1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 13 settembre 2025, 7:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: saturno 25/3 (il mio migliore)
MessaggioInviato: mercoledì 6 aprile 2011, 8:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
non vi nascondo che lo stimolo me l'ha data l'ultima immagine di Peach vista sul sito dell'alpo,lo so,ho dentro un po' di sana competizione che mi spinge a voler migliorare sempre di più e vedendo che i dettagli erano gli stessi mi sono messo ancora sulla ripresa del 25/3/11 lavorando su questa LRGB .
dite pure quello che volete,che ho un seeing da 9/10 ,che ho del C..o, che ho un 16'',ma questo è quello che ho tirato fuori.
ohh ,intendiamoci,ci ho lavorato 3 ore!

ciao
Marco


Allegati:
satLRGB20110324h2327.jpg
satLRGB20110324h2327.jpg [ 142.91 KiB | Osservato 1057 volte ]
satLRGB20110324h23270.jpg
satLRGB20110324h23270.jpg [ 138.09 KiB | Osservato 1057 volte ]

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: saturno 25/3 (il mio migliore)
MessaggioInviato: mercoledì 6 aprile 2011, 8:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
hai culo
hai 9/10
hai il 16 :D


ahahhaha
valà valà..
è proprio una bomba! :)

come sempre io forse l'avrei tenuta un po' meno psichedelico ma sono gusti
Ben fatto!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: saturno 25/3 (il mio migliore)
MessaggioInviato: mercoledì 6 aprile 2011, 9:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
I dettagli con quella di Peach non sono gli stessi, anche perche' tu dichiari lo stesso seeing di Peach, e non credo che sia il medesimo, come primo punto.
L'elaborazione rispetto alla tua precedente e' piu' naturale finalmente...qualcosa si muove nella tua creativita', al modo giusto.
:twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:

LA divisione di Enke, e appena accennata sulle anse, mentre in quella di Peach, si evidenzia anche oltre.
La Spoke, come cavolo si chiama, e' piu' pulita e marcata in quella di Peach, almeno dal mio monitor, la vedo cosi', una goduria, ovviamente avete ripreso in due periodi diversi, va detto questo, quindi altra rotazione. :wink:
Gli anelli sono piu' puliti in quella di Peach, mente nel tuo Saturno si intravedono degli anelli concentrici, forse dovuto a l'uso di filtri, non so quali, ma ci sono specialmente in quello destro, per non parlare dei poli mangiati, in quella singola.
Le bande sono piu' delineate in quella di Peach, mentre in quello tuo, appaiono lievemente offuscati e non staccati.
I colori li trovo Naturali finalmente, e rende lidea di un pianeta non alla Van Ghog. :twisted: :roll:


Detto cio': Ammiro la tua costanza, determinazione, e bravura, perche' c'e' anche da riconoscere questo, ma da un 16", con un 9/10 si dovrebbe vedere tanto, ma tanto di piu.
Poi ognuno interpreta a modo propio il seeing, quindi lascio stare. :?
Cio' non toglie che resta uno dei saturni piu' belli fatti dall'italia. :wink:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Ultima modifica di Angelo Gentile il mercoledì 6 aprile 2011, 9:24, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: saturno 25/3 (il mio migliore)
MessaggioInviato: mercoledì 6 aprile 2011, 9:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
mmm No, Marco, questo non è il tuo migliore.
E' un ottimo Saturno, ma secondo me puoi fare di meglio ripartendo da capo. I colori, sul mio monitor, sono abbastanza acidi (il pianeta è rosa, non so sul tuo) e ci sono molti particolari sdoppiati.
E' un ottimo saturno, ma non è il tuo migliore. Potrebbe diventarlo, ma non lo è.

A proposito, una costante che ho notato sulle tue elaborazioni è quella riga verticale che taglia, l'anello prima che sparisca dietro al pianeta. Da cosa dipende?

PS: Angelo, c'hai rotto l'anima. Mica ha detto che è meglio di quella di Peach.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: saturno 25/3 (il mio migliore)
MessaggioInviato: mercoledì 6 aprile 2011, 9:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ah! A proposito:

xchris ha scritto:
hai culo
hai 9/10
hai il 16 :D


:)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: saturno 25/3 (il mio migliore)
MessaggioInviato: mercoledì 6 aprile 2011, 9:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
x Angelo: non ho detto sia migliore,Peach ha una conoscienza informatica che io me la sogno!
Paech riprende da quanti anni? 10/15? io da neanche 6.....
mi bacio i gomiti x questo risultato!
io non vedo assolutamente queste differenze così abissali come li noti tu,ma sono tutti pareri ovviamente,hai notato i miei poli mangiati che mangiati non sono e non hai notato che in quella di Peach nella parte sotto a dx manca un pezzo di globo (si nota sotto l'ombra del globo sugli anelli perchè è dritto e non curvo) ,ma lui tutto può...,è Peach...

x Pilo : a mio avviso è di gran lunga il mio migliore ,poi sarà questione di monitor perchè io non lo vedo rosa assolutamente,x quella riga :evil: non capisco proprio perchè salti fuori.
grazie comunque x i consigli che sono sempre ben accetti :wink:

Marco

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: saturno 25/3 (il mio migliore)
MessaggioInviato: mercoledì 6 aprile 2011, 9:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Pilolli ha scritto:
Ah! A proposito:

xchris ha scritto:
hai culo
hai 9/10
hai il 16 :D


:)



lo so :mrgreen:

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: saturno 25/3 (il mio migliore)
MessaggioInviato: mercoledì 6 aprile 2011, 10:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:51
Messaggi: 1788
Località: Ginevra
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Quoto pilo in toto, marco, saturno stupefacente, ma non il tuo migliore :D
Anche io vedo i colori un po' palliducci e tendenti al rosa, per il resto ottima prova :wink:

_________________
...fui matteom29


http://matteomarzo.blogspot.com/


C 9.25 XLT in alluminio
montatura HEQ5 SkyScan pro
camera basler ACE acA640
filtri: IRpass Baader, W47 Lumicon, IR-UVcut Astronomik


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: saturno 25/3 (il mio migliore)
MessaggioInviato: mercoledì 6 aprile 2011, 10:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
grazie Matteo,e secondo voi quale sarebbe il mio migliore? perchè io ho cercato nel mio HD ma non ne ho trovati :roll:

ciao
Marco

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: saturno 25/3 (il mio migliore)
MessaggioInviato: mercoledì 6 aprile 2011, 10:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Secondo me è uno dei più bei Saturno mai visti, nonchè il tuo migliore!
Mi sembra molto più naturale rispetto agli altri che hai proposto in passato!

Per il discorso Peach Vs Resto del mondo :mrgreen: penso lasci il tempo che trova!
L'importante è essere contenti dei propri risultati, questa non dev'essere una gara ma una passione, e quello che ci deve muovere è, secondo me, la voglia di riprendere queste meraviglie e non l'idea di fare meglio di qualcun'altro.

Insomma, il protagonista è Saturno e dovrebbe sempre essere così!

Complimenti ancora Marco!


cieli sereni!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010