1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 11:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Scelta del tele-extender: aiuto!
MessaggioInviato: martedì 5 aprile 2011, 15:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 agosto 2006, 22:46
Messaggi: 36
Località: Versilia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao!
Mi potete indirizzare sulla scelta del tele-extender?

È per un Newton 200/1000, ho già un anello t2 per una Nikon D5000.
Vorrei sapere se lo devo prendere fisso o regolabile e se fisso di quale lunghezza.
Oppure ci sono delle pagine in internet che ne descrivano il funzionamento, almeno mi regolo sulla scelta della lunghezza in base agli oculari che ho?

Dimenticavo: ho
due Plössl da 7,5 e 10 mm da 1.25"
un Kellner da 25 mm da 1.25"
un Huygens da 20 mm da 1"
un ignoto da 6 mm da 1" (forse Huygens)
una lente di Barlow acromatica 2x da 1.25"

_________________
Cieli sereni, David.

Alcuni temono la notte, ma con amici come Andromeda, Orione e il Cigno nessuno deve più avere paura del buio.
Skywatcher Newton 200 / 1000 mm EQ5
Nikon D5000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scelta del tele-extender: aiuto!
MessaggioInviato: martedì 5 aprile 2011, 15:35 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao
io ti posso solo consigliare di calcolare bene i pesi e le misure, col telextender e la reflex a 20cm dal fok credo che porti sbilanciamenti difficilmente recuperabili :roll:
Attendi pareri più illuminanti, però!
Poi forse è meglio postare questi interrogativi nelle apposite sezioni (HiRes o Astrofoto DS) :wink:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scelta del tele-extender: aiuto!
MessaggioInviato: martedì 5 aprile 2011, 16:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 agosto 2006, 22:46
Messaggi: 36
Località: Versilia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Elio!
Grazie della nota!
In effetti non so quanto i 600 grammi del corpo macchina della D5000 siano nocivi.
A occhio non dovrei avere particolari problemi di sbilanciamento ma non sono sicuro e comunque non vorrei dover usare un tele-extender da 20 cm (c'è la mia amata D5000 appesa lì! :( ).
Alla fine tutto si riconduce alla mia ignoranza in materia:
immagino che con oculari più corti sia necessario un tele-extender più corto;
credo che con un t-e a lunghezza variabile si possano avere più scelte nella risoluzione finale dell'immagine a discapito della stabilità;
queste sono tutte mie ipotesi che devono essere confermate o smentite.

_________________
Cieli sereni, David.

Alcuni temono la notte, ma con amici come Andromeda, Orione e il Cigno nessuno deve più avere paura del buio.
Skywatcher Newton 200 / 1000 mm EQ5
Nikon D5000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scelta del tele-extender: aiuto!
MessaggioInviato: martedì 5 aprile 2011, 16:34 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bhè per quanto ne so variando la lunghezza del telextender (in proiezione) aumenta la focale...quindi non credo che se ne trovino "fissi"... :roll:
Quello che ho io (celestron da pochi euro) mi permette di tirare la barlow a quasi 12cm, considerando naso, t2 e reflex penso che se non arrivi a 20cm poco ci manca...aspetta altri più esperti per trarre conclusioni, però :wink:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scelta del tele-extender: aiuto!
MessaggioInviato: martedì 5 aprile 2011, 17:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 agosto 2006, 22:46
Messaggi: 36
Località: Versilia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Scusa, per fissi intendo quelli che non permettono di regolare la distanza tra oculare e fotocamera, tipo questo:
http://www.otticasanmarco.it/catalog.as ... 87&famId=2
o mi sbaglio, si può regolare anche con questo?

con quello regolabile intendo questo:
http://www.otticasanmarco.it/catalog.as ... 91&famId=2

È possibile che non abbia capito nulla neanche delle basi! :oops:

_________________
Cieli sereni, David.

Alcuni temono la notte, ma con amici come Andromeda, Orione e il Cigno nessuno deve più avere paura del buio.
Skywatcher Newton 200 / 1000 mm EQ5
Nikon D5000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scelta del tele-extender: aiuto!
MessaggioInviato: mercoledì 6 aprile 2011, 9:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Scusa se te lo chiedo, ma spesso succede che chi è alle prime armi reputi necessario un acessorio che viceversa serve per altre cose. Col telextender cosa devi fare? Nel senso, che tipo di foto vuoi fare, planetario o deep sky?
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scelta del tele-extender: aiuto!
MessaggioInviato: mercoledì 6 aprile 2011, 11:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 agosto 2006, 22:46
Messaggi: 36
Località: Versilia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao, vorrei fare delle foto planetarie.
Il mio sensore al fuoco diretto ha una risoluzione di 1,13 secondi per pixel che mi sembra poco per fare delle foto ai pianeti.

_________________
Cieli sereni, David.

Alcuni temono la notte, ma con amici come Andromeda, Orione e il Cigno nessuno deve più avere paura del buio.
Skywatcher Newton 200 / 1000 mm EQ5
Nikon D5000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scelta del tele-extender: aiuto!
MessaggioInviato: mercoledì 6 aprile 2011, 12:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Allora tieni presente che una dslr non è lo strumento ideale per fare foto planetarie, sarebbe molto meglio una webcam, che potresti usare sempre in proiezione (usando un telextender) o meglio attraverso una barlow.
Io è anni che non faccio più foto planetarie e non sono mai stato neanche particolarmente esperto, ma tieni presente che se vuoi fare foto in proiezione, diventa importante anche la qualità dell'oculare (un tempo si usavano gli ortoscopici).
Io sarei propenso a suggerirti di tenere la dslr per le foto deep e comprale per il planetario un webcam e una barlow apocromatica.
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scelta del tele-extender: aiuto!
MessaggioInviato: mercoledì 6 aprile 2011, 17:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 agosto 2006, 22:46
Messaggi: 36
Località: Versilia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie dei consigli.
Però mi sembra uno preco usare la dslr solo a fuoco diretto.
Magari mi prenderò un tele-extender dopo aver comprato una montatura di buona qualità (perché quella che ho ora non mi permette di inseguire bene) per fare foto del profondo cielo su soggetti piccoli.

_________________
Cieli sereni, David.

Alcuni temono la notte, ma con amici come Andromeda, Orione e il Cigno nessuno deve più avere paura del buio.
Skywatcher Newton 200 / 1000 mm EQ5
Nikon D5000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scelta del tele-extender: aiuto!
MessaggioInviato: giovedì 7 aprile 2011, 11:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ti assicuro che usare una dslr solo a fuoco diretto non è assolutamente uno spreco, è l'utilizzo migliore che ne puoi fare, se parliamo di foto deep sky è l'unica soluzione che ti dia garanzie di risultato (per fare hi-res in deep sky, ci vogliono altri telescopi con annessi e connessi). Per quel che riguarda il planetario, sia che tu utilizzi una barlow o che tu riprenda in proiezione è comunque meglio una webcam.
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010