1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 12 agosto 2025, 8:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: M51 Whirlpool Galaxy
MessaggioInviato: martedì 5 aprile 2011, 9:41 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ah, allora correggo...non mi sembrava di vederlo :x

ma altre volte mi è semblato di vedele...un ponte :lol: :lol: :lol:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M51 Whirlpool Galaxy
MessaggioInviato: martedì 5 aprile 2011, 9:45 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27062
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il ponte che t'ha fatto il dentista hai visto! :lol:

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M51 Whirlpool Galaxy
MessaggioInviato: martedì 5 aprile 2011, 10:00 
Non connesso

Iscritto il: sabato 22 gennaio 2011, 15:10
Messaggi: 119
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Siete..Troppo forti!!! :P

_________________
Celestron 11" Edge HD, Celestron CGME-DX, Axiom LX 23, Nagler 12, Ethos 8mm, Televue Powermate 2X, Canon 550D,
Focal Reducer Celestron HD, MAGZERO Mammut


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M51 Whirlpool Galaxy
MessaggioInviato: martedì 5 aprile 2011, 11:50 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
davidem27 ha scritto:
Il ponte che t'ha fatto il dentista hai visto! :lol:


Ancora tutti miei...Tiè :P
era quello sul fiume kway... :mrgreen:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M51 Whirlpool Galaxy
MessaggioInviato: martedì 5 aprile 2011, 19:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
essendo alle prime osservazioni con il mio telescopio (che ho appena cambiato con un C11" Edge HD), faccio una domanda che magari a tanti potra' sembrare stupida..
E' normale che non riesca a vedere bene la M51 Whirlpool(seeing Discreto)? Ho provato sia con l'oculare in dotazione, l'Axiom Celestron 23mm che con il Televue Nagler 12mm..
In compenso mi sono fatto una scorpacciata da piu' di un'ora di Saturno ,che con il Nagler era SPETTACOLARE e veramente Nitido!!!!Non riuscivo a staccarmi dagli Anelli!!


Ciao

Il C11 Edge HD è essenzialmente uno strumento fotografico, progettato per avere un campo piano.Per sfruttarlo al meglio dovresti quindi pensare all'astrofotografia CCD con la quale, anche dal cielo inquinato come il tuo,vedere M51 ti sembrerà un gioco da ragazzi.
Col mio C14 (non HD) da Roma bastano solo 30 secondi di integrazione per evidenziarla nei punti essenziali.
Una volta fatto ciò, potrai dedicarti al cielo profondo anche dai siti inquinati come il tuo.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M51 Whirlpool Galaxy
MessaggioInviato: martedì 5 aprile 2011, 19:22 
Non connesso

Iscritto il: sabato 22 gennaio 2011, 15:10
Messaggi: 119
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Fulvio,
Infatti avevo in mente di prendere più in là l'Hyperstar per collegare la mia Canon al secondario e rendere il tutto F/2, che ne dici?

_________________
Celestron 11" Edge HD, Celestron CGME-DX, Axiom LX 23, Nagler 12, Ethos 8mm, Televue Powermate 2X, Canon 550D,
Focal Reducer Celestron HD, MAGZERO Mammut


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M51 Whirlpool Galaxy
MessaggioInviato: mercoledì 6 aprile 2011, 21:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Grazie Fulvio,
Infatti avevo in mente di prendere più in là l'Hyperstar per collegare la mia Canon al secondario e rendere il tutto F/2, che ne dici?


Beh, è un oggetto interessante, che però non mi ha mai attratto, per tre motivi:
1- dalla mia postazione a Roma fare riprese CCD a largo campo è, se non una follia, una cosa alquanto stravagante, anche se qualche sera fa col Taka 90 di un amico abbiamo fatto una ripresa discreta della Rosetta.
2- mi lascia in dubbio la collimazione del dispositivo, cosa della quale non ho mai sentito parlare.
3- Occorre fare molta attenzione perchè l'Hyperstar sporge parecchio dalla lastra ed un attimo di disattenzione od un urto casuale la danneggerebbe senza rimedio.
A parte ciò, l'utilizzo di grandi diametri a f 2 è una cosa interessante e stimolante.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010