1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 21:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 34 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M101
MessaggioInviato: giovedì 7 aprile 2011, 13:57 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:14
Messaggi: 817
Ieri sera ho provato, sempre dal giardino, un soggetto un po' più difficile del precedente : M101.

Non so se per colpa mia o per colpa del seeing, non sono riuscito ad ottenere un fuoco così preciso come nella sessione di M106, fermandomi ad un FWHM di 2.3 - 2.5 pixel, su sub da 10 minuti ( nell'immagine precedente ero attorno al 2.0 ).

Ho comunque fatto 14 sub da 600 secondi, riciclando i flat della sessione precedente. Non ho fatto dark applicando il filtro Hot Pixel di AA ( funziona alla grande ! ).

Questa è l'immagine.

L'ho ritagliata leggermente per ridurre l'impatto visivo del coma ai bordi e ridotta al 75% delle dimensioni per diminuire un po' l'effetto del fuoco non perfetto.

Ho provato a fare una stima visiva della magnitudine visuale limite nella zona della ripresa. Ho usato come riferimento Mizar e ho verificato 83 UMA ( 4.66 debole , ma visibile ), 81 UMA ( 5.60 invisibile ), 84 UMA ( 5.7 invisibile ). Possiamo dire che è circa 5 ?

Metto a caricare la batteria ... week end in montagna ?

Ciao,
Marco

P.S. La versione al 100% è questa

_________________
SkyWatcher 120ED + Camere CCD Autocostruite con Kodak KAI-4021M ( 4Mpixel ) e KAF8300 ( 8.3Mpixel )
http://mpaolilli.blogspot.com/
http://www.uai.it/ccd/


Ultima modifica di Marco Paolilli il venerdì 8 aprile 2011, 14:49, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M101
MessaggioInviato: giovedì 7 aprile 2011, 17:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 14:40
Messaggi: 1542
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Guai a te se ti lamenti! l'immagine è molto bella. :D
Alex

_________________
Alex

"Abbassiamo le luci, riaccendiamo il cielo stellato"
www.cielobuio.org


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M101
MessaggioInviato: giovedì 7 aprile 2011, 20:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 febbraio 2010, 21:43
Messaggi: 326
Località: provincia di Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io la trovo molto pulita e penso solo che forse ci voleva un piccirellino ( :P ) in più di contrasto sulla galassia :wink: Complimenti!! Ciau!! :D

_________________
Quante volte ho guardato il Cielo.... quante volte avrei preso il volo....

I would go out of space.. to find another race..

Osservo grazie al mio seguente partner:
Skywatcher 120/1000 Eq5 motorizzata (ribattezzato col nome di "Baz", diminutivo di bazuka) ..!! ;P
;)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M101
MessaggioInviato: venerdì 8 aprile 2011, 8:40 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:14
Messaggi: 817
Grazie per i commenti !

Alea, sono d'accordo con te sulla necessità di aumentare il contrasto della galassia rispetto al fondo cielo e, a dirti tutta le verità, ho rifatto altre due volte l'elaborazione, ma al momento non mi riesce senza rendere il tutto molto meno naturale ... :(

Però ... non c'è due senza tre .... poi ci riprovo :D !

_________________
SkyWatcher 120ED + Camere CCD Autocostruite con Kodak KAI-4021M ( 4Mpixel ) e KAF8300 ( 8.3Mpixel )
http://mpaolilli.blogspot.com/
http://www.uai.it/ccd/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M101
MessaggioInviato: venerdì 8 aprile 2011, 11:03 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:14
Messaggi: 817
Ho provato ad aumentare il contrasto delle strutture interne della galassia che, ora, sono più evidenti.
Visti i dati di partenza che non erano il massimo, per i miei gusti personali l'elaborazione così è forse un po' troppo spinta, ma mi farebbero piacere anche le vostre impressioni.

Versione Attuale

Versione Precedente

_________________
SkyWatcher 120ED + Camere CCD Autocostruite con Kodak KAI-4021M ( 4Mpixel ) e KAF8300 ( 8.3Mpixel )
http://mpaolilli.blogspot.com/
http://www.uai.it/ccd/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M101
MessaggioInviato: venerdì 8 aprile 2011, 12:28 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Decisamente meglio la nuova, IMHO.

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M101
MessaggioInviato: venerdì 8 aprile 2011, 12:41 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
MOlto meglio la versione nuova! :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M101
MessaggioInviato: venerdì 8 aprile 2011, 13:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
quindi questa M101, molto bella la seconda versione, è fatta da un cielo urbano con magnitudine limite visuale di circa 5.
ottimo confrontarsi con altri astrofili che operano in condizioni anloghe.
bella immagine!

non hai usato nessun filtro?
è possibile vedere una singola esposizione?

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M101
MessaggioInviato: venerdì 8 aprile 2011, 13:26 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi accodo alla richiesta di Link :)

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M101
MessaggioInviato: venerdì 8 aprile 2011, 14:53 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:14
Messaggi: 817
Ciao Link,

non ho usato nessun filtro, a parte quello che fa da finestra ottica nella camera e che è un filtro UV di tipo fotografico.

Puoi scaricare il fit di una delle subesposizioni da 10 minuti a questo link. E' uno zip da 6.2 Mb.

Marco

_________________
SkyWatcher 120ED + Camere CCD Autocostruite con Kodak KAI-4021M ( 4Mpixel ) e KAF8300 ( 8.3Mpixel )
http://mpaolilli.blogspot.com/
http://www.uai.it/ccd/


Ultima modifica di Marco Paolilli il venerdì 8 aprile 2011, 15:06, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 34 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010