1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 13 settembre 2025, 10:27

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: saturno 25/3 (il mio migliore)
MessaggioInviato: giovedì 7 aprile 2011, 10:11 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11646
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Comunque, anche se non l'ho detto prima, sto saturno è fenomenale, davvero complimenti! Penso che dall'italia sia il top del top. Hai raggiunto un livello davvero estremo. Questi risultati si raggiungono solo con perseveranza, tanto lavoro e intelligenza. Dunque ti faccio i miei più sinceri complimenti!

Mi dispiace per i tuoi problemi di salute e ti faccio i miei migliori auguri di riprenderti. Penso che con uno schema ottico più compatto, si possa risolvere tutto. Il problema è mantenere questi risultati, non penso tu sia disposto da domani a ottenere meno, o sbaglio? :D

Kapp

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: saturno 25/3 (il mio migliore)
MessaggioInviato: giovedì 7 aprile 2011, 10:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
esatto :wink:
grazie x le belle parole :oops:

Marco

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: saturno 25/3 (il mio migliore)
MessaggioInviato: giovedì 7 aprile 2011, 10:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
Marco.Guidi ha scritto:
vado OT ma visto che me l'hai chiesto rispondo,si lo vendo insieme alla Alter perchè chi lo acquista immagino abbia bisogno di una montatura simile; lo vendo per vari motivi,non certo perchè non funzioni bene...le immagini parlano da sole!
i motivi sono vari,ho cercato svariate soluzioni x la copertura,ma,evitando spese folli ,non ne ho trovate se non un telaio in alluminio con 3 strati di telo (2 anni fa è venuta una grandinata di 20min con chicci come limoni,mio padre che ha 77 anni a memoria non ricorda una cosa simile),ebbene ,questa copertura pesa circa 15/20 kg e a forza di montarla e smontarla è da 4 mesi che ho la tendinite alla spalla che non mi fa dormire di notte.
dovrei avere la postazione in giardino in modo da fare un casottino su rotaie,ma la mia postazione è 2,50x2,20mt sul tetto e il tubo è 195cm.
è dallo scorso Agosto che cerco una soluzione ma non l'ho trovata,se non costosissimi sistemi scorrevoli.
non pensare che non mi spiaccia ,so io tutte le fatiche e le corse a destra e sinistra x cercare tutti i componenti,ma quando ci va di mezzo la salute la storia cambia (tra l'altro con mani e braccia ci lavoro...sono un artigiano)
cosa prenderò non lo so,ci sto pensando.
ciao
Marco



non avevo letto questo intervento Marco.
Avrei evitato la mia domanda poco delicata.
Chiedo scusa


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: saturno 25/3 (il mio migliore)
MessaggioInviato: giovedì 7 aprile 2011, 10:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
tranquillo,non è mica niente di grave,ma di fastidioso si.
come ha scritto giustamente Danzi, va tutto bene finchè è un piacere,quando diventa un fastidio la cosa si complica e un hobby deve essere rilassante e piacevole,il problema è venderlo,non credo sia semplice.

Marco

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: saturno 25/3 (il mio migliore)
MessaggioInviato: giovedì 7 aprile 2011, 10:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Immagine stupenda, pero' nn riesco a capire una cosa.
Io nn ho la piu pallida idea di come fare foto planetarie , ma questo saturno (e pure gli altri di peach o chiunque altro) ......in visuale (con specchio e quindi senza cromatismo) nn sono di quel colore li' azzurrato.
Potrebbe essere anche il mio monitor o i miei occhi, ma saturno ha dominate gialla nn azzurra.
Io nn riesco proprio a trovare accumunare il vero saturno visto all'oculare,a quelli delle foto che hanno da artificiale.
Sembrano quelle immagini a falsi colori dell'hubble.
Il tuo giove invece era invece molto piu simile a quello visuale vero.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: saturno 25/3 (il mio migliore)
MessaggioInviato: giovedì 7 aprile 2011, 22:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vale75 ha scritto:
Immagine stupenda, pero' nn riesco a capire una cosa.
Io nn ho la piu pallida idea di come fare foto planetarie , ma questo saturno (e pure gli altri di peach o chiunque altro) ......in visuale (con specchio e quindi senza cromatismo) nn sono di quel colore li' azzurrato.
Potrebbe essere anche il mio monitor o i miei occhi, ma saturno ha dominate gialla nn azzurra.
Io nn riesco proprio a trovare accumunare il vero saturno visto all'oculare,a quelli delle foto che hanno da artificiale.
Sembrano quelle immagini a falsi colori dell'hubble.
Il tuo giove invece era invece molto piu simile a quello visuale vero.


su questo punto abbiamo discusso svariate volte senza arrivare ad una soluzione comune,certo è che quando si fanno degli L RGB il bilanciamento alcune volte è problematico.
grazie x i complimenti
Marco

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010