1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 18:04

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1 messaggio ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 5 aprile 2011, 11:13 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 8:35
Messaggi: 1337
Località: Codroipo (UD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti,

dopo molto tempo riprendo con qualche prova astrofotografica, sperando di dare un po' di continuità all'attività. Queste prove sono incoraggianti, finalmente ho dei risultati che reputo promettenti. Sono sempre combattuto tra il vendere tutta l'attrezzatura astrofotografica e dedicarmi solo al visuale col dobson, col quale mi diverto un mondo, ma se i risultati cominciano ad arrivare...

Ecco dunque 2 immagini riprese il 23/03 scorso con la strumentazione in oggetto da fronte casa mia, sotto i lampioni condominiali. Nessun filtro utilizzato, anche se possiedo un Idas LPS V2 che proverò quanto prima.

Acquisizione tramite CCDSoft, calibrazione, stacking e veloce elaborazione tramite MaximDL 5.

Tripletto nel Leone. Stack di 5x240s a -15, 4 darkframe, no flat.

Ammasso globulare M3: singola immagine di 240s a -15, 4 dark, no flat. Purtroppo avevo dimenticato di impostare il salvataggio automatico dei frame e me ne ritrovo solo 1 su 10 programmati :-(

Su entrambi leggera passata con filtro DDP e nessun crop per poter mostrare l'intero campo, anche se contiene gradienti. Riscalate al 50% per poterle mostare sul forum. Purtroppo i flat sembrano indispensabili. Quando avevo fatto le prove col Geoptik non sembravano così fondamentali. Rimedierò più avanti, per ora meglio procedere per gradi...

Suggerimenti più che graditi, visto che devo imparare molto!

Ciao.

Mauro


Allegati:
leotriplet_5x240s.jpg
leotriplet_5x240s.jpg [ 212.27 KiB | Osservato 348 volte ]
m3_1x240s.jpg
m3_1x240s.jpg [ 328.57 KiB | Osservato 348 volte ]

_________________

Mauro Narduzzi
Responsabile sezione Astronomia
www.skypoint.it
Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1 messaggio ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010