennesima ciofeca e aver visto le tue ultime immagini mi chiedo se non sia meglio tronare al lavoro nei campi anziché insistere nel voler ottenere immagini presentabili. :oops:
Concordo con Pilloli, più che altro per darmi un opo' di coraggio, che c'è qualche problema, soprattutto nella prima immagine, dove le stelle appaiono ovali.

A proposito di Cedic, sto per mandarti quanto richiesto via posta ordinaria.
Un cordiale saluto.
Mandi
Alex

_________________
Alex

"Abbassiamo le luci, riaccendiamo il cielo stellato"
www.cielobuio.org


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 7 aprile 2011, 20:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 agosto 2006, 10:44
Messaggi: 436
Località: Prato
Splendide immagini, come sempre. Un mito.

Stefano


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 8 aprile 2011, 13:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 29 agosto 2006, 12:39
Messaggi: 1074
Località: Pisa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie mille a tutti anche solo per aver dato una occhiata alle immagini.

Ora qualche risposta:
kind of blue ha scritto:
che roba :shock:
l'ultima è uno spettacolo..........
unica nota stonata, m81 non ha il nucleo un poco bruciato?


Sembra ma no. La mia luminanza era effettivamente clippata, nonostante isoli 8 mindi integrazione, ma i frame colore sono a posto. Quando ho ricostruito la galassia ho usato il solo colore per il nucleo. Il punto è che non vi ho trovato nessuna struttura interessante quindi mi sono limitato a lasciarla andare in alto ma senza saturare alcun canale. Infatti non è bianca ma gialla. Tuttavia effettivamente l'aspetto può far nascere qualche dubbio.

Pilolli ha scritto:
Ma, Gimmi, sbaglio o si sta palesando una qualche forma di flessione? Vedo qualcosa di strano nelle foto della galassia consigliata dal perfido e, in misura minore, anche in quella dell'unicorno... Pensavo le avessi debellate.


Ho un po di mirror flop residuo che però si evidenzia soltanto in esposizioni lunghe guidate con l'apo. Infatti, normalmente uso solo l'autoguida interna, proprio per evitare questa disgrazia. Inoltre ai tempi della galassia Lazzarini ero anche leggermente scollimato e i problemi delle stelle di questa foto sono probabilmente dati proprio da questo fatto. Comunque misembranoabbastanza a posto... ma sono anche terribilmente astigmatico, quindi faccio fatica a dire. Misuro un po di stelle e ci penso su, grazie mille per la segnalazione.

Danilo Pivato ha scritto:
Eh Gimmiii, ma te non eri quello che detestava le galassie?
Te possino!!!! P.S. Spero di vederti presto al solito appuntamento...


Oh Danilo caro, odio le galassie infati in un caso purtroppo erano di mezzo al soggetto della foto (la nebulosa). nell'altro caso era una galassia sufficentemente strana da incuriosire. Doresti farla con le Tue Grandi Focali! poi ti regalo i miei erregibi. Niente Amiataq, purtroppo.... sigh... ma se venissi a trovari all'osservaqtorio remoto.....

_________________
Gimmi
http://www.collectingphotons.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 10 aprile 2011, 17:36 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
gimmi ha scritto:
Dettagli nei link: per esaperare Nicola dico solo che in tutto sono circa 100 ore di integrazione.


Ecco, l'hai detto e adesso cosa facciamo? Io con te non ci gioco più.... :twisted:

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010