1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 20:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Info binocolone
MessaggioInviato: sabato 14 ottobre 2006, 10:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:18
Messaggi: 294
Ciao a tutti,
volevo sapere se qualcuno di voi ha mai provato o letto commenti su questi binocoloni con montatura a forcella e oculari intercambiabili marcati Heyford (modello 25x100).

Solo come riferimento dell'oggetto, metto il link di un rivenditore italiano:
http://www.miotti.it/index.php/item/dep ... 16621.html

Grazie.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 15 ottobre 2006, 19:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
questi binocoloni sono cinesi e di derivazione militare
gli heyford sono come tanti altri lo stesso prodotto rimarchiato in modo diverso
lo strumento da te citato in italia è commercializzato da astrotech ma ne esistino anche altri analoghi
il rapporto prezzo qualità è molto buono e vengono già forniti di oculari da 20x e 40x, treppiede, forcella, trolley di trasporto introno ai 1400 euro
lo standard cinese non è ancora molto costante e si possono trovare variazioni da uno strumento all'altro e addirittura versioni diverse del medesimo strumento ma vi sono modelli più recenti che mimano e clonano persino i miyauchi
i diametri frontali o i campi dichiarati spesso non corripondono al vero
in genere il peso è molto maggiore ripsetto ad analaghi miodelli più blasonati (ormai quasi introvabili)
quello che indichi tu dovrebbe pesare sui 13 kg e una sua rcensione la trovi su nuovo orione di agosto 2005

prova a confrontare qui i vari modelli: sono gli stessi che trovi da noi
http://www.oberwerk.com/products/default.htm

ciao

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 16 ottobre 2006, 7:14 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:57
Messaggi: 400
Località: Valganna
Tipo di Astrofilo: Visualista
ciao, come ti ha detto giustamente Deneb, è un binocolo concepito per l'uso militare, penso non sia possibile, come la maggior parte di questi binocoli dare un giudizio valevole per tutta la serie, giacchè le prestazioni possono variare da modello a modello.
Ho avuto modo nell'uso diurno di provarlo contro un clone Miyauchi 20-40x100 ed ho riscontrato le seguenti cose
1) il campo apparente fornito dagli oculari è maggiore nel Heyford, cosi come il diametro degli oculari
2) Osservando la luna in pieno pomeriggio il clone miyauchi possedeva peré un evidentissimo maggior contrasto.
Spero di riuscire ad averne un esemplare da testare per Binomania.
Cari saluti
Piergiovanni

_________________
Piergiovanni Salimbeni
https://www.binomania.it - Recensioni di binocoli, telescopi, fototrappole, cannocchiali
Guardate le mie recensioni sul canale Youtube! https://www.youtube.com/c/binomania


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 16 ottobre 2006, 7:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
E' lo stesso binocolo che c'è all'osservatorio di saint barthelemy...l'ho provato per pochi minuti (ovviamente di giorno e ovviamente col brutto tempo)...
Purtroppo l'unico confronto che posso fare è con il mio 20x80...il contrasto mi sembra molto simile...il cromatismo c'è...ma questo è abbastanza scontato!
Comunque non è poi così marcato!
Peccato non averlo provato sul cielo!

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 16 ottobre 2006, 8:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:18
Messaggi: 294
Grazie per le risposte, molto precise e centrate.
Sembra che questi binocoloni, ribattezzati affettuosamente "obi", siano molto popolari in America.
Sono stato tentato da un annuncio su eBay italiano, dove l'oggetto, con dotazione di filtri e oculari (serie 5000) è messo in vendita ad un prezzo molto interessante ( l'asta scade tra meno di un'ora, fra l'altro).
Perchè vendere a prezzo più che dimezzato un attrezzo di otto mesi?
O fai un mega-affare o ti becchi una clamorosa inchiodata, nel dubbio mi astengo.
Grazie ancora!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 16 ottobre 2006, 8:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
tieni anche presente che il diametro in assoluto non è garanzia di buona visione: un 100 mm che poi si riveli essere un 92-93 di mediocre qualità ti farà vedere meno di un 80 di buona qualità: sulla qualità di un binocolo, specie astronomico, è importante la lente frontale per raccogliere luce, ma gli ocualri sono poi quelli fanno la prte del leone....e proprio lì spesso casca l'asino dei cinesi

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 19 ottobre 2006, 7:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:18
Messaggi: 294
Con orrore misto a sgomento, vi segnalo una new entry :
il binocolone della Optrons (mirror brand della Seben, vi basta?)
A occhio sembra un "Obi" della vecchia guardia.
Diffidare.

http://cgi.ebay.de/optrons-25-100-Gross ... dZViewItem


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 19 ottobre 2006, 7:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
ennesima versione dei soliti binocoloni militari cinesi......

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 19 ottobre 2006, 7:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:18
Messaggi: 294
deneb ha scritto:
ennesima versione dei soliti binocoloni militari cinesi......


Ho trovato una minirecensione di un utente francese..(fonte AstroSurf.com)

"Suite à ma très grande joie suite à leur réception, les premières déceptions ont commencé à pointer leur nez :
Premier constat, extérieur, une trace de choc sur le protège-cache-buée, le caoutchouc de l'oculaire gauche qui ne tient pas. Mais bon, ça peut passer pour le prix ...
En pratique, là ce fut l'extase !
J'ai fait un premier essai pour une sortie ornitho :
MAP impossible à faire du côté de l'oculaire droit, et presque possible du gauche. Grosse diffraction lumineuse, donnant l'impression de buée permanente sur les lentilles.
Quant au chromatisme, je n'ose même pas en parler, si nous n'avions pas eu la lulu Aldi ce jour-là, mes chevaliers gambettes ( limicoles à pattes rouges ) seraient éternellement restés d'étranges piafs informes jaunes à pattes vertes !
Je ne faits pas un dessin !
Mais bon, le moral un peu à plat mais gardant une pointe d'optimisme, je me dits que ces bigs binos sont peut-être exclusivement réservées à l'astro ... donc rebelotte, le soir s'annonce propice, Saturne est levé.
Je pointe les binos sur la cible : de nouveau MAP impossible à obtenir, et Saturne n'a plus rien d'une boule ronde. Elle est même devenue une véritable comète, avec une magnifique queue pointant vers la gauche !!!
Bref, là mon moral a chuté, et j'ai tout renvoyé à Optrons pour la modique somme de 40E ... même pas mal
J'ai demandé le remboursement pur et simple afin de me tourner vers d'autres binos de plus petit grossissement qui me permettraient d'avoir une meilleure qualité optique dans cette gamme de prix, mais là rien n'est moins sûr.
Depuis deux jours, pas de nouvelles d'Optrons"

Si intuisce che non ha fatto breccia nel cuore del transalpino.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 19 ottobre 2006, 21:01 
Non connesso

Iscritto il: martedì 1 agosto 2006, 14:25
Messaggi: 415
Tipo di Astrofilo: Visualista
Kendari ha scritto:
deneb ha scritto:
ennesima versione dei soliti binocoloni militari cinesi......


Ho trovato una minirecensione di un utente francese..(fonte AstroSurf.com)

"Suite à ma très grande joie suite à leur réception, les premières déceptions ont commencé à pointer leur nez :
Di seguito alla mia gran gioia seguita al suo arrivo, le prime delusioni hanno iniziato a farsi vedere
Premier constat, extérieur, une trace de choc sur le protège-cache-buée, le caoutchouc de l'oculaire gauche qui ne tient pas.
Prima constatazione, all'esterno, il segno di una botta sul tappo di protezione della vite di attacco (?) e il tappo (?)dell'oculare di SX che non tiene
Mais bon, ça peut passer pour le prix ...
En pratique, là ce fut l'extase !
Vabbè, può andare per il prezzo ...
In pratica era lì il meglio!

J'ai fait un premier essai pour une sortie ornitho :
Ho fatto una prima prova per una uscita ornitologica
MAP impossible à faire du côté de l'oculaire droit, et presque possible du gauche.
Messa a punto-fuoco (?) impossibile da fare dall'oculare destro, e quasi possibile a quello sinistro
Grosse diffraction lumineuse, donnant l'impression de buée permanente sur les lentilles.
Grossa diffrazione luminosa che davano l'impressione di ??? permanente sulle lenti
Quant au chromatisme, je n'ose même pas en parler, si nous n'avions pas eu la lulu Aldi ce jour-là, mes chevaliers gambettes ( limicoles à pattes rouges ) seraient éternellement restés d'étranges piafs informes jaunes à pattes vertes !
Quanto al cromatismo, non oso nemmeno parlarne, se non avessimo avuto il rifrattore ?Aldi? quel giorno, i miei ??cavalieri a gambetta?? (limicoli a zampe rosse) sarebbero eternemente rimasti degli irriconoscibili sgorbi informi, gialli a zampe verdi
Je ne faits pas un dessin !
Non ho fatto neanche un disegno!!
Mais bon, le moral un peu à plat mais gardant une pointe d'optimisme, je me dits que ces bigs binos sont peut-être exclusivement réservées à l'astro ... donc rebelotte, le soir s'annonce propice, Saturne est levé.
Ma allora, il morale un po' a terra, ma mantennedo un po' d'ottimismo, mi son detto questi grossi binocoli sono forse riservati esclusivamente all'astronomia... la sera si annunzia propizia, saturno è alto.
Je pointe les binos sur la cible : de nouveau MAP impossible à obtenir, et Saturne n'a plus rien d'une boule ronde.
Punto il binocolo: di nuovo la messa a punto (?) è impossibile da ottenere e Saturno non ha più nulla di una sfera rotonda
Elle est même devenue une véritable comète, avec une magnifique queue pointant vers la gauche !!!
E' addirittura diventato una vera e propria cometa con una magnifica coda che punta a sinistra
Bref, là mon moral a chuté, et j'ai tout renvoyé à Optrons pour la modique somme de 40E ... même pas mal
Brevemente, lì il morale è crollato, e ho rimandato tutto a Optrons per la modica somma di 40€, non male poi
J'ai demandé le remboursement pur et simple afin de me tourner vers d'autres binos de plus petit grossissement qui me permettraient d'avoir une meilleure qualité optique dans cette gamme de prix, mais là rien n'est moins sûr.
Ho chiesto il rimborso puro e semplice per orientarmi verso altri binocoli di minor ingrandimento, che mi permetteranno di avere una migliore qualità ottica in questa gamma di prezzo, ma nemmeno lì non c'è nulla di sicuro.
Depuis deux jours, pas de nouvelles d'Optrons"
Dopo due giorni, nessuna novità da Optron

Si intuisce che non ha fatto breccia nel cuore del transalpino.


Veloce (e incompleta) traduzione per chi la voglia gradire ... :wink:


Ultima modifica di Mystral il venerdì 20 ottobre 2006, 20:00, modificato 3 volte in totale.

Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010