1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 13 settembre 2025, 10:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: saturno 25/3 (il mio migliore)
MessaggioInviato: mercoledì 6 aprile 2011, 11:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 20:31
Messaggi: 269
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti Marco, non sarà perfetta come quella di peach ma
è magnifica :) .
Da profano è vero che c'è del rosa, la linea sull'anello in corrispondenza del globo può dipendere da qualche funzione che usi per eliminare l'alone luminoso o contrastare i bordi?
Matteo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: saturno 25/3 (il mio migliore)
MessaggioInviato: mercoledì 6 aprile 2011, 11:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 febbraio 2011, 20:41
Messaggi: 893
Danziger ha scritto:
L'importante è essere contenti dei propri risultati, questa non dev'essere una gara ma una passione, e quello che ci deve muovere è, secondo me, la voglia di riprendere queste meraviglie e non l'idea di fare meglio di qualcun'altro.
Insomma, il protagonista è Saturno e dovrebbe sempre essere così!


Una delle cose migliori che ho sentito dire riguardo il nostro hobby! Quindi, complimenti a Marco per quello che considero una delle migliori immagini di Saturno che io abbia visto. Se poi sia la sua migliore o no, lascio a lui il giudizio perché ne sa di sicuro più di me! Se sia migliore o peggiore di quella di Peach, non credo sia in discussione.

Ma anche complimenti a Danz :mrgreen: per quello che ritengo uno dei milgiori interventi "di principio" che abbia visto di recente sul panorama internazionale dei forum di astronomia amatoriale: i protagonisti sono i nostri soggetti, meraviglie del cosmo che "posano" per noi come vere top model :D

Luca

_________________
www.amun-ra.org
Solar Imaging Website


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: saturno 25/3 (il mio migliore)
MessaggioInviato: mercoledì 6 aprile 2011, 11:53 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
come non quotare?

GRANDE Danzi-Filosofo....ci piaci :wink:

Marco i miei complimenti, come sempre :wink:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: saturno 25/3 (il mio migliore)
MessaggioInviato: mercoledì 6 aprile 2011, 12:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie mille Gianluca ed Elio! :)

Per me è una cosa importante! Il giorno in cui mai dovessi accorgermi che lo scopo delle mie riprese sarà solo quello di partecipare ad una gara....smetterò di farle! :)

E mi auguro non avverrà mai!!


Cieli sereni!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: saturno 25/3 (il mio migliore)
MessaggioInviato: mercoledì 6 aprile 2011, 12:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Che dire, un Saturno al top Marco! Unica piccola pecca quell'artefatto dove l'ombra del pianeta finisce sugli anelli, ma ciò non toglie che è un'immagine da sfondo del desktop!!!

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: saturno 25/3 (il mio migliore)
MessaggioInviato: mercoledì 6 aprile 2011, 15:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 maggio 2010, 15:03
Messaggi: 1656
Località: MERCOGLIANO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Senza parole per l'immagine...sono ancora sotto shock anafilattico o, come disse qualcuno, profilattico.. :shock: :mrgreen: :shock:

E mi accodo agli altri per complimentarmi con Danziger per quanto espresso nel suo intervento.

_________________
Celestron C 9,25 Xlt / SW ED80 / CORONADO SOLARMAX 40 / NEQ6 PRO
Oculari: G.O. Baader 6-9-12,5-18mm / TS Flat 16mm / Cemax 25mm
Barlow: Televue 2x, Powermate 2.5x
Filtri: Baader Continuum, ND 3.0, Neodymium, UHC-S, OIII, IR-Pass / Astronomic IR-Cut / FXP Variable polarizer

Camere: PG Chameleon mono, Philips Vesta
Prisma di Herschel APM 1,25"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: saturno 25/3 (il mio migliore)
MessaggioInviato: mercoledì 6 aprile 2011, 20:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2006, 19:30
Messaggi: 933
Località: san giovanni lupatoto VR
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bravo Marco
bellisima ripresa io non so se questa e' la tua migliore o no resta il fatto che e' molto molto bella,poi per il confronto con Damian bisognerebbe riprendere a fianco a fianco con lui allora si potrebbero fare dei paragoni,se lui era alle barbados saturno era sicuramente piu' alto in cielo e quindi piu' fotogenico :lol: che qui in italia.
Comunque complimenti a tutti e due :shock: :shock: e CIAOOOOOOO :wink:

_________________
Osservo con Orion Atlas EQG Meade SN6" ED 80 SW pro ED 70 Carbon Celestron C11,canon eos 300 d CCD Atik 16ic mono e MagZero QHY8L a colori e Asi 120 MC Blog personale
http://domenicopasqualini.blogspot.com/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: saturno 25/3 (il mio migliore)
MessaggioInviato: mercoledì 6 aprile 2011, 20:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Marco, non hai NULLA da invidiare a NESSUNO, a NESSUNO!
I tuoi lavori sono super!
Sei un grande!

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: saturno 25/3 (il mio migliore)
MessaggioInviato: mercoledì 6 aprile 2011, 21:33 
Non connesso

Iscritto il: martedì 8 giugno 2010, 13:06
Messaggi: 1048
Località: Dorgali (Nu)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Immagine notevolissima :wink:
Personalmente, se Ir dev'essere, lo preferisco da solo. E tra gli Ir mi viene in mente un tuo Saturno con la Encke ancor più definita (se ricordo bene). Comunque sempre a livelli di eccellenza! ...Che raggiunge chi cerca sempre di migliorarsi, come fai tu. Complimenti!
Ciao,
Pietro


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: saturno 25/3 (il mio migliore)
MessaggioInviato: mercoledì 6 aprile 2011, 23:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
PietroMasuri ha scritto:
Immagine notevolissima :wink:
Personalmente, se Ir dev'essere, lo preferisco da solo. E tra gli Ir mi viene in mente un tuo Saturno con la Encke ancor più definita (se ricordo bene). Comunque sempre a livelli di eccellenza! ...Che raggiunge chi cerca sempre di migliorarsi, come fai tu. Complimenti!
Ciao,
Pietro


ciao Pietro,
x essere precisi è un R-IR che va dai 550 al 1000nm.
ringrazio tutti x i consigli positivi ma anche x quelli negativi che qualcosa fanno capire comunque.
non discuto sui gusti cromatici che abbiamo capito essere personali.
sulla risoluzione si, ai poli la mia immagine ha le bande meglio risolte oltre al fatto che la tempesta è meglio risolta nella mia (misurate voi il numenro di pixel del dettaglio più piccolo.
lui ha un elaborazione semplicemente MAGISTRALE!
posso competere con uno che è 10/15 anni che ci studia???
ed io ho un evidente problema di allineamento dei frames :evil:

grazie davvero x tutti i vostri commenti :wink:


Marco

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010