1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 11:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 7 aprile 2011, 13:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Beh m63 è una ripresa senza pretese, appena ci sarà un cielo decente rifaccio, invece i 9 mesi persi per niente sono dovuti al fatto che ho scoperto che problema aveva la montatura..... era settato un backlash (nelle impostazioni interne) troppo elevato, questo mi provocava i saltellamenti in dec.... probabilmente andava bene prima che regolassi i giochi della vsf, una volta ridotti di molto invece introduceva l'errore....

Inutile dire che dopo aver capito il problema, verso le 3 di questa notte sono entrato in casa esultando come se avessi segnato il rigore decisivo alla finale dei mondiali!!!!!!

L'immagine, fatta prima che scoprissi il problema, è guidata in AR con phd e in dec a mano....

sono 17 pose da 5 minuti sotto un cielo penoso, con la canon 300d e il newton 200 f6 a 800iso.
Guida con mto 10/1000 su heq5


Allegati:
M63.jpg
M63.jpg [ 265.84 KiB | Osservato 713 volte ]

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 7 aprile 2011, 13:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
beh, dunque ora non hai più scuse, e son certo che ne vedremo delle belle..... :wink:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 7 aprile 2011, 13:43 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Pite, ho letto "come perdere 9 mesi per niente" e senza leggere il tuo testo, ho cliccato la foto. Inutile dire che sono rimasto deluso pensando che in quella foto c'erano migliaia di ore di posa nel corso di 9 mesi :)

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 7 aprile 2011, 13:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie kind e soviene, ora manca solo il cielo, ma per quello la bella stagione porterà tante gite in quota!
Spero davvero che i problemi siano finiti, stasera verifico.... ero davvero molto amareggiato, mesi e uscite buttate per un problema che alla fine si è rivelato banale.

Soviene :mrgreen: , forse non 9 mesi di integrazione, ma se tutto va bene spero di fare integrazioni discretamente lunghe....

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 7 aprile 2011, 14:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 20:30
Messaggi: 1730
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Pite ha scritto:
Grazie kind e soviene, ora manca solo il cielo, ma per quello la bella stagione porterà tante gite in quota!
Spero davvero che i problemi siano finiti, stasera verifico.... ero davvero molto amareggiato, mesi e uscite buttate per un problema che alla fine si è rivelato banale.

Soviene :mrgreen: , forse non 9 mesi di integrazione, ma se tutto va bene spero di fare integrazioni discretamente lunghe....



e quante ore di travaglio? :lol: :lol: :lol: :lol:

in bocca al lupo!!!

ciao,
Francesco

_________________

Francesco Di Cencio
Strumentazione:
- RC GSO 10", TS Apo65Q, Coronado PST
- 10 Micron GM2000 QCI su colonna Gran Sasso
- Magzero QHy 9, Qhy 8, Atik 16ic
Gallery: http://www.astrobin.com/users/fdc


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 7 aprile 2011, 20:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 agosto 2006, 10:44
Messaggi: 436
Località: Prato
Beh, questa non è male. Sono sicuro che in futuro ci farai vedere delle belle cose.

Stefano


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010