IllusionTrip ha scritto:
Mhhh, sicuro? Se scende addirittura sotto i 50 gradi allora abbandono l'idea e valuto il 24mm da 68gradi.
Io mi ero fatto questo calcolo per il campo reale visibile:
24mm - 52x = 1.31 (68 gradi)
31mm - 40x = 1.50 (60gradi)
Se pero' scendiamo sotto abbiamo:
31mm - 40x = 1.36 (55gradi)
31mm - 40x = 1.25 (50 gradi)
Come posso sapere effettivamente quanto scendera' il campo? La Baader dichiara:
The standard 2” barrel provides the full 72º field of view, and a special wide field 1-1/4" barrel provides the maximum true field ever in this barrel size, with a field stop of 1.265”(32mm)! - perfect for extracting every bit of field possible in 1.25" focusers or binoviewers.
Grazie.
Il campo inquadrato dipende dal field stop, come dicono in seguito e quello del 24mm swa è praticamente il massimo ottenibile. Di conseguenza, anche se aumenti la focale dell'oculare, il campo inquadrato non aumenta. Diminuisce solo l'ingrandimento ma anche il campo apparente.
In altre parole, con il 24mm swa e il 31mm con barilotto da 31,8 si ha praticamente lo stesso campo inquadrato.
Se poi, un giorno, qualcuno di Baader mi volesse spiegare come fa un oculare da 31,8 ad avere un field stop di 32mm, gliene sarò molto grato.
Ovviamente, il barilotto fungerà da field stop per il 31mm.