1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 9:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Ammasso di galassie in Ercole
MessaggioInviato: martedì 5 aprile 2011, 11:36 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2006, 23:13
Messaggi: 760
Località: Frascati (Rm)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie per gli interventi.
Sì è l'ammasso di cui non ricordavo la classificazione. :oops:
In realtà Abell 2151 comprende ciò che nella mia immagine si trova nel quadrante in basso a destra, e fa parte del superammasso di galassie situato in Ercole a circa 500 milioni di anni luce di distanza, molto più grande ed articolato in una serie di ammassi collegati in una lunga catena.
Allego la versione in negativo.
Volevo inserire le sigle delle singole galassie, ma quando mi sono imbattuto nelle mappe presenti sul web, mi è preso lo sconforto. :shock:
Vi lascio il piacere di contarle... :twisted:
Eccovi un link con una mappa interattiva della zona più affollata (Abell 2151 per l'appunto): http://server1.sky-map.org/imageView?image_id=904410
Semplicemente incredibile la quantità di oggetti presenti. Anche molte di quelle che ad una prima analisi sembrano stelle, in realtà sono galassie. Basta zoomare un po' sull'immagine per averne conferma.
Siamo proprio piccoli nell'immensità in cui siamo immersi...
Saluti.

Terenzio.


Allegati:
abell negativa forum.jpg
abell negativa forum.jpg [ 488.3 KiB | Osservato 349 volte ]

_________________
Osservo e fotografo con C9.25, Takahashi fsq106-n, montatura Astrophysics mach1, ccd Sbig st10-xme+cfw10+ao8.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ammasso di galassie in Ercole
MessaggioInviato: martedì 5 aprile 2011, 13:38 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Splendida immagine.
Quant'è il campo inquadrato come estenzione? E la scala d'immagine "/pixel quant'è? :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ammasso di galassie in Ercole
MessaggioInviato: martedì 5 aprile 2011, 15:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Pazzesco il numero di oggetti, la foto è di grande effetto, bella

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ammasso di galassie in Ercole
MessaggioInviato: martedì 5 aprile 2011, 22:39 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2006, 23:13
Messaggi: 760
Località: Frascati (Rm)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie ancora per gli apprezzamenti.
Dunque, se non ho sbagliato i calcoli:
avendo fotografato ad 848 f/8 con un sensore di 14.9x10mm con matrice di 2184x1472 pixel, la scala d'immagine è di 1.65 arcsec x pixel,
mentre il campo inquadrato è di 60.4 x 40.5 arcmin.
Saluti.

Terenzio.

_________________
Osservo e fotografo con C9.25, Takahashi fsq106-n, montatura Astrophysics mach1, ccd Sbig st10-xme+cfw10+ao8.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010