1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 13 settembre 2025, 12:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Saturno con webcam Vesta a 4 mani...
MessaggioInviato: mercoledì 6 aprile 2011, 0:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:51
Messaggi: 1788
Località: Ginevra
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao ragazzi, in attesa della baslerina e di seeing migliori, con Marco Bracale abbiamo effettuato una serie di riprese la notte del primo di aprile, acquisendo con la Vesta dal balcone di casa mia :D
Seeing sufficiente, pianeta a tratti dettagliato con Divisione Cassini e Dragon Storm visibili e secchi, a tratti completamente impastato e confuso :?
Abbiamo contenuto la focale, di più diventava proibitivo sia per il seeing, sia per la povera Vesta costretta a lavorare ad esposizioni troppo lente con quella turbolenza :evil:
Tutto sommato crediamo ci sia da ritenersi soddisfatti, ora si aspetta la basler per torcere il collo al C9 :mrgreen:
Critiche e consigli sempre ben accetti, ma andateci piano :D


Allegati:
saturn 20110401 0006.jpg
saturn 20110401 0006.jpg [ 88.9 KiB | Osservato 994 volte ]

_________________
...fui matteom29


http://matteomarzo.blogspot.com/


C 9.25 XLT in alluminio
montatura HEQ5 SkyScan pro
camera basler ACE acA640
filtri: IRpass Baader, W47 Lumicon, IR-UVcut Astronomik
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 6 aprile 2011, 6:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Direi molto buona, Matteo!!
Per la Vesta, è un gran bel risultato!
Ora aspettiamo ansiosamente la nuova Basler!! :)


Cieli sereni!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 6 aprile 2011, 7:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 novembre 2010, 9:47
Messaggi: 1651
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
bello....non ricordo ma la vesta monta un sensore tipo la neximage?no,no mi confontdo con la toucam proII....i miei complimenti!

_________________
il mio astrobin:
http://www.astrobin.com/users/giano/


Strumentazione:
telescopi:Mak SW 127/1500,C4 nexstar se,SW newton 130/900;barlow: 2x celestron, 3x meade;filtri:uv-ir cut baader,neodimio baader,continuum baader,set wratten grigio,giallo,azzurro,viola w47,skyglow broadband orion, astrosolar;oculari :SW 25,20,10,9 mm,celestron 25 mm, orion 5mm;camere:Neximage, Canon A 570 is,portacamera baader planetarium.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 6 aprile 2011, 7:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 maggio 2010, 15:03
Messaggi: 1656
Località: MERCOGLIANO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Molto bello questo saturno, Matteo...complimenti.

_________________
Celestron C 9,25 Xlt / SW ED80 / CORONADO SOLARMAX 40 / NEQ6 PRO
Oculari: G.O. Baader 6-9-12,5-18mm / TS Flat 16mm / Cemax 25mm
Barlow: Televue 2x, Powermate 2.5x
Filtri: Baader Continuum, ND 3.0, Neodymium, UHC-S, OIII, IR-Pass / Astronomic IR-Cut / FXP Variable polarizer

Camere: PG Chameleon mono, Philips Vesta
Prisma di Herschel APM 1,25"


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 6 aprile 2011, 11:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 20:31
Messaggi: 269
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella, mi sembra di vedere sulla sx anche un pezzetto della divisione di encke, correggimi se sbaglio.
Complimenti :)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 6 aprile 2011, 11:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:51
Messaggi: 1788
Località: Ginevra
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sì, molto "sdoppiata" e confusa si nota anche la Enke, ma a riguardare questa elaborazione, è veramente brutta :mrgreen:
Purtroppo le condizioni erano quelle che erano, non dico che con un 9" ci si debbano aspettare gli stessi risultati di un 14-16", ma con un buon seeing ed una buona camera si può fare molto molto di più...pazienza alla prossima :wink:

_________________
...fui matteom29


http://matteomarzo.blogspot.com/


C 9.25 XLT in alluminio
montatura HEQ5 SkyScan pro
camera basler ACE acA640
filtri: IRpass Baader, W47 Lumicon, IR-UVcut Astronomik


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 6 aprile 2011, 12:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Posto anche le mie di elaborazioni :)

Allegato:
Saturno_2011_04_01.jpg
Saturno_2011_04_01.jpg [ 185.06 KiB | Osservato 925 volte ]


Che dire, la serata era iniziata decentemente ma col passare dei minuti è scemata sempre più fino a che abbiamo dovuto desistere, ma ringrazio comunque Matteo per avermi fatto riprende contatti con i pianeti dopo troppo troppo troppo tempo! :D

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 6 aprile 2011, 16:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:51
Messaggi: 1788
Località: Ginevra
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grande Marco, ora che arriva la basler, se riusciamo a trovare dei fitri LRGB e soprattutto con la serata giusta, ne vedremo delle belle :D
Altro che sole, ti riporto dritto dritto sul planetario, lascia solo che becchiamo un 8/10, assolutamente possibile qui da noi :D

_________________
...fui matteom29


http://matteomarzo.blogspot.com/


C 9.25 XLT in alluminio
montatura HEQ5 SkyScan pro
camera basler ACE acA640
filtri: IRpass Baader, W47 Lumicon, IR-UVcut Astronomik


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 6 aprile 2011, 21:28 
Non connesso

Iscritto il: martedì 8 giugno 2010, 13:06
Messaggi: 1048
Località: Dorgali (Nu)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti a tutti e due, mica male come risultato con una Vesta e dal balcone di casa!!!
Ciao,
Pietro


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 7 aprile 2011, 8:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Bel risultato, mi piace l'elaborazione di Marco, la prima a sinistra!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010