Cita:
Io osservo cn un tele riflettore 76-900 volevo cambiarlo, ma alle prime armi mi ero fatto venire idee sbagliate, volevo fare tutto subito, invece ora capisco la bellezza di questo hobby e la calma cn la quale si raggiungono gli obbiettivi.
Continuo pero' a non capire quali vantaggi specifici avrei se comprassi un tele 150-900 o uno simle ai fini dell osservazione dei pianeti e nebulose...c'è molta differenza anche in termini di ingrandimento o vedrò sempre come con il mio?(a logica penso sia uguale visto la focale di 900mm)
Ciao,
tra un 76/900 e un 150 /900 c'è un abisso, nel senso che il primo raccoglie 118 volte circa la luce dell'occhio umano (considerando una pupilla di 7 mm) ed il secondo ben 459 volte.
Il potere risolutivo, ossia la capacità di distinguere particolari varia da 1, 5 arcs a 0.77 arcsec (limite di Dawes).
In parole povere, a parità di ingrandimenti, l'immagine all'oculare apparirà più ricca di dettagli e più luminosa.
Ciò ovviamente a parità di qualità ottica.
Per i colori, invece, non c'è speranza con quel diametro, ma solo con diametri molto, molto superiori e cieli adatti.