I dettagli con quella di Peach non sono gli stessi, anche perche' tu dichiari lo stesso seeing di Peach, e non credo che sia il medesimo, come primo punto.
L'elaborazione rispetto alla tua precedente e' piu' naturale finalmente...qualcosa si muove nella tua creativita', al modo giusto.
LA divisione di Enke, e appena accennata sulle anse, mentre in quella di Peach, si evidenzia anche oltre.
La Spoke, come cavolo si chiama, e' piu' pulita e marcata in quella di Peach, almeno dal mio monitor, la vedo cosi', una goduria, ovviamente avete ripreso in due periodi diversi, va detto questo, quindi altra rotazione.
Gli anelli sono piu' puliti in quella di Peach, mente nel tuo Saturno si intravedono degli anelli concentrici, forse dovuto a l'uso di filtri, non so quali, ma ci sono specialmente in quello destro, per non parlare dei poli mangiati, in quella singola.
Le bande sono piu' delineate in quella di Peach, mentre in quello tuo, appaiono lievemente offuscati e non staccati.
I colori li trovo Naturali finalmente, e rende lidea di un pianeta non alla Van Ghog.
Detto cio': Ammiro la tua costanza, determinazione, e bravura, perche' c'e' anche da riconoscere questo, ma da un 16", con un 9/10 si dovrebbe vedere tanto, ma tanto di piu.
Poi ognuno interpreta a modo propio il seeing, quindi lascio stare.
Cio' non toglie che resta uno dei saturni piu' belli fatti dall'italia.
